Nido di merlo vicinissimo a casa

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Hai trovato un animale in difficoltà e non sai come aiutarlo? Questo articolo ti può aiutare a gestire l'emergenza Ho trovato un animale in difficoltà: come lo aiuto?

Se hai dubbi non urgenti (leggiamo la posta ogni 24 ore circa) contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per aiutarti.

Pagina 1 di 2

1 kiwana, 29/05/13 14:27

Una merla mi ha fatto da un giorno all'altro (giuro il giorno prima non c'era!!) il nido su uno scaffale a parete che ho fuori casa, appoggiato al muro accanto alla finestra. Ad altezza occhi praticamente, l'ha fatto dietro un vaso appoggiato allo scaffale.
Io farò il possibile per non disturbare, dovrò portare lontano i vari vasi lì intorno per annaffiarli tranquillamente.
Il brutto è che sto scaffale è a un paio di metri dall'ingresso di casa e lì ci passiamo noi, il cane e noi e il cane e ancora noi...
Ne ho avuti tanti nelle siepi, ma così esposti mai.
Vi è mai capitato di avere un nido così vicino alle vostre faccende?
Consigli, a parte quello di strisciare in silenzio? (o traslocare per un mesetto) :) :)

2 kiwana, 29/05/13 14:28

Ovviamente il vaso dietro cui ha fatto il nido lo lascio lì, non so come farò ad annaffiare, mi inventerò qualcosa, magari ci vado di notte...

3 Giulia85, 29/05/13 17:00

Che bello!No non mi è mai capitato,sarà una merla giovane che deve ancora imparare qualche trucchetto,e per fortuna è venuta a casa tua e non in posti più pericolosi...
secondo me se gli lasci il vaso dietro cui ha fatto il nido non le dovresti dare fastidio solo passando,se poi la pianta è una che và annaffiata poco spesso sei a posto,magari usa un innnaffiatoio con il becco lungo cosi non ti devi avvicinare troppo.
Ma ha già fatto le uova?

4 kiwana, 29/05/13 18:52

Giulia85 ha scritto:
Che bello!No non mi è mai capitato,sarà una merla giovane che deve ancora imparare qualche trucchetto,e per fortuna è venuta a casa tua e non in posti più pericolosi...

E' quello che ho pensato subito io! Carina, dai ha trovato l'indirizzo giusto per fortuna :) :) :)

Ma ha già fatto le uova?

non ancora, prima sono tornata a casa e non c'era allora ho sbirciato ed era vuoto, poi è tornata e andata via di nuovo, secondo me ci siamo quasi... E' bellissima... E il nido è una cosa incredibile.

5 Giulia85, 29/05/13 21:27

Ma hai già spostato i vasi?il cane non può arrivare al nido vero?
magari fai qualche foto,soprattutto quando nasceranno i piccolini,non capita tutti i giorni di avere un punto d'osservazione cosi ravvicinato...
Anzi secondo me se levi i vasi con le piante potresti sostituirli con qualche vaso vuoto(se li hai)perchè magari lei ha scelto quel posto perchè si sentiva protetta e se glieli levi quasi tutti potrebbe non piacergli,poi cosi è più al sicuro da gatti o simili.

6 Andrea, 31/05/13 09:24

kiwana ha scritto:
non so come farò ad annaffiare, mi inventerò qualcosa, magari ci vado di notte...

Essendo un uccello diurno forse è meglio annaffiare di giorno perché se si spaventa di notte credo sia peggio.. In alcuni casi comunque basta avvicinarsi (di giorno o di notte) perché i piccoli cadano dal nido e se accade penso sia meglio di giorno che di notte.

7 kiwana, 31/05/13 09:55

Ho tolto i vasi sotto, ma i 4 intorno a lei li ho lasciati proprio perchè secondo me si sente protetta dal fogliame. Fortunatamente non gli ha dato fastidio il "cambiamento". Ieri, mentre era uscita di casa :) ho messo dei sottovasi pieni di acqua di modo che le piante abbiano riserva per un bel po' di tempo. E ho sbirciato, ha deposto nella notte!! 3 uovine! Sta quasi sempre dentro a covare e se ne va a spasso ogni tanto di giorno, è stupenda! Stiamo uscendo ed entrando in punta di piedi per non disturbarla e il cane non lo lasciamo libero in giardino finchè ci sarà lei, anche se comunque non si è accorto di nulla. Per le foto ci proverò, sarà un po' difficile perchè ha proprio tutte le foglie davanti, ma vedrò che posso fare senza farmi accorgere. Siamo felicissimi! E' bello sapere che mentre siamo sul divano, a un metro dietro di noi c'è una mammina che cova al sicuro dalle intemperie e in una casa amica. Peccato che a fine mese andremo in vacanza e probabilmente quando torneremo i piccoli saranno già volati via! (cova 15 giorni circa e i piccoli se ne vanno dopo altrettanti giorni più o meno)

8 cristy, 31/05/13 11:33

Ma riesci a tenerli al riparo dai gatti? da me sarebbe impossibile, dovrei mettere una rete altissima o non so cosa

9 Andrea, 31/05/13 14:30

cristy ha scritto:
Ma riesci a tenerli al riparo dai gatti? da me sarebbe impossibile, dovrei mettere una rete altissima o non so cosa

Speriamo, soprattutto quando i piccoli faranno versi attirando l'attenzione ma non potranno ancora volare..

10 fiordaliso09, 31/05/13 14:43

Ma potrebbe ricovare, fuori i primi due casa credo che finché la stagione è buona possano ripartire...

11 Valentina90, 31/05/13 17:47

Che bello! Scatteresti qualche bella foto ogni tanto per farceli vedere? ^_^

12 kiwana, 31/05/13 19:48

cristy ha scritto:
Ma riesci a tenerli al riparo dai gatti? da me sarebbe impossibile, dovrei mettere una rete altissima o non so cosa

Fortunatamente non ci sono gatti qua in giro e il mio giardino è abbastanza blindato...

13 cristy, 31/05/13 21:37

kiwana ha scritto:
cristy ha scritto:
Ma riesci a tenerli al riparo dai gatti? da me sarebbe > impossibile, dovrei mettere una rete altissima o non so cosa

Fortunatamente non ci sono gatti qua in giro e il mio giardino è abbastanza blindato...

Meno male... il mio giardino è il ritrovo dei gatti del quartiere, tutti cattivissimi : P

14 kiwana, 2/06/13 08:39

Ragazzi a una seconda fugace sbirciatina (mami era svolazzata a fare l'aperitivo...) le ovette sono 4!!

15 DaniellaVeg91, 2/06/13 15:02

che bello!!!! *.*
certo che è stata proprio super fortunata questa mammina...

Admin:

Hai trovato un animale in difficoltà e non sai come aiutarlo? Questo articolo ti può aiutare a gestire l'emergenza Ho trovato un animale in difficoltà: come lo aiuto?

Se hai dubbi non urgenti (leggiamo la posta ogni 24 ore circa) contattaci all'indirizzo info@veganhome.it e faremo il possibile per aiutarti.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!