AL MOMENTO ONNIVORA MA IN FUTURO?; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 3

31 Squittio, 29/06/14 09:39

Solo una cosa per tranquillizzare Andrea: il cavallo non soffre per via dei ferri, ci mancherebbe! Sono una protezione per il suo piede, visto che i terreni di oggi sono vari e non cammina solo sul terriccio...so che la cosa per motivi a me oscuri non ti convicerà, ma non potevo far a meno di dare quest'informazione...

32 Andrea, 29/06/14 10:10

Squittio ha scritto:
Solo una cosa per tranquillizzare Andrea: il cavallo non soffre per via dei ferri, ci mancherebbe! Sono una protezione per il suo piede, visto che i terreni di oggi sono vari e non cammina solo sul terriccio...

No, è assolutamente falso, sono una protezione dovuta al fatto che li obbligate a fare percorsi scelti da voi, con voi in groppa e serve solo a limitare i danni provocandone però altri. I ferri sono una sofferenza con la quale con il tempo si abituano a convivere.

E' stato spiegato nei dettagli più volte da veterinari, anche decisamente non animalisti, il dolore che provano i cavalli, i danni sulle zampe e le sofferenze sempre maggiori con l'aumentare dell'età.

Perfino una fonte anti-animalista come wikipedia scrive qualcosa a riguardo, che però non è nemmeno lontanamente paragonabile alla triste realtà: http://it.wikipedia.org/wiki/Cavallo_scalzo#Svantaggi_della_ferratura
Infatti perfino tra gli sfruttatori di cavalli ci sono quelli che la evitano anche se non sembra facile se si vuole continuare a sfruttare il cavallo.

so che la cosa per motivi a me oscuri non ti convincerà

I "motivi oscuri" si chiamano
- utilizzo della logica
- chiedere quando necessario agli esperti senza interessi in gioco e valutarne criticamente le risposte
- non partire con l'idea di giustificare un proprio hobby

Mi rendo conto che siano elementi ormai tanto rari da sembrare pratiche magiche e oscure.

Infatti se non fosse per il fatto che state difendendo il maltrattamento di cavalli sarebbe divertente notare che vi stupite del fatto di non riuscire a convincerci quando non avete portato un solo argomento che avesse il minimo senso.

- Verità cadute dall'altro senza una minima argomentazione come i ferri che non fanno male (!) non hanno alcun senso

- Dire che va bene cavalcare perché c'è di peggio o che va bene cavalcare perché ormai siamo responsabili degli animali addomesticati (come se non si potesse esserne responsabili senza sfruttarli) non ha alcun senso.

- Ignorare tutte le argomentazioni sull'impossibilità che decine di cavalli apprezzino essere cavalcati non è una discussione, ignorare la sofferenza della ferratura non è una discussione, ignorare il fatto che gli unici a parlare di maneggi etici sono persone che gli animali li mangiano e indossano mentre chi è animalista i maneggi li ha chiusi non è una discussione.

33 Andrea, 29/06/14 10:11

JazzJustSmellsFunny ha scritto:
Ho letto la discussione e mi sono meravigliato della perfetta logicità delle risposte di Andrea. Complimenti!

Grazie anche se purtroppo usare la logica nelle discussioni al giorno d'oggi è utile quanto usare le pinne per correre i 100 metri piani..

34 Squittio, 29/06/14 17:46

Su Andrea, se non condividi il montare il cavallo mi sta bene, ma non divulgare notizie false...c'è tanta sofferenza tra gli animali, non insinuarla anche dove non esiste...credimi se ribadisco che il cavallo non soffre per via dei ferri, i percorsi che come dici tu "li obblighiamo a percorrere" sono comunque i sentieri che potrei benissimo fargli fare anche camminandogli a fianco, non gli occorrono i ferri per il mio peso sopra, le strade forestali che ci sono nella mia zona ad esempio provocano fastidio ad un piede nudo del cavallo...non mi piace essere insistente però anche tu esageri parlando di cose che non conosci, tirando fuori fonti quali "Wikipedia", quando tu stesso sai che i cosiddetti "studi" o fonti varie non sempre sono veritieri (come ad esempio quelli che descrivono l'alimentazione vegan come insalubre o così via). Buona serata.

35 Andrea, 29/06/14 18:12

Squittio ha scritto:
Su Andrea, se non condividi il montare il cavallo mi sta bene, ma non divulgare notizie false...

L'unica a divulgare notizie false sei tu, per difendere il maltrattamento che ti piace.

credimi se ribadisco che il cavallo non soffre per
via dei ferri

No, non ti credo, se vuoi essere creduta porta qualcosa a sostengo delle tue idee, dire "è così e basta" fingendo di non aver neppure visto le argomentazioni della contro-parte dimostra solo che non hai la minima idea di quello che dici, lo difendi a priori perché ti fa comodo.

non mi piace essere insistente però
anche tu esageri parlando di cose che non conosci, tirando fuori fonti quali "Wikipedia", quando tu stesso sai che i cosiddetti "studi" o fonti varie non sempre sono veritieri

Stai ancora mentendo, non ho citato come fonte wikipedia, ho detto che perfino wikipedia lo ammette. La fonte, è scritto chiaramente, basta leggere sopra, è il fatto che lo dicano un sacco di veterinari (non animalisti) e il fatto che ci siano sempre più sfruttatori di cavalli (quindi certo non persone di parte) che cercano di evitare (a fatica) almeno quella pratica crudele. Sono decenni che esiste la pratica dei "cavalli scalzi", ma ovviamente sono tutti stupidi e perdono tempo inutilmente, dobbiamo fidarci di "squittio" solo perché lo ripete compulsivamente senza la minima argomentazione.

36 Andrea, 29/06/14 18:13

Comunque, veramente, piantatela di difendere qui pratiche come l'equitazione o la ferratura dei cavalli, è un sito vegan, non un sito di allevatori.

E soprattutto, se non siete in grado di argomentare, non fate perdere tempo agli altri ripetendo le solite cose e fingendo di non aver letto tutto quello che viene detto o addirittura stravolgendolo.

Una cosa è non essere d'accordo e ribattere, questo è dialogo. Altra cosa è ignorare TUTTE le argomentazioni della controparte e rieptere compulsivamente le proprie.

Come al solito con gente coem voi le alternative sono:
- perdere giorni e giorni a scrivere cose che verranno ignorate /tanto a voi bastano 6o secondi per scrivere sempre la stessa frase)
- smettere di rispondere e permettevi di mentire su cose che danneggiano gli animali.

Se non sapete/volete discutere con un minimo di correttezza state zitti.

37 Ilaveg, 29/06/14 22:26

Io su maneggi, ippica, morso, e sui ferri sono d'accordo (nel senso che non li approvo) e conosco la pratica del bare footing, credo sia ottima anche però non credo che il mero atto di salire in groppa ad un cavallo, per esempio scalzo e montato a pelo (senza sella), possa considerarsi maltrattamento (preciso che NON pratico equitazione, l'ho fatto saltuariamente da onnivora), tu Andrea lo paragonavi ad un cane che tira un peso: bè no, quello sarebbe uguale ad un cavallo che tira un calesse, non ad uno che porta in groppa una persona, come fa che ne so, una mamma che si porta appresso il bambino. Con questo non voglio certo dire che i vegan dovrebbero andare tutti a cavallo ci mancherebbe -.-"
E' solo che credo che l'equitazione sia da evitare per tutti i motivi elencati, ma guidicare ogni singolo caso come sfruttamento, inclusi quelli di cavalli privati e magari scalzi, montati con la cosidetta doma gentile (senza sella e senza filetto) mi pare leggermente complicato. Magari non è 'vegan' ma non è sfruttamento, almeno io la vedo cosi.

38 Andrea, 29/06/14 22:44

Ilaveg ha scritto:
però non credo che il mero
atto di salire in groppa ad un cavallo, per esempio scalzo e montato a pelo (senza sella), possa considerarsi maltrattamento

Non sono d'accordo, ma comunque non era il caso di cui si parlava qui: qui usano ferri, sella (per inciso credo siano tutte in pelle ma non sono certo) e morso in bocca. E in alcuni casi parlano anche di piccoli maneggi privati.

tu Andrea lo paragonavi
ad un cane che tira un peso: bè no, quello sarebbe uguale ad un cavallo che tira un calesse, non ad uno che porta in groppa una persona, come fa che ne so, una mamma che si porta appresso il bambino.

Possiamo anche paragonarlo a un cane da guardia o a un qualunque tipo di utilizzo.

E' solo che credo che l'equitazione sia da evitare per tutti i motivi elencati, ma guidicare ogni singolo caso come sfruttamento, inclusi quelli di cavalli privati e magari scalzi, montati con la cosidetta doma gentile (senza sella e senza filetto) mi pare leggermente complicato. Magari non è 'vegan' ma non è sfruttamento, almeno io la vedo cosi.

Se non fosse sfruttamento sarebbe vegan: essere vegan non sono delle regole astratte, significa solo non fare del male agli animali. Ma per i motivi esposti sopra non vedo come non lo si possa considerare tale.

Poi non credo sia tanto facile montare senza sella, finimenti e morso. Anche la scalzatura del cavallo non è banale, si fa nel tempo.. Se anche ci fosse (ma non ci credo) 1 caso su 1 milione in cui il cavallo non è maltrattato non sono certo quelli che qui vengono giustificati.

39 Marina, 29/06/14 22:50

E poi al di là dei singoli aspetti c'è semplicemente da considerare la visione più globale: i cavalli non devono essere visti come qualcosa cui montare in groppa, così come nessun anaimale deve essere visto per "l'uso" che ne facciamo noi umani.

Comprare un cavallo è sbagliato, come lo è comprare qualsiasi animale, perché se ne incentiva il commercio.

Se invece, come ho già scritto, lo si prende per salvarlo dal macello e dargli uan possibilità di vita, non c'è nessun bisogno di salirgli in groppa (così come non lo si fa per mucche e maiali o altri animali grossi quando li si salva dal macello e li si tiene in campagna, come privati o come rifugio), va tenuto solo per offrirgli il meglio che si può, per chi ne ha la possibilità.

Non vedo altre possibilità accettabili che non pongano davanti al bene del cavallo un nostro egoistico desiderio.

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!