Petizione per smascherare un finto santuario

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Ilaveg, 21/02/14 14:10

Chiedo scusa dato che la petizione riguarda un posto in Inghilterra ma la situazione sembra davvero grave.

C'è questo rifugio chiamato ****** che
apparentemente è un santuario e pure vegan, ma in pratica diverse investigazioni hanno portato alla luce condizioni terribili per gli animali: gatti chiusi in gabbia per anni, maiali tenuti in casa al buio da soli e non castrati e altri orrori che si possono vedere qui
******

Ci sono molti animali malati, ammassati in condizioni igeniche orribili. Il rifugio dice che ha bisogno di una "zoo licence" per aprire al pubblico e in questo modo tiene le persone alla larga. Una mia amica si è offerta di prendere alcuni degli animali che loro avevano in adozione ma non ha mai ricevuto risposta. Questa struttura riceve più di 450,000 sterline in tre anni in donazioni ma le condizioni degli animali sono penose.

C'è una petizione per richiedere un'ispezione ufficiale alla commissione che supervisiona le onlus in Inghilterra, eccola ******

2 Andrea, 21/02/14 14:33

Ho tolto i link perché se non è vero per cose del genere ci rimettono gli animali.

La petizione e il sito contro il santuario sono del tutto anonimi, il sito è registrato apposta tramite un servizio per restare anonimi. Dicono di non aver ricevuto risposte mentre sul sito del santuario c'è scritto che per mettere a tacere le voci lanciate da un loro ex collaboratore hanno chiesto un'ispezione di un ente indipendente.

Ogni volta che ho visto attacchi del genere erano piccole vendette, quando ci sono situazioni del genere si segnalano alle autorità, non si fanno siti anonimi per chiedere ispezioni anche perché in questo modo la struttura ha tutto il tempo di mettersi a posto.

3 Ilaveg, 21/02/14 14:54

Mi mandi per favore in privato il link dove lo dicono? In ogni caso la petizione era per un'ispezione, se non c'è nulla fuori posto non succede niente.

4 Marina, 21/02/14 15:04

Ilaveg ha scritto:
Mi mandi per favore in privato il link dove lo dicono? In ogni caso la petizione era per un'ispezione, se non c'è nulla fuori posto non succede niente.

No, non e' vero che non succede niente.
Questo genere di petizioni sono sempre da evitare,all'estero ancora di piu', ma anche in Italia.
Noi non mandiamo mai petizioni contro canili/rifugo, perche' non si puo' sapere come stiano davvero le cose.
Capita spesso che qualcuno solo per ripicca si metta a dire che il tal rifugio e' un lager e crei un sacco di problemi a chi lo gestisce, anche quando non e' vero nulla. Non e' vero che se va un'ispezione e non trova niente allora non si fa danno. Si fa danno, perche' qualche cosa che non va trovano sempre, nessun rifugio e' perfetto, e dover gestire animali e anche combattere contro queste cose e' estenuante, porta via tempo, soldi e tranquillita'.

Sicuramente ci sono anche dei casi di veri canili lager o di maltrattamenti, ma proprio per far concentrare solo su questi casi veri e' necessario che invece non si sostengano tutti quelli finti.

Come si fa a saperlo a priori? Non lo si sa, e quindi queste petizioni non vanno MAI sostenute, a meno di non conoscere la situazione di persona. Ma chi la conosce di persona e' un numero limitatissimo di gente, quindi non ha senso fare petizioni su queste cose, a priori. Se ci sono casi di maltrattamenti si fanno denunce, documentate, non petizioni pubbliche che chiunque puo' firmare senza sapere nulla.

5 Ilaveg, 21/02/14 15:17

Si però in questo caso sono loro stessi a proporsi per un ispezione, come dice Andrea.

Le testimonianze provengono da semplici volontari che se ne sono andati perchè non ce la facevano a vedere 30-40 gatti chiusi in una stanza senza la possibilità di uscire. Infatti la pagina non chiede che il rifugio venga chiuso ma solo che faccia chiarezza su come mai gli animali vengano tenuti in gabbia o non rispondano alle offerte di adozione. Insomma, chiedono solo traspazrenza.

Comunque se pensate che sia meglio lasciar perdere, cancellate pure il thread, non volevo causare scompiglio!

6 Andrea, 21/02/14 15:28

Non è così semplice, anche se all'estero è meglio che in Italia, basta che una delle 100 canalette sia ostruita e fiocca una multa. Se l'impianto elettrico è sicuro ma non perfettamente a norma, magari perché antiquato, va rifatto e sono decine di migliaia di euro. Se l'agibilità è per 100 animali e ce ne sono 110 perché c'erano 10 polli che rischiavano di finire al macello è la fine.

Insomma, un sito di questo tipo i cui autori hanno preso tutte le precauzioni per restare anonimi non me al sento che sia pubblicizzato su questo sito.

Io ho conosciuto di persona 3 casi del genere in Italia e in ogni caso gli animali erano trattati benissimo e per colpa di voci false hanno rischiato in un caso il sequestro di animali ("da reddito" quindi sequestro = macellazione), in un caso pubblicità negativa per chi aveva disperato bisogno di donazioni, in un caso decine di migliaia di spese del tutto inutili.

Diverso è se degli ex volontari fanno la segnalazione, le autorità non intervengono e allora iniziano a mobilitare la gente.

7 Ilaveg, 21/02/14 15:34

Da quanto ho capito è così. Sto cercando di vederci chiaro in ogni caso. Ad ogni modo è strano, se qualcuno muove delle accuse del genere la prima cosa da fare dovrebbe essere spalancare le porte, denunciare per diffamazione, fare comunicati ufficiali....insomma smentire forte e chiaro, mentre sembra che stiano facendo tutto l'opposto. Terròd'occhio la vicenda..

8 Ilaveg, 21/02/14 15:36

E comunque la segnalazione l'hanno fatta alla RSPCA (le guardie zoofile) che perà interviene come e quando vuole lei..E questo purtroppo l'ho sperimentato in prima persona, grazie alla loro in-azione due cavalli hanno fatto una brutta fine. :(

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!