LAB ANIMAL; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Free, 7/04/05 12:24

Riguardo al coniglio, e' molto improbabile che una perona porti un coniglio con uno stato cosi' grave di malattia. Potrebbe essere possibile che sia stato salvato da maltrattamento, ma mi appare improbabile anche che una persona malvagia abbia un coniglio con una malattia cosi' evidente, forse contagiosa, che gli ha alterato l'aspetto in maniera cosi' evidente, probabilmente nella sua malvagita' lo ammazzerebbe, sia se lo tiene per compagnia, sia per venderli, poiche' contagerebbe gli altri.

17 Marina, 7/04/05 13:53

Free ha scritto:
Dalla traduzione di "CoordinamentoChiudereMorini" appariva tutt'altro (!!).

Mi sembrava infatti strano che dei vivsettori mostrassero

le foto e spiegazioni di esperimenti firmandosi, date le azioni violente di alcuni attivisti.
Ma consideato il titolo, il fatto che si parli di

"animalisti estremi", soprattutto che ci sia scritto come slogan : "Information, ideas, Methods e Materials for the Animal Research Professional" e' strano quello che
scrivi.


Nei due esempi che mi hai citato, coniglio e scimmia, le cose stanno cosi', erano animali malati, anche se nel secondo caso si trattava adi un animale prigioniero, pero' comunque non era un esperimento.
Poi magari ci sono altri esempi, come ho detto, bisognerebbe avere il tempo di andare a spulciare un po' gli articoli per beccarne qualcuno.
Ma non solo ii "What's your diagnosis?", che penso siano per lo piu' questioni veterinarie, ma anche gli altri.

Quello sul sito di ChiudereMorini e' anch'esso un caso veterinario, pero' che riguarda animali di uno stabulario, per cui li' la colpa dei vivisettori c'e' di sicuro,
anche se non hanno indotto apposta la malattia.

Ma per la gente comune l'effetto e' molto diverso.

Comunque, in qualsiasi rivista medico-scientifica si possono trovare descrizioni di esperimenti, anche dolorosi. Solo che non ci sono le foto.

Inoltri molti topi sono mostrati in varie fasi, nella cui

ultima sono morti, altre foto mostrano toraci aperti, organi prelevati.
E' improbabile che non riescano mai a curarli.

Riportano li' solo i casi piu' difficili, evidentemente.
E poi probabilmente sono piu' interessati a studiare la malattia che non a far guarire l'animale.
Solo che questo e' ben diverso dalle malattie indotte apposta, descrizioni con foto di esperimenti cruenti penso sia ben difficile trovarne, ormai.
Ma se ne trovi fammi sapere!

Ciao,
marina

18 Free, 7/04/05 14:21

Marina ha scritto:
Free ha scritto:
Dalla traduzione di "CoordinamentoChiudereMorini" appariva tutt'altro (!!).

Mi sembrava infatti strano che dei vivsettori mostrassero le foto e spiegazioni di esperimenti firmandosi, date le azioni violente di alcuni attivisti.

Ma consideato il titolo, il fatto che si parli di "animalisti estremi", soprattutto che ci sia scritto come slogan : "Information, ideas, Methods e Materials for the Animal Research Professional" e' strano quello che scrivi.

Nei due esempi che mi hai citato, coniglio e scimmia, le

cose stanno cosi', erano animali malati, anche se nel secondo caso si trattava adi un animale prigioniero, pero' comunque non era un esperimento.
Poi magari ci sono altri esempi, come ho detto,

bisognerebbe avere il tempo di andare a spulciare un po' gli articoli per beccarne qualcuno.
Ma non solo ii "What's your diagnosis?", che penso siano

per lo piu' questioni veterinarie, ma anche gli altri.
Quello sul sito di ChiudereMorini e' anch'esso un caso

veterinario, pero' che riguarda animali di uno stabulario, per cui li' la colpa dei vivisettori c'e' di sicuro,
anche se non hanno indotto apposta la malattia.
Ma per la gente comune l'effetto e' molto diverso.

Comunque, in qualsiasi rivista medico-scientifica si

possono trovare descrizioni di esperimenti, anche dolorosi. Solo che non ci sono le foto.
Inoltri molti topi sono mostrati in varie fasi, nella cui ultima sono morti, altre foto mostrano toraci aperti, organi prelevati.
E' improbabile che non riescano mai a curarli.

Riportano li' solo i casi piu' difficili, evidentemente.

E poi probabilmente sono piu' interessati a studiare la malattia che non a far guarire l'animale.
Solo che questo e' ben diverso dalle malattie indotte

apposta, descrizioni con foto di esperimenti cruenti penso sia ben difficile trovarne, ormai.


19 Free, 7/04/05 14:37

Ho inviato un mess. sbagliato.

Poi magari ci sono altri esempi, come ho detto,

bisognerebbe avere il tempo di andare a spulciare un po' gli articoli per beccarne qualcuno.
Ma non solo ii "What's your diagnosis?", che penso siano

per lo piu' questioni veterinarie, ma anche gli altri.

Ho visto quelli perche' c'erano le foto, vorrei leggere
l' altro ma non conosco l'inglese.

Quello sul sito di ChiudereMorini e' anch'esso un caso

veterinario, pero' che riguarda animali di uno stabulario, per cui li' la colpa dei vivisettori c'e' di sicuro,
anche se non hanno indotto apposta la malattia.


Quello era nel sito nello stesso archivio degli altri
casi.
Com'e' possbile che non l'avessero indotto loro.
E' improbaile che persone con animali ammalati li portino in laboratorio per il bene della Scienza, anziche' curarli o "disfarsene" in maniere piu' sbrigative.

Leggendo Olocausto dell'Atra ho appreso che ormai i vivisettori ottengono dagli allevamenti, con supplemento di prezzo, conigli senza un occho, cani senza una gamba, con aportazione delle ovaie, dei testicoli, ceppi di topi invecchiati... probabilmente anche con malattie.
Non potrebbe intendersi in questo modo il fatto che le malattie non erano indotte da loro ?

20 Marina, 7/04/05 21:04

Free ha scritto:
Leggendo Olocausto dell'Atra ho appreso che ormai i

vivisettori ottengono dagli allevamenti, con supplemento di prezzo, conigli senza un occho, cani senza una gamba, con aportazione delle ovaie, dei testicoli, ceppi di topi invecchiati... probabilmente anche con malattie.
Non potrebbe intendersi in questo modo il fatto che le

malattie non erano indotte da loro ?

Non nei 2 casi che ho letto io.
Il coniglio gliel'han portato (magari erano unibersita', per cui hanno sia lo stabulario che gli ambulatori di veterinaria), la scimmia era dell'allevamento e per loro
e' stato un "danno economico" che fosse malata perche'
gli serviva per fare i cuccioli :-(

Comunque, come ho detto, il problema e' avere il tempo di andare a suplciare queste cose, per trovare esempi aberranti "nuovi" e non di molti anni fa come le foto che ci sono nelle mostre.

Ciao,
Marina

21 Free, 7/04/05 21:43

Nella sezione Job Animal c'e' tanto sulla vivisezione, inoltre in un messaggio precedente ti ho dato l'indirizzo del sito di un vivisettore italiano, che "pubblicizza" la vivisezione con mille argomentazioni, nel caso ti (agli animali) possa servire.

22 Marina, 8/04/05 10:31

Free ha scritto:
Nella sezione Job Animal c'e' tanto sulla vivisezione,

inoltre in un messaggio precedente ti ho dato l'indirizzo del sito di un vivisettore italiano, che "pubblicizza" la vivisezione con mille argomentazioni, nel caso ti (agli animali) possa servire.

Grazie, metto da parte, vediamo se in futuro puo' venire utile.

Ciao,
Marina

23 Free, 8/04/05 14:54

Una ragazza contraria alla vivisezione ha scritto che un ragazzo di agraria le ha detto che hanno provocato un buco in una mucca e quando lei cercava di spiegare che e' ingiusto le ha detto "invece e' utile ci mettiamo dentro
le cose e vediamo cosa succede".
Sarebbe legale ?

24 Marina, 8/04/05 16:16

E' legale, si', se hanno fatto la richiesta di autorizzazione al Ministero della Salute.
Non c'e' nulla che sia illegale nella sperimentazione animale, basta fare una richiesta di autorizzazione, che non viene praticamente mai respinta.
Se poi non si rispettano i termini del protocollo, e' illegale, ma tanto nessuno controlla.

Ciao,
Marina

25 Angelica, 9/04/05 00:55

porcaccia la miseria!! Scusate ma non riesco a non farmi accecare dalla rabbia quando leggo 'ste cose... :-(

Pagina 2 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi