Nuovo membro,necessita di aiuto per problema GRAVE

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Marco1982, 13/10/13 00:38

Salve a tutti sono nuovo del forum e sono vegano da 1 annetto ma ambientalista e animalista da sempre ,ora chiaramente molto più di prima !
Vivo in campagna e ho un discreto pezzo di terra che insieme a mio padre coltivo , adoro la frutta e la verdura e sapere che mangio qualcosa di genuino e di naturale mi rende felice.
Inoltre non appoggio l'industria agricola che devasta e deturpa la fauna che vive nelle piante con insetticidi, pesticidi e metodi barbari di raccolta di massa .
Abbiamo però un grosso problema ! Ratti e uccelli ( CORNACCHIE) da sempre vengono a mangiucchiare i nostri ortaggi e la nostra frutta, fino a qualche tempo fa il problema era contenuto e sopportabile purtroppo però il disboscamento di un area limitrofa ha causato una " migrazione" di massa di questi animali
che se prima erano sporadici e tollerabili ora sono infestanti e devastanti per le mie colture.Difatti ho perso decine e decine di kg di frutta e verdura perchè mangiati da uccelli o topi.
Mio padre conoscendo il mio amore verso gli animali fino ad ora ha sempre tollerato la loro presenza,scegliendo metodi non violenti per combatterli come spaventapasseri , nastri di carta stagnola e ultrasuoni.
Tuttavia ora che il problema è diventato enorme mio padre ha imbracciato la carabina ad aria compressa e ha cominciato a sparare !Costringendomi ad assistere quasi impotente a questo BARBARO MASSACRO ,Quel bastardo è un cecchino!Non sbaglia un colpo! l'ho pregato di smetterla l'ho pregato di non spargere il veleno, ma addirittura lo nasconde sapendo che io la notte vado a toglierlo
Chiaramente nonostante io ci provi non riesco mai a togliere tutto il veleno per topi che lascia in giro , imbattendomi spesso nei cadaveri di quelle povere bestioline che sfrattate dalla loro casa hanno trovato riparo nel mio terreno.
Ho bisogno del vostro aiuto, per trovare una soluzione ASSOLUTAMENTE NON LESIVA per i poveri animali che mio padre sta via via decimando!
Mi ha dato la sua parola che se riesco a trovare un modo per sbarazzarmene smetterà di far loro del male. D'altronde fino a quando l'invasione era contenuta ha sempre sopportato , ma ora è diventato uno spietato assassino!

PER FAVORE COMPAGNI VEGANI AIUTATEMI!

2 Andrea, 13/10/13 09:06

In attesa di risposte più pratiche puoi far notare a tuo padre che uccidere gli animali non ha mai portato a una loro diminuzione perché ne arrivano altri e si riproducono di più per compensare.

E' vero che alcune località introducono questi mezzi lo fanno sempre per accontentare i cacciatori, non ottengono niente.

L'unica soluzione è rendere il luogo meno desiderabile per loro in modo che preferiscano andare altrove.

3 Ultravegan, 13/10/13 12:18

Andrea ha scritto:
In attesa di risposte più pratiche puoi far notare a tuo padre che uccidere gli animali non ha mai portato a una loro diminuzione perché ne arrivano altri e si riproducono di più per compensare.

Ti ascoltasse il cielo Andrea.
Se così fosse non avremmo migliaia di specie già estinte o sull'orlo del' estinzione a causa della pesca intensiva, della caccia indiscriminata o del bracconaggio.

4 Andrea, 13/10/13 12:57

Andrea ha scritto:
uccidere gli animali non ha mai portato a una loro diminuzione perché ne arrivano altri e si riproducono di più per compensare.

Ultravegan ha scritto:

Se così fosse non avremmo migliaia di specie già estinte o sull'orlo del' estinzione a causa della pesca intensiva, della caccia indiscriminata o del bracconaggio.

Questo se si parla di pesca intensiva o di uccisione di specie rare, mentre uccidere animali "comuni" non ne diminuisce il numero: si riproducono più in fretta e/o ne arrivano di nuovi. Un tipico esempio sono gli stermini di randagi in Romania che non riducono minimamente il problema del randagismo.

Solo se vengono uccisi talmente tanti individui da arrivare all'estinzione o quasi della specie li vedi scomparire.

Quindi o il padre di Marco riesce a da solo far estinguere i topi e gli altri animali dalle sue zone, o il problema rimane tale e quale.

5 Marina, 13/10/13 17:54

Ultravegan ha scritto:
Andrea ha scritto:
In attesa di risposte più pratiche puoi far notare a tuo > padre che uccidere gli animali non ha mai portato a una loro > diminuzione perché ne arrivano altri e si riproducono di più > per compensare.

Ti ascoltasse il cielo Andrea.
Se così fosse non avremmo migliaia di specie già estinte o sull'orlo del' estinzione a causa della pesca intensiva, della caccia indiscriminata o del bracconaggio.

Credo tu stia facendo un po' di confusione.
Andrea parlava degli stermini di ungulati (cinghiali, cervi, ecc.) che le province organizzano ogni estate, per far contenti i cacciatori. Sono decenni che lo fanno, e il numero di animali non cambia.

Questione del tutto diversa sono le specie che sono veramente in via di estinzione che vengono sterminate dai bracconieri.

6 Marco1982, 13/10/13 22:26

Ragazzi per quanto possa farmi piacere intraprendere un discorso sull'etica o sulla morale che condividiamo , io ho un problema più pratico da dover risolvere ed ogni giorno che non riesco a risolverlo mio padre stecchisce un paio di bestiole in più.... per favore aiutatemi a trovare una soluzione concreta.... non importa che SPARISCANO ma che tornino ad essere un numero contenuto come prima , se non sono troppi mio padre li tollera... =(

ripeto che ho già testato:

spaventapasseri

carta stagnola

ultrasuoni

essenze

è tutto inutile ...

per favore aiutatemi a trovare uan soluzione ...

7 fiordaliso09, 13/10/13 22:46

La stagione della frutta e della verdura è praticamente finita, quindi per quest'anno è andata, credo comunque che esistano delle reti per la protezione degli alberi da frutta e similmente è possibile proteggere pure la verdura, eventualmente con appositi tunnel.
Scusami ma qui hanno gli orti e abbiamo la martesana che di ratti ne ha tanti, abbiamo pure le cornacchie che nidificano direttamente a due passi dagli orti e tantissimi merli, ma tutti questi danni da chili e chili di frutta e verdura non li ha nessuno. Sono stata in Trentino e ho visto delle bellissime mele, protette solo da un telo di rete verde sopra, non ho visto mele deturpate dalle cornacchie o dai merli e non credo che lì facciano la guardia agli alberi da frutto con la carabina in mano. Di mele per terra ce n'erano ma quelle cadute non le raccoglieva nessuno, pertanto se anche se le sono mangiate i ratti o le cornacchie credo che non abbia avuto alcuna importanza, anche se a dire il vero non ho visto stormi di uccelli affamati.
Non riesco a immaginare un via vai continuo di ratti e uccelli, non li ho mai visti nemmeno negli estesi campi di grano e mais dalle mie parti. Che tipo di frutta e verdura ti mangiano le cornacchie e i ratti? Credo sia abbastanza naturale avere qualche frutto assaggiato, ma danni da chili e chili mi sembra un pò eccessivo. Producete frutta e verdura da vendere e avete dunque campi estesi? In questo caso mi sembra ancor più strano che non abbiate mai usato reti di protezione: lo fanno tutti.

8 Marina, 13/10/13 22:51

Quello che ti stava dicendo Andrea è di far capire a tuo padre che se anche ne ammazza ne arrivano poi altri e il numero rimane uguale.
Capisco comunque che non sia molto facile farlo ragionare.

Io di mio avrei suggerito gli ultrasuoni, perché ho letto che funzionano anche all'aperto, utilizzando quelli appositi per spazi aperti. Tu dici che avete provato, ma magari non sono stati usati nel modo giusto o quelli giusti.

Quali avete provato?

9 Andrea, 14/10/13 08:31

Marco1982 ha scritto:
Ragazzi per quanto possa farmi piacere intraprendere un discorso sull'etica o sulla morale che condividiamo , io ho un problema più pratico da dover risolvere

A cosa ti riferisci? Nessuno ha parlato dell'aspetto etico, che diamo per scontato, ma di quello pratico.

10 WildSoul, 14/10/13 14:16

Io ho una soluzione semplice ed efficace!!! =D
Sabota in mirino del fucile così non li becca! xD
Apparte gli scherzi, secondo me devi mettere una rete protettiva intorno al campo o qualcosa del genere.

11 Dick, 15/10/13 10:51

Ieri ero in un'ipermercato e ho notato una nuova linea di repellenti di nome BioBlu il cui slogan è "Allontana - non uccidere - vivi e e lascia vivere"
Mi permetto di mettere il link http://www.iuma.it/bioblu/it Forse si potrebbero provare....

12 Andrea, 15/10/13 21:39

Marco1982 era un provocatore idiota arrivata da Fessbook. Notare che si è tradito subito rispondendo "Ragazzi per quanto possa farmi piacere intraprendere un discorso sull'etica o sulla morale" quando nessuno aveva accennato alla questione etica.

Però grazie a lui è emersa questa informazione utilissima:

Dick ha scritto:
Ieri ero in un'ipermercato e ho notato una nuova linea di repellenti di nome BioBlu il cui slogan è "Allontana - non uccidere - vivi e e lascia vivere"
Mi permetto di mettere il link http://www.iuma.it/bioblu/it Forse si potrebbero provare....

Visto che questo thread po i lo cancelliamo ne apro uno apposito perché l'informazione non vada persa.

13 Andrea, 15/10/13 21:42

Andrea ha scritto:
Visto che questo thread poi lo cancelliamo ne apro uno apposito perché l'informazione non vada persa.

Ecco, per una volta anche un troll ha avuto una sua
utilità:

https://www.veganhome.it/forum/animalisti/metodi-incruenti-per-allontanare-animali/

14 Marina, 15/10/13 21:43

Sì, era un messaggio sospetto che puzzava di troll, sia per la situazione troppo tragica raccontata sia per il "compagni vegani", che suonava abbastanza idiota.

Però come al solito non si può dare del troll alla gente senza esserne sicuri al 100%.

Il messaggio molto circonstanziato di fiordaliso l'ha smascherato, però :-D

Così ha dovuto smettere di fingere e sputare la sua presa in giro da bambino dell'asilo.

Poveretto... Marco, o qualunque sia il tuo nome... "get a life", come si suol dire, povero sfigato che non ha nulla di meglio da fare nella vita...

15 fiordaliso09, 16/10/13 17:35

Mi pareva appunto strano questo danno da chili e chili di frutta, un'esagerazione senza senso.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!