PET THERAPY ALLO ZOO

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 cristy, 24/05/13 11:51

Ciao a tuti,
volevo inserire la notizia in "notizie", ma non trovo più il gruppo di argomenti con questo titolo.
Sì, avete letto bene, a Ravenna, non contenti di avere lo zoo, si è pensato bene di farci dentro la pet therapy. http://ravennanotizie.it/main/index.php?id_pag=23&id_blog_post=64646
Sarebbe solo grottesco, se non fosse tragico

2 Carlovegan, 24/05/13 13:44

povere creature
:-(

3 Andrea, 25/05/13 09:20

C'è questa protesta in merito:

[AgireOra] [PROTESTA] Pet-therapy allo zoo a Ravenna
23 maggio 2013

A Ravenna lo zoo "le Dune del Delta", sorto contro la volontà della
popolazione e in barba alle tante proteste locali e nazionali, per
rimpinguare i miseri incassi finora realizzati e per conquistare nuovi consensi, sta cercando di promuoversi come centro di pet therapy.

Per propagandare il nuovo business e per convincere la popolazione
della bontà di questo progetto, il direttore dello zoo ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Ravenna, un convegno di 2 giorni (24 e 25 maggio) in cui saranno presenti come relatori rappresentanti dell'amministrazione locale, oltre che personale dello zoo e cosiddetti "esperti".

Tutto ciò è allucinante, sia perchè naturalmente lo zoo non dovrebbe
esistere, sia perchè la pet therapy è sempre sfruttamento di animali, e lo è ancora di più in un luogo dove gli animali vivono in condizioni di costrizione, tristezza, angoscia, estremo malessere.

L'unica forma di "pet therapy" realmente accettabile è la normale
adozione di animali abbandonati, che, come "effetto collaterale" del
bene che fa all'animale, fa bene anche a noi, grazie all'affetto che
l'animale ci dà.
Oppure la presenza di animali d'affezione all'interno di case di riposo e ricoveri, in modo che gli ospiti possano tenere i propri animali o occuparsi di colonie feline. Questo fa bene agli animali e alle persone.

Tutto il resto è sofferenza per l'animale, e in uno zoo è sofferenza doppia!

Per protestare scriviamo a:

gruppopd@comune.ravenna.it, gruppoidv@comune.ravenna.it, gruppopri@comune.ravenna.it, grupposel@comune.ravenna.it, gruppofds@comune.ravenna.it, gruppopdl@comune.ravenna.it, grulistara@comune.ravenna.it, gruppolega@comune.ravenna.it,

gruppom5sra@comune.ravenna.it, presconsiglio@comune.ra.it, vicesindaco@comune.ra.it, asspariopportunita@comune.ra.it, politichesociali@comune.ra.it, dirittideglianimali@comune.ra.it,
gabsindaco@comune.ra.it, info@ledunedeldelta.it, info@safariravenna.it,
sanita@regione.emilia-romagna.it, cites.forli@corpoforestale.it, info@clinicaveterinariarussi.com, direzione.generale@cert.izsler.it, ausl110ra.uffprotocollo@pec.ausl.ra.it, ra.svet@ausl.ra.it,

leonardo.loroni@gmail.com, angsanaz@tin.it

oppure, col ";" come separatore:

gruppopd@comune.ravenna.it; gruppoidv@comune.ravenna.it; gruppopri@comune.ravenna.it; grupposel@comune.ravenna.it; gruppofds@comune.ravenna.it; gruppopdl@comune.ravenna.it; grulistara@comune.ravenna.it; gruppolega@comune.ravenna.it;

gruppom5sra@comune.ravenna.it; presconsiglio@comune.ra.it; vicesindaco@comune.ra.it; asspariopportunita@comune.ra.it; politichesociali@comune.ra.it; dirittideglianimali@comune.ra.it;
gabsindaco@comune.ra.it; info@ledunedeldelta.it; info@safariravenna.it;
sanita@regione.emilia-romagna.it; cites.forli@corpoforestale.it; info@clinicaveterinariarussi.com; direzione.generale@cert.izsler.it; ausl110ra.uffprotocollo@pec.ausl.ra.it; ra.svet@ausl.ra.it;

leonardo.loroni@gmail.com; angsanaz@tin.it

Ecco il testo tipo da inviare (ma si può anche personalizzare, anzi è
consigliabile, naturalmente evitando gli insulti), mandate solo la parte compresa tra le due linee tratteggiate e mettete in fondo nome e cognome (solo quello, non la città di residenza).

Messaggio.tipo:

--------------

A chi di competenza

Buongiorno,

scrivo per oppormi con forza allo sfruttamento degli animali in pet
therapy in generale e in particolare al tentativo, da parte dello zoo
"Le Dune del Delta" di Ravenna, di promuoversi come centro di pet
therapy. Lo stesso dicasi per i "progetti didattici/laboratori" che lo stesso zoo propone alle scuole, comprese le iniziative rivolte a
categorie "speciali" con problematiche specifiche.

Uno zoo non è altro che un triste luogo di prigionia e, in quanto tale, non può essere né educativo, né terapeutico per nessuno. E' solo dannoso, sia per gli animali che per i bambini.

Distinti saluti,
nome cognome

----------------

4 cristy, 21/06/13 15:39

Mentre i rappresentanti delle istituzioni e della società che gestisce lo zoo continuano a rimepirsi la bocca con parole come "rispetto", "scopo scientifico", "educazione" , e si continua a pubblicizzare l'attività di pet therapy ed educazione per bamini allo zoo, Essere Animali ha realizzato questo dossier:
http://www.safariravennadossier.it/
Il punto del video , comunque tutto agghiacciante, in cui l'addestratore parla proprio di RISPETTO davanti a un gruppo di bambini, mentre il povero rapace legato al suo braccio cerca di volare via e rimane penzoloni a testa in giù, è forse il pezzo più tremendo che da solo vale l'investigazione.
Da diffondere più che si può , anche ai giornali

5 Nick, 21/06/13 23:32

Infatti la loro didattica educativa consiste in spettacoli propriamente circensi.

6 Carlovegan, 23/06/13 20:01

Luridi!

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi