Dipende da oasi a oasi, in sostanza dipende da chi ci lavora, un po' come ENPA, LIPU e simili.
Conviene informarsi bene sulle realtà che operano nella propria zona in modo che in caso di emergenza uno sappia a chi rivolgersi e a chi non rivolgersi.
Tanto per dirne una in questa riserva naturale il WWF organizza battute di pesca con le barche della riserva stessa per far conoscere questa nobile arte ai turisti:
http://www.riservamarinamiramare.it/sub/pescaturismo2008.htm Non gli affiderei certo un animale in difficoltà.
Altre sedi invece so per certo che si comportano bene con gli animali e sono la scelta migliore. basta non aspettare l'emergenza per informarsi: come sappiamo chi chiamare per gli umani (pronto soccorso, polizia, vigili del fuoco) bisogna vere sempre recapiti anche per el ore notturne per i vari animali (domestici, selvatici, piccioni, altri volatili).