Muse di trento
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
paola74,
12/05/16 22:17
Ciao a tutti,
spero di non aver sbagliato sezione, se così mi scuso.
Qualcuno di voi è mai stato al Muse di Trento? È vegan friendly? Probabilmente è una domanda stupida, ma non essendo mai stata ad un museo di scienze naturali non so cosa aspettarmi.
Prossimamente infatti mi recherò a Trento per lavoro e vorrei capire se il Muse è da visitare o meno.
2
paola74,
13/05/16 14:42
Mi sa che ho già la risposta, ho dato un occhio al sito e le immagini delle collezioni scientifiche parlano chiaro: roditori, piccoli vertebrati, invertebrati, carnivori...ma non sono solo foto!!! Ci sono dei ratti e degli uccelli imbalsamati!!! Ho paura che non siano morti di morte naturale (e comunque fosse mi farebbe lo stesso una certa impressione).
Bene, non mi pare il caso visitarlo!
Scusate, me la son detta e fatta da sola!
3
Andrea,
13/05/16 16:33
Sì, quel tipo di musei purtroppo ha sempre qualcosa del genere.
4
Emili@,
13/05/16 21:25
ciao, io ci sono stata un paio di volte per lavoro e ricordo che la guida ci ha detto che gli animali non sono stati uccisi apposta per essere esposti lì.
Questo è quanto dichiarano sul loro sito:
"Nessuno degli gli animali tassedermizzati presenti nella esposizione permanente del MUSE è stato ucciso con lo scopo esplicito di essere esibito in questo Museo. Tutti gli animali che potrete ammirare sono morti naturalmente e donati al museo oppure frutto di attività di acquisto o scambio con istituzioni museali oppure con enti di conservazione della fauna."
A me sembra una dicitura un po' ambigua... comunque ricordo che ci sono anche alcuni animali vivi (anche se pochi), come pesci e qualche uccello (nella serra tropicale)
5
paola74,
13/05/16 21:41
Emili@ ha scritto:
Questo è quanto dichiarano sul loro sito:
"Nessuno degli gli animali tassedermizzati presenti nella esposizione permanente del MUSE è stato ucciso con lo scopo esplicito di essere esibito in questo Museo. Tutti gli animali che potrete ammirare sono morti naturalmente e donati al museo oppure frutto di attività di acquisto o scambio con istituzioni museali oppure con enti di conservazione della fauna."
Mmm, non è che questa dichiarazione mi tranquillizzi onestamente...
comunque ricordo che ci sono anche alcuni animali vivi (anche se pochi), come pesci e qualche uccello (nella serra tropicale)
E cosa ci fanno pesci e uccelli chiusi lì???? Una ragione in più per me per non andare...
6
Emili@,
14/05/16 20:55
appunto, è quello che penso anch'io!