Lavorare per la caccia

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 4

1 Nonbastamai, 4/09/14 14:59

Salve a tutti, mi sono iscritto da poco, la mia scelta di diventare vegan risale a poco più di un anno fa e fino ad ora non ho riscontrato problemi particolari.
Purtroppo ora mi trovo in una situazione di grossa confusione, l'azienda metalmeccanica per la quale lavoro ha ottenuto un grosso ordine da parte di una nota casa produttrice di armi italiana, molti miei colleghi hanno protestato sul fatto che non intendo lavorare per produrre armi da guerra, il titolare ci ha assicurato che i nostri particolari saranno impegnati esclusivamente per lo sport, tiro al piattello e.... Caccia!!!
Ora capite che se i miei colleghi si sono tranquillizzati e anzi sono rimasti felici visto la situazione di crisi in cui versava l'azienda, per me è fonte di grossa angoscia tutto ciò, a questo aggiungo pure che purtroppo io del lavoro ho bisogno, però vorrei trovare il modo per non partecipare alla produzione di questi particolari.
Consigli? Vi prego sono disperato.

2 Indigo, 4/09/14 15:09

beh la scelta è tua...
devi comunque pensare che vivi in un contesto preesistente e ora che tu hai sei diventato vegano dovrai scontrarti con la realtà circostante.
Non pensare che si possa essere subito perfetti in tutto.
Io ad esempio ho rinunciato subito ad abbigliamento e accessori che avevo, ma molti che non possono permettersi roba nuova continuano ad usarlo.
Insomma dipende da te, da quanto stai male, da quanto puoi permettertelo.

Se non hai famiglia da mantenere puoi anche licenziarti, oppure cercare altro e appena trovi vai.

In ogni caso la tua azienda fabbrica armi, chi le compra decide come usarli.

Ciao :)

3 verdetartarugo, 4/09/14 15:21

Ti consiglio di cambiare lavoro il prima possibile cercando qualcosa di più consono alla tua scelta. Tutti noi dobbiamo lavorare per vivere e con la crisi che c'è oggi è difficile ottenere e mantenersi un lavoro, però prima di rovinarti la vita per il disagio e il rimorso, cerca un'alternativa. Lavori al 100% vegan sono difficilissimi da trovare, ma il tuo mi sembra particolarmente collegato all'uccisione di animali. Tieni duro perché devi mantenerti, ma utilizza tutte le tue risorse e tempo libero per cercare un nuovo lavoro.Persto o tardi qualcosa uscirà fuori, nel frattempo (non so come sua strutturata la tua azienda) potresti chiedere di essere destinato ad una mansione che non abbia direttamente a che fare con la costruzione di quei pezzi. Ciao,
Luca

4 Andrea, 4/09/14 15:51

Indigo ha scritto:
Io ad esempio ho rinunciato subito ad abbigliamento e accessori che avevo, ma molti che non possono permettersi roba nuova continuano ad usarlo.

Non c'entra: una cosa è tenere cose che ormai si sono comprate e che non si fa alcun danno a tenere, altra cosa è lavorare per produrre armi da caccia.

Insomma dipende da te, da quanto stai male, da quanto puoi permettertelo.

Magari dipende anche dal fatto che quelle armi ammazzano animali..

In ogni caso la tua azienda fabbrica armi, chi le compra decide come usarli.

Se vendi un'auto uno decide se usarla coscientemente o guidare ubriaco in mezzo alla gente ma se vendi fucili da caccia la gente ci va a caccia. Se vendi mine anti-uomo vengono usate per far saltare in aria la gente. Se vendi pistole per stordire gli animali nei macelli vengono usate per quello scopo.

5 Andrea, 4/09/14 15:51

verdetartarugo ha scritto:
Ti consiglio di cambiare lavoro il prima possibile cercando qualcosa di più consono alla tua scelta.

Sottoscrivo al 100%..

6 Nonbastamai, 4/09/14 15:54

Vi ringrazio per le risposte, purtroppo avete detto tutto voi, non posso licenziarmi e purtroppo vedo pochissime alternative all'orizzonte.
Piuttosto mi pareva di capire che se le armi erano per uso militare si poteva usare l'obbiezione di coscienza e il datore di lavoro doveva accettarla, sapete se vale anche per scopi animalistici o se come al solito gli animali vengono considerati esseri di serie b anche in questo ambito?

7 Nonbastamai, 4/09/14 15:55

Andrea ha scritto:
Indigo ha scritto:
Io ad esempio ho rinunciato subito ad abbigliamento e > accessori che avevo, ma molti che non possono permettersi > roba nuova continuano ad usarlo.

Non c'entra: una cosa è tenere cose che ormai si sono comprate e che non si fa alcun danno a tenere, altra cosa è lavorare per produrre armi da caccia.

Insomma dipende da te, da quanto stai male, da quanto puoi > permettertelo.

Magari dipende anche dal fatto che quelle armi ammazzano animali..

In ogni caso la tua azienda fabbrica armi, chi le compra > decide come usarli.

Se vendi un'auto uno decide se usarla coscientemente o guidare ubriaco in mezzo alla gente ma se vendi fucili da caccia la gente ci va a caccia. Se vendi mine anti-uomo vengono usate per far saltare in aria la gente. Se vendi pistole per stordire gli animali nei macelli vengono usate per quello scopo.

Quindi cosa dovrei fare? Mi stai mettendo in ulteriore difficoltà...

8 Andrea, 4/09/14 15:59

Nonbastamai ha scritto:
Vi ringrazio per le risposte, purtroppo avete detto tutto voi, non posso licenziarmi e purtroppo vedo pochissime alternative all'orizzonte.

Gli unici che veramente non hanno scelta sono gli animali che si prendono una fucilata.. comunque puoi cercare lavoro e poi vedi. Se uno si adatta a fare qualsiasi cosa trova.

Piuttosto mi pareva di capire che se le armi erano per uso militare si poteva usare l'obbiezione di coscienza e il datore di lavoro doveva accettarla, sapete se vale anche per scopi animalistici o se come al solito gli animali vengono considerati esseri di serie b anche in questo ambito?

Non credo valga neppure per gli scopi militari, l'obiezione di coscienza ti permetteva di non fare il servizio militare quando era obbligatorio, non credo esista per la
produzione.

9 Nonbastamai, 4/09/14 16:00

Andrea,
io non voglio proprio produrli quei pezzi, se aspetto di trovare un altro lavoro e intanto faccio buon viso a cattivo gioco rischio di impazzire, non c'è un modo per mantenere il lavoro ma non toccare quella roba?

10 Andrea, 4/09/14 16:00

Nonbastamai ha scritto:
Quindi cosa dovrei fare? Mi stai mettendo in ulteriore difficoltà...

Io cercherei subito un altro lavoro adattandomi a qualunque cosa, non aspetterei di trovare la stessa paga, stesso contratto, ecc. ecc.

11 Andrea, 4/09/14 16:02

Nonbastamai ha scritto:
Andrea,
io non voglio proprio produrli quei pezzi, se aspetto di trovare un altro lavoro e intanto faccio buon viso a cattivo gioco rischio di impazzire, non c'è un modo per mantenere il lavoro ma non toccare quella roba?

Non credo, però non sono certo. Il mio suggerimento era sostanzialmente quello di trovare qualunque cosa per andare via prima di mettere mano a quella roba.

12 Nonbastamai, 4/09/14 16:07

Hai ragione, però questo significa portare moglie e figli in situazioni che sinceramente mi spaventano, purtroppo mi sono imbarcato in un mutuo a 30 anni e ne ho pagati solo 8, credo che se le cose dovessero mettersi male da quel punto di vista la mia famiglia non capirebbe, c'è troppa paura del futuro in me e in loro, se non avessi di fronte a me 22 anni di debiti tutto sarebbe più facile.
Non esistono avocati o consulenti del lavoro vegan che possano darmi una mano?

13 Marina, 4/09/14 16:14

Nonbastamai ha scritto:
Andrea,
io non voglio proprio produrli quei pezzi, se aspetto di trovare un altro lavoro e intanto faccio buon viso a cattivo gioco rischio di impazzire, non c'è un modo per mantenere il lavoro ma non toccare quella roba?

Ma hai provato a chiedere al tuo datore di lavoro se ti lascia fare a meno di lavorare su quello?
Ovviamente non esistono leggi che lo obblighino ad accontentarti, inutile provarci, pero' almeno un tentativo e' da fare.

14 Nonbastamai, 4/09/14 16:18

Purtroppo il mio datore di lavoro è un cacciatore incallito di anatre e lepri nonchè un pescatore di tonni, credo che parlare con lui di queste cose serva a poco.

15 pusteblume, 4/09/14 23:04

....nessun'azienda riceve un grosso ordine per qualcosa che non ha mai prodotto/fatto prima! Per produrre Armi ci vuole catene di montaggio particolari, operai specializzati ed un collaudo molto esperto....inutile dare altri consigli, il problema non esiste!

Pagina 1 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!