notizie; pagina 26

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 26 di 101

376 eweg, 20/09/11 17:35

Sì lo so anch'io che dove si consuma più latte c'è più osteoporosi e so dello studio su mi sembra 1400000 infermiere, ma quello a cui non credo è che il calcio ch porta via sia superiore a qullo che dà, perchè se no dove lo prenderebbero il calcio i carnivori? Le fonti di calcio sono la verdura, la frutta, il sesamo, le mandorle ed altri cibi poco usati, ma quasi tutti siamo crsciuti mangiando scarse quantità di questi cibi. Da dove lo prendevamo il calcio, tenendo conto che la carne, il caffè, le farine ed i cereali raffinati, l'eccesso di proteine, le bibite ed altro ce ne toglievano una parte? Le unich fonti che mi vengono in mente sono il latte e l'acqua.

Anche perchè si dice che il latte è acidificante a causa del suo contenuto di proteine animali, ma mi risulta che la perdita che causano le proteine (non ho capito se animali, del latte o in generale) sia di 1 mg ogni grammo di proteina ingerita (anche se mi sembra un po' troppo tonda come cifra), ma 100 grammi di latte contengono 3,5 grammi di proteine contro 120 mg di calcio.

Campbell dice che il motivo per cui il latte favorisce l'osteoporosi è proprio che contiene tropo calcio, che induce l'organismo a diminuirne l'assorbimento e con gli anni perdiamo la capacità di assorbirlo di più così da vecchi, quando ne abbiamo più bisogno, siamo fregati.

Però in realtà non è che con una dieta naturale sena latte si assume poco calcio, per cui forse è questione di concentrazioni.

Ma credo che sia vero quello che ho sentito in un documentario anni fa: il latte contiene solo calcio, ma l'osso ha bisogno, insieme al calcio, di magnesio, boro, stronzio, vitamina k e altro.

377 seitanterzo, 20/09/11 18:51

thundergoat ha scritto:
Io ho dedotto che sia per la grande quantità di fosforo contenuta nel latte che il quantitativo di calcio contenuto sia troppo piccolo, cioè: il fosforo è in proporzione maggiore del calcio nel latte; il calcio è basico, il fosforo è acido; più fosforo= più acido; il sangue con il ph acido ha bisogno di essere riequilibrato quindi viene utilizzata una grande quantità di calcio per riportare il ph a 7 e smaltire il fosforo. Spero sia una deduzione giusta.

Nel latte di mucca, su 100 gr, ci sono circa 95 mg di fosforo e 120 mg di calcio, non è tanto questo. A determinare un'eventuale ipercalciuria ci si mettono gli aminoacidi solforati come la metionina che va dai +80 mg del latte ai +1000mg nel parmigiano!

L'acido fosforico poi si aggiunge eccessivamente da una dieta sregolata di alimenti inscatolati e bibite varie, con l'aggiunta di quello negli stessi formaggi che nel parmiggiano supera i 670 mg.

378 thundergoat, 20/09/11 18:55

seitanterzo ha scritto:
Nel latte di mucca, su 100 gr, ci sono circa 95 mg di fosforo e 120 mg di calcio, non è tanto questo. A determinare un'eventuale ipercalciuria ci si mettono gli aminoacidi solforati come la metionina che va dai +80 mg del latte ai +1000mg nel parmigiano!

L'acido fosforico poi si aggiunge eccessivamente da una dieta sregolata di alimenti inscatolati e bibite varie, con l'aggiunta di quello negli stessi formaggi che nel parmiggiano supera i 670 mg.

Grazie per la spiegazione, ora me la segno!!

379 Carlovegan, 20/09/11 21:46

seitanterzo ha scritto:
Nel latte di mucca, su 100 gr, ci sono circa 95 mg di fosforo e 120 mg di calcio, non è tanto questo. A determinare un'eventuale ipercalciuria ci si mettono gli aminoacidi solforati come la metionina che va dai +80 mg del latte ai +1000mg nel parmigiano!

Quindi il parmigiano, del quale ci hanno fatto una capa tanta che apporta calcio, fa ancora più danni rispetto al latte!
Lo sapevo anch'io, perchè letto qui in veganhome, che le popolazioni asiatiche che non si nutrono di latticini non conoscono l'osteoporosi. Quindi è ovvio che i latticini sono responsabili della decalcificazione ossea.

380 seitanterzo, 20/09/11 21:56

Carlovegan ha scritto:
Quindi il parmigiano, del quale ci hanno fatto una capa tanta che apporta calcio, fa ancora più danni rispetto al latte!

Fra l'altra contiene anche 600 mg di sodio, il qual eccesso contribuisce all'ipercalciuria! Questo lo consigliano anche a chi hanno tolto il latte, perchè i formaggi duri danno meno problemi in termini di intolleranza....

Ah! prima di leggere e disturbare i vicini è meglio se chiudi porte e finestre, tutti questi dati sono dell'....INRAN!

Sì, proprio gli stessi che consigliano latte e formaggi....

Lo sapevo anch'io, perchè letto qui in veganhome, che le popolazioni asiatiche che non si nutrono di latticini non conoscono l'osteoporosi.

ancor meno le popolazioni africane, in maggioranza intolleranti, che vivono con meno della metà del calcio consigliato a noi e le loro ossa si rompono ben difficilmente!

381 Andrea, 21/09/11 00:01

Le fonti di calcio sono
la verdura, la frutta, il sesamo, le mandorle ed altri cibi poco usati, ma quasi tutti siamo crsciuti mangiando scarse quantità di questi cibi.

Insomma.. frutta e verdura si mangiano abbastanza, specialmente in età adulta.

Da dove lo prendevamo il calcio,
tenendo conto che la carne, il caffè, le farine ed i cereali raffinati, l'eccesso di proteine, le bibite ed altro ce ne toglievano una parte? Le unich fonti che mi vengono in mente sono il latte e l'acqua.

Il latte esattamente come la carne ne fa perdere. Ne fornisce ma ne fa perdere di più. D'altra parte se non fosse così non vedo come eliminando i latticini potrebbero diminuire le malattie da carenza di calcio, o perché finalmente anche molti medici non favorevoli all'alimentazione vegan consiglino di toglierli ai malati di osteoporosi.

Voglio dire: se togliendo il latte il calcio aumenta vuol dire che globalmente il latte toglie calcio.

382 seitanterzo, 21/09/11 00:39

eweg ha scritto:

perchè se no dove lo
prenderebbero il calcio i carnivori?

l'organismo contiene mediamente 1300-1400 grammi di calcio, se la perdita è di pochi milligrammi non è che svanisca all'istante, poi rispondono svariati fattori come la luce solare e l'attività fisica, oltre alle funzioni ormonali. In condizioni normali l'osteoporosi non dobrebbe proprio esistere, come nelle popolazioni clamorosamente povere, e invece c'è.

Le fonti di calcio sono
la verdura, la frutta, il sesamo, le mandorle ed altri cibi poco usati, ma quasi tutti siamo crsciuti mangiando scarse quantità di questi cibi. Da dove lo prendevamo il calcio, tenendo conto che la carne, il caffè, le farine ed i cereali raffinati, l'eccesso di proteine, le bibite ed altro ce ne toglievano una parte? Le unich fonti che mi vengono in mente sono il latte e l'acqua.

i vegani non solo gli unici a mangiare frutta a verdura, non tutti gli onnivori non toccano foglia, il fatto è che quelli con un più ridotto apporto vegetale sono più a rischio.

Anche perchè si dice che il latte è acidificante a causa del suo contenuto di proteine animali, ma mi risulta che la perdita che causano le proteine (non ho capito se animali, del latte o in generale) sia di 1 mg ogni grammo di proteina ingerita (anche se mi sembra un po' troppo tonda come cifra),

questo è un dato, mica l'opione di qualcuno

ma 100 grammi di latte contengono 3,5 grammi di
proteine contro 120 mg di calcio.

ma si parla della dieta in generale, non è un solo prodotto che toglierebbe tutto il calcio a sè stesso. Poi dobbiamo considerare anche la quantità di sodio, che esercita lo stesso effetto, unito alla metionina delle proteine.

Campbell dice che il motivo per cui il latte favorisce l'osteoporosi è proprio che contiene tropo calcio, che induce l'organismo a diminuirne l'assorbimento e con gli anni perdiamo la capacità di assorbirlo di più così da vecchi, quando ne abbiamo più bisogno, siamo fregati.

troppo calcio viene eliminato, dato che lorganismo rischierebbe di accumularlo eccessivamente in tessuti molli e sedi ossee. C'è da considerare che l'osso non è come lo vediamo dal macellaio, quello è un tessuto morto e irrigidito. L'osso è una struttura dinamica e fressibile, viva, in continuo movimento.
In età post-menopausa, soprattutto nelle donne, c'è la caduta degli estrogeni, che in precedenza aumentavano il fissaggio del calcio.

Ma credo che sia vero quello che ho sentito in un documentario anni fa: il latte contiene solo calcio, ma l'osso ha bisogno, insieme al calcio, di magnesio, boro, stronzio, vitamina k e altro.

non sarebbe quello il problema, l'organismo non ha bisogno di un solo alimento completo. Comunque non contiene solo calcio, se è per questo ha una quantità di potassio superiore, 150 mg contro i 120 del calcio.

383 Carlovegan, 21/09/11 02:23

seitanterzo ha scritto:
Fra l'altra contiene anche 600 mg di sodio, il qual eccesso contribuisce all'ipercalciuria! Questo lo consigliano anche a chi hanno tolto il latte, perchè i formaggi duri danno meno problemi in termini di intolleranza....

Quindi una bomba per le ossa considerando quello che hai detto, cioè
"troppo calcio viene eliminato, dato che lorganismo rischierebbe di accumularlo eccessivamente in tessuti molli e sedi ossee"

Ah! prima di leggere e disturbare i vicini è meglio se chiudi porte e finestre, tutti questi dati sono dell'....INRAN!

Sì, proprio gli stessi che consigliano latte e formaggi....

Si però hanno avuto il buon gusto di mettere in testata un libro con sopra una spiga e olive verdi e nere. Poi va be' se cerchi parmigiano, ops escono degli studi che hanno fatto. Chissà che giri di grana, non intendo grana padano, ci sono lì da quelle parti.

ancor meno le popolazioni africane, in maggioranza intolleranti, che vivono con meno della metà del calcio consigliato a noi e le loro ossa si rompono ben difficilmente!

Logicamente non lo sapevo

384 seitanterzo, 21/09/11 14:31

Carlovegan ha scritto:

Chissà che giri di grana, non intendo grana padano,
ci sono lì da quelle parti.

Basta solo guardare il database: i prodotti animali sono praticamente presenti ad ogni angolazione (per quanto ancora incompleti anche alcuni di questi), quelli vegetali scarsissimi, giusto di contorno, infatti per completare gran parte dei dati bisogna aggiungere quelli americani.

385 Carlovegan, 21/09/11 20:18

E pensare che il sito è griffato "Stato"!

386 Vale_Vegan, 21/09/11 22:16

un simpatico video games... il titolo è tutto un programma...
ammazza il vivisettore

http://www.youtube.com/watch?v=mjlIfdTdoaY&feature=related

387 Vale_Vegan, 22/09/11 00:16

http://punto-informatico.it/3275302/PI/News/pornosito-che-salvera-animali.aspx
mi sembra una buona visibilità...

388 Vale_Vegan, 22/09/11 00:20

...altra visibilità...

"Sex.com venne infatti acquistato nel 2006 dalla società Escom LLC per una cifra tra compresa tra i 12 e i 14 milioni di dollari. Escom, che è attualmente in bancarotta, ha recentemente dovuto fare fronte anche alle richieste dell'organizzazione animalista PETA di donare gratuitamente il dominio per una campagna pubblicitaria sulla carica erotica dei vegetariani."

carica erotica dei vegetariani??? ma questi qui non devevano salvare animali???

389 Vale_Vegan, 22/09/11 00:28

e questi?

vi sembra un clone di TP?

http://vegan.com/

in un tag parlano sul boicottare --di nuovo-- il tonno.. sempre se non ho letto male...

390 Carlovegan, 22/09/11 09:24

Vale_Vegan ha scritto:
un simpatico video games... il titolo è tutto un programma...
ammazza il vivisettore
http://www.youtube.com/watch?v=mjlIfdTdoaY&feature=related

Per me questo filmato lo devi mandare a quel Vegan di RiccardoV :-)

Pagina 26 di 101

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!