Lavorare per la caccia; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Nonbastamai,
5/09/14 07:32
pusteblume ha scritto:
....nessun'azienda riceve un grosso ordine per qualcosa che non ha mai prodotto/fatto prima! Per produrre Armi ci vuole catene di montaggio particolari, operai specializzati ed un collaudo molto esperto....inutile dare altri consigli, il problema non esiste!
Scusa eh, l'azienda per cui lavoro deve produrre particolari per un'azienda di armi, ovviamente non parlo di un intero fucile da caccia ma di qualcosa che ci va su (non pensavo di dover spiegare per filo e per segno questa cosa per inquadrare il problema).
Ovviamente potrei parlarti della mia azienda, della sala metrologica di cui dispone, dei macchinari di cui è dotata e dei clienti importanti di altri settori che ha già, ma credo di non poterlo fare nello specifico in quanto esistono pure dei patti di riservatezza che titolare e dipendenti sono tenuti a rispettare.
Non capisco però il tuo astio verso le mie domande.
17
Ilaveg,
5/09/14 08:55
Magari dico una stupidaggine ma....non ti puoi mettere in mutua per tutta la durata della cosa? (sempre che non sia troppo tempo) una buona sana disobbedienza civile...
18
Nonbastamai,
5/09/14 09:47
La mutua è da escludere in quanto dovrebbe trattarsi di un lavoro continuativo (si parla già di ordine a scalare con lettere d'intento annue), oltretutto esprimendo i miei dilemmi ai colleghi mi sono esposto ad una serie di critiche lunghissima, loro sono felicissimi del fatto di avere lavoro assicurato per diverso tempo, sopratutto mi vergogno molto di avere pensato pure io che "almeno ho il posto sicuro".
Il sindacato ovviamente mi ha riso in faccia e mi ha chiesto se sono pazzo ha farmi delle remore simili in un momento in cui c'è gente che pagherebbe per essere al mio posto.
19
Nonbastamai,
5/09/14 09:48
Ma secondo voi io sono colpevole quanto un cacciatore se lo faccio?
20
Andrea,
5/09/14 10:57
Nonbastamai ha scritto:
Non esistono avocati o consulenti del lavoro vegan che possano darmi una mano?
Non è importante che siano vegan, basta che conoscano le leggi che possono essere utili in questo caso. Voglio dire: se tu fossi una donna in gravidanza non avresti bisogno di un consulente del lavoro che sia per forza donna e in gravidanza.
Temo comunque che non ci sia niente del genere.
21
Andrea,
5/09/14 10:58
Nonbastamai ha scritto:
Ma secondo voi io sono colpevole quanto un cacciatore se lo faccio?
Non quanto lui ma una parte di colpa c'è.
22
Ilaveg,
5/09/14 12:02
Potresti darti al sabotaggio... :)
23
Nonbastamai,
9/09/14 10:00
Premetto che la seguente non è una provocazione anche se potrebbe sembrarla.
Riflettendo sul mio caso e sui sensi di colpa che mi attanagliano, ho parlato con una persona abbastanza sensibile a queste tematiche e mi ha esposto la seguente prospettiva: "critichiamo per caso il predatore che uccide la sua preda? ovviamente no perchè tutti siamo consci che lo fa per la sua sopravvivenza, il tuo caso devi considerarlo nello stesso modo, tu non lavori per costruire armi da caccia per piacere di farlo ma per mantenere te e la tua famiglia quindi sei equiparabile al lupo che sbrana la pecora per garantirsi l'esistenza".
Secondo voi trovo questo discorso ragionevole perchè oggettivamente lo è o solo perchè ho un gran bisogno di non sentirmi in colpa?
24
Andrea,
9/09/14 10:43
Nonbastamai ha scritto:
"critichiamo per caso il predatore che uccide
la sua preda? ovviamente no perchè tutti siamo consci che lo fa per la sua sopravvivenza, il tuo caso devi considerarlo nello stesso modo, tu non lavori per costruire armi da caccia per piacere di farlo ma per mantenere te e la tua famiglia quindi sei equiparabile al lupo che sbrana la pecora per garantirsi l'esistenza".
"Sopravvivenza" in questo caso è un modo di dire, non si muore lasciando un lavoro. Anzi, in questo caso si parla di cercarne un altro quindi la risposta corretta è: non si muore cercando un altro lavoro.
Se la tua ditta oggi chiudesse per fallimento cercheresti qualsiasi cosa per pagare mutuo e conti, basta cercare con lo stesso impegno.
25
Marina,
9/09/14 12:43
Questa analogia coi predatori è meglio lasciarla perdere, perché a giustifcare ogni cosa di male che si fa agli animali... è un po' troppo comoda da usare e giustifica tutto.
26
Nonbastamai,
9/09/14 15:47
Tu hai ragione, infatti cercare un lavoro più etico è una delle cose che mi sono ripromesso di fare, però fino a quando non lo trovo posso solo attaccarmi alla convinzione che lo faccio per sopravvivenza, d'altra parte da questo non dipende solo la mia vita ma anche quella di altre persone di cui ho la responsabilità; fosse solo per me ti assicuro me ne sarei già andato pure a vivere sotto ad un ponte ma non posso chiedere questo a dei bambini piccoli, su questo sarete d'accordo con me spero.
27
Nonbastamai,
9/09/14 15:50
Però nel mio caso specifico credo si tratti proprio di sopravvivenza, non posso adattarmi a fare un lavoro da 700€ al mese quando solo di mutuo ne devo pagare 850 più tutto il resto.
Devo cambiare lavoro ma devo trovare un lavoro che sia a tempo indeterminato e sopratutto remunerato quanto quello attuale, e non è perchè non voglia rinunciare a qualcosa ma perchè queste le uniche condizioni che mi permettono di garantire un futuro alla mia famiglia.
28
Andrea,
9/09/14 15:50
Nonbastamai ha scritto:
posso solo attaccarmi alla convinzione
che lo faccio per sopravvivenza, d'altra parte da questo non dipende solo la mia vita ma anche quella di altre persone di cui ho la responsabilità; fosse solo per me ti assicuro me ne sarei già andato pure a vivere sotto ad un ponte ma non posso chiedere questo a dei bambini piccoli, su questo sarete d'accordo con me spero.
No, nessuno può essere d'accordo, perché
1) Non è vero che le vostre vite dipendono da questo
2) Non mi risulta che ci siano molti italiani che perdono il lavoro e vanno a vivere con i bambini sotto un ponte.
Ogni giorno la gente perde il lavoro e non muore nè finisce sotto un ponte.
Se vuoi convincerti del contrario nessuno può impedirtelo, ma di certo non troverai conferme. Non capisco però il senso di tutti questi discorsi visto che il lavoro non lo stai cercando.
29
Marina,
9/09/14 16:11
Infatti non è chiaro perché continui a scrivere su questo tema: se volevi un aiuto pratico, tipo capire se c'è qualche legge che consenta questo gnere di obiezione di coscienza, ok, ma su questo ti abbiamo già detto che purtroppo non ce ne sono.
Per il resto, sta a te decidere cosa fare, non possiamo costringerti a fare una cosa o un'altra, ma non vedo la necessità di venire qui a volere che gli altri ti giustifichino.
Se hai deciso di fare in un modo, fallo ma non cercare qui giustificazioni, per favore, perché è davvero una brutta cosa ed è contro lo spirito di questo forum.
30
JazzJustSmellsFunny,
9/09/14 16:37
Fossi in te mi guarderei in giro alla ricerca di nuovi lavori e, non appena ne trovassi uno che mi permettesse di sostenere i bambini, lascerei quello attuale.
Non mi licenzierei su due piedi, ma comincerei fin da subito a guardarmi in giro.
Facci sapere! :)