orchiectomia cagnolino

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 guiru, 27/06/13 10:00

Ciao,
vorrei avere da voi alcune testimonianze per quanto riguarda l'orchiectomia del cane, le vostre esperienze. L'avete fatta ai vostri cani? A che età? Come è andata? Pro-contro? Ci sono rischi? Insomma tutto quello che c'è da sapere! In casa sono l'unica che vorrebbe sottoporre il nostro cagnolino all'intervento, ma un po' di timore c'è comunque... Stasera parlerò con la veterinaria, intanto mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze.
Grazie!

2 guiru, 27/06/13 15:10

Nessuno ha sterilizzato il proprio cane maschio? :)

3 cristy, 27/06/13 15:49

Ciao,
il mio è stato sterilizzato prima che lo adottassi, più che altro perchè attaccava il fratellino maschio, ma questo può succedere con cagnolini maschi della stessa cucciolata.
E' stato sterilizzato già a due anni, quindi a livello di carattere non è cambiato nulla, lui continua ad odiare il fratello da cui è stato separato (per quello l'ho adottato) e in più anche gli altri cani :-P.
Più di un veterinario mi ha detto che , se l'intento è di "tranquillizzare" un po' il cane, si deve fare entro i due anni.
Per il resto, è più diffusa, anche nei canili, la sterilizzazione delle femmine, anche se l'intervento è più complesso.
A me è capitato di far sterilizzare un cane che seguivo, già anziano ma con un tumore alla prostata, quindi la sterilizzazione era necessaria per prevenire la diffusione del tumore. Nonostante l'età ha superato benissimo l'intervento, e direi che la ripresa è stata più veloce che nei post operatori delle femmine che ho visto ad esempio in canile.
Credo che se adotterò un altro cane maschio, lo farò sterilizzare. Non ci sono molti cani vaganti qua, ma se incontra una femmina intera in giro? E poi , correggetemi se sbaglio, anche la sterilizzazione del maschio previene forme di tumore.

4 Marina, 27/06/13 20:51

Direi che tutti gli animali vanno sterilizzati, non capisco il dubbio...

5 cristy, 28/06/13 10:06

Marina ha scritto:
Direi che tutti gli animali vanno sterilizzati, non capisco il dubbio...

E' che, non so perchè, dove si sterilizza si sterilizzano di certo le femmine (parlo di cani) e non è detto i maschi... Tutte le cagnoline femmine che conosco sono sterilizzate e i maschi quasi nessuno. In canile, e non solo il nostro, sterilizzano solo le femmine. Che è pure più invasivo come intervento!

6 guiru, 28/06/13 10:30

Marina ha scritto:
Direi che tutti gli animali vanno sterilizzati, non capisco il dubbio...

Era solo per conoscere l'esperienza di chi l'ha già fatto... C'è un po' di timore perchè il cane in questione non è più un giovanotto, ma ok ho già parlato con la veterinaria...

7 Marina, 28/06/13 11:17

cristy ha scritto:
Marina ha scritto:
Direi che tutti gli animali vanno sterilizzati, non capisco > il dubbio...

E' che, non so perchè, dove si sterilizza si sterilizzano di certo le femmine (parlo di cani) e non è detto i maschi... Tutte le cagnoline femmine che conosco sono sterilizzate e i maschi quasi nessuno.

Mi pare assurdo, significa farli soffrire per niente.

In canile, e non solo il nostro,
sterilizzano solo le femmine. Che è pure più invasivo come intervento!

Si', questo e' ancora piu' assurdo.

Dove andavo io si sterilizzavano anche i maschi.

8 Marina, 28/06/13 11:17

guiru ha scritto:
Marina ha scritto:
Direi che tutti gli animali vanno sterilizzati, non capisco > il dubbio...

Era solo per conoscere l'esperienza di chi l'ha già fatto... C'è un po' di timore perchè il cane in questione non è più un giovanotto,

Ah, ok, in quel caso allora si' e' meglio accertarsi che non ci siano problemi.

9 Carlovegan, 3/07/13 13:01

Sono in corso le procedure di affidamento definitivo dei cani di GH, non appena siamo in regola faremmo sterilizzare Vegan, invece Joy non ha un cuore forte e siamo nel dubbio, non ci dormo con sto dubbio

10 BriGlu, 3/07/13 13:59

Carlovegan ha scritto:
Sono in corso le procedure di affidamento definitivo dei cani di GH, non appena siamo in regola faremmo sterilizzare Vegan, invece Joy non ha un cuore forte e siamo nel dubbio, non ci dormo con sto dubbio

Falle fare una visita dal cardiologo, sara' lui a dirti se Joy potra' sopportare o meno l'intervento. Io ho un cane di circa 8-9 anni, ha un soffio al cuore, il cardiologo che l'ha visitata dice che la sua cardiopatia e' di livello 1 al momento, quindi se devo farle qualche intervento (io ad esempio devo farle la detartrasi) di farlo subito. Piu' avanti dice che le farebbe (speriamo che non sia necessario) solo interventi salvavita.

11 Carlovegan, 3/07/13 14:16

BriGlu ha scritto:
Falle fare una visita dal cardiologo, sara' lui a dirti se Joy potra' sopportare o meno l'intervento.
Io ho un cane di
circa 8-9 anni, ha un soffio al cuore, il cardiologo che l'ha visitata dice che la sua cardiopatia e' di livello 1 al momento, quindi se devo farle qualche intervento (io ad esempio devo farle la detartrasi) di farlo subito. Piu' avanti dice che le farebbe (speriamo che non sia necessario) solo interventi salvavita.

Il problema è che anche se del nostro veterinario ci fidiamo abbastanza, ci vediamo dietro sempre del business e visto che Joy, dalle visite precedenti, risulta avere il cuore ingrossato e non ha la resistenza degli altri cani che abbiamo, insomma noi i dubbi li abbiamo a differenza del veterinario. Sarà il caso che la faccia visitare da un cardiologo non collegato a lui e senta il suo parere.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi