paurissima

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 romeominou, 27/05/13 10:12

Ragazzi, chiedo il vostro aiuto. Da stamattina il mio gattino di 3 mesi sale sulla ringhiera del balcone e ci passeggia, ma, abitando al 4° piano ho la tremenda paura che possa cadere e morire. Ho letto della rete da mettere in tutto il balcone, ma noi abbiamo solo questo balcone e non possiamo farlo, altrimenti avrei riservato un balcone al gatto con la rete, ed uno a noi senza. Quando noi siamo fuori casa, il gatto lo lasciamo chiuso dentro, ma mi sembra una crudeltà non farlo uscire, anche perchè ci sono tante piante e lui si diverte tanto a scavare la terra. Soluzioni?

2 AndreaIris, 27/05/13 11:20

Mi sembrerebbe una crudeltà ben peggiore se dovesse cadere.....

3 Andrea, 27/05/13 11:26

Concordo.. chiunque faccia volontariato come guardia zoofila ti dirà che di gatti come il tuo ne ha raccolti parecchi spiaccicati sull'asfalto.

Intanto tienilo dentro finché non hai messo in sicurezza il balcone, per il quale arriveranno dei consigli da chi ha avuto lo stesso problema.

4 romeominou, 27/05/13 11:44

Si. Infatti per ora lo faccio uscire solo con me o mio marito

5 Andrea, 27/05/13 11:49

Io non lo farei uscire neppure con voi, basta che passi un piccione ed è morto, è impossibile pensare di poter intervenire.

Mezz'ora fa uno dei miei sonnecchiava e vedendo un corvo si è scagliato contro il vetro. Se la finestra fosse stata aperta adesso sarebbe morto.

Ci sono gatti abituati a stare alla finestra (non so come vengano abituati) ma ti assicuro che la vita media si accorcia parecchio..

6 azraphel, 28/05/13 00:30

Io ho avuto lo stesso problema col mio, ma avendo due balconi, uno l'ho avvolto nella rete e l'altro no. Quell'imbecille è comunque quasi riuscito a suicidarsi un paio di volte scattando in mezzo alle gambe e saltando subito! Lo abbiamo recuperato che era rimasto appeso solo con due zampe (che equilibrio del cavolo!).
Poi ha cominciato a salire anche sul davanzale della finestra quando aprivo per arieggiare e lì mi sono definitivamente rotto le palle! Adesso ogni volta che si avvicina alla finestra io mi metto lì a guardarlo e appena dà segno di voler saltare lo annaffio con uno spruzzino ad acqua. Poi lascio la finestra aperta e lo spruzzino sul davanzale. In vacanza uso direttamente la pompa dell'acqua.

La tecnica dello spruzzino la applico anche al balcone, ma in quel caso rimango presente tutto il tempo e non gli stacco gli occhi di dosso.
Va detto che il trucchetto funziona solo perché il mio gatto odia all'inverosimile l'acqua, però io uso anche posare l'aspirapolvere dove non voglio che vada.
Potresti provare anche quei profumatori per ambienti che spruzzano quando qualcuno si avvicina; credo gli diano discretamente fastidio.

7 Andrea, 28/05/13 08:06

azraphel ha scritto:
Adesso ogni volta che si
avvicina alla finestra io mi metto lì a guardarlo e appena dà segno di voler saltare lo annaffio con uno spruzzino ad acqua. Poi lascio la finestra aperta e lo spruzzino sul davanzale. In vacanza uso direttamente la pompa dell'acqua.

Scusa, ma pare una tecnica per buttare un gatto dalla finestra o fargli fare scatti inconsulti quando è sul balcone e ti vede avvicinare.

Ti sarà anche andata sempre bene, ma sconsiglio a chiunque legga di provare.

Potresti provare anche quei profumatori per ambienti che spruzzano quando qualcuno si avvicina; credo gli diano discretamente fastidio.

Idem.. non vedo come questo possa cambiare la probabilità che cadano.

Per come la vedo io o si evitano le situazioni di pericolo come questa con reti a prova di gatto o impedendo l'accesso ai balconi e tenendolo chiuso quando la finestra è aperta oppure lo si lascia fare senza interferire con getti d'acqua e simili. Nel secondo caso ovviamente si decide di correre il rischio e ci si rassegna al fatto che c'è una probabilità per niente bassa che il gatto muoia prematuramente cadendo dalla finestra (e per me è una scelta del tutto irresponsabile).

8 azraphel, 28/05/13 08:19

Lo scopo non è quello di usarli quando il gatto è già nella situazione di pericolo, ma prima! È ovvio che se lo trovo sulla ringhiera lo corrompo col cibo per farlo scendere. In tutte le altre situazioni le cose che odia sono frapposte tra lui e le zone pericolose, quindi per esempio, non sale sul comò perche vede l'aspirapolvere poggiato sopra e non sale sul davanzale perché c'è lo spruzzino.

9 Valentina90, 28/05/13 23:55

Secondo me non è una tragedia mettere la rete a tutto il balcone in modo da permettere al micio di stare fuori senza rischi e senza che voi stiate in ansia. Capisco che l'estetica ci vada di mezzo ma mi sembra il compromesso più accettabile. Qualcosa tipo questo insomma: http://www.zooplus.es/customerpicturedisplay/shop/tienda_gatos/redes_gateras_gatos/redes_gatos/229466 Non mi pare così orribile però ovvio dipende dalle vostre esigenze. :)
Io avevo recintato qualsiasi cosa a casa soprattutto dopo che mia madre aveva lasciato il cane fuori facendolo cadere dal balcone. E meno male che avevo solo 9 anni e le chiedevo di stare attenta quando ero a scuola. D:
Avevo zanzariere, reti ai cancelli e ai balconi. Almeno stavo tranquilla e il cane gironzolava ovunque senza pressioni da parte mia.

10 romeominou, 29/05/13 18:11

Abbiamo preso la decisione di recintare una parte del balcone (abbiamo un balcone di 12 m), circa 4 metri così lui potrà fare quello che vuole

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!