Gattini orfani, consigli!
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Ilaveg,
18/08/13 17:30
Mi hanno appioppato 4 micetti di 2 settimane la cui mamma è stata investita. La prima cosa che ho notato è che sono PIENI di pulci ma essendo così piccoli l'antipulci non si può dare, quindi ho fatto come mi ha detto il vet e gli ho messo UNA goccia di frontline cuccioli ciascuno. Speriamo bene.
Per ora non sembrano avere difficoltà a mangiare tranne uno che ha la pancia un pò gonfia. Ho letto che bisogna simulare le leccate di mamma gatta nelle one genitali per stimolarli con dello scottex umoo ma fin qui non ha dato grandi risultati...forse sbaglio qualcosa? entro quando mi devo preoccupare per le mancate defecazioni e portarli dal vet? Mi è anche parecchio difficile chi la fa e chi no...avete consigli? E' la prima volta che mi capita di svezzare dei gattini...
2
Ilaveg,
18/08/13 17:32
Ho letto che bisogna simulare
le leccate di mamma gatta nelle one genitali per stimolarli con dello scottex umoo ma fin qui non ha dato grandi risultati...forse sbaglio qualcosa? entro quando mi devo preoccupare per le mancate defecazioni e portarli dal vet? Mi è anche parecchio difficile chi la fa e chi no...avete consigli? E' la prima volta che mi capita di svezzare dei gattini...
Ho scritto da cani...intendevo
simulare le leccate di mamma gatta nelle Zone genitali per stimolarli
con dello scottex umido :)
3
Marina,
18/08/13 17:35
Per le pulci, compra un pettinino a denti fitti, così semplicemente gliele togli. Lascia perdere qualsiasi sostanza chimica, così piccoli rischi di fare grossi danni.
Cosa gli stai dando da mangiare, latte in polvere apposta per cuccioli, col biberon?
Per far fare la pipì è giusto, massaggiali sui genitali con una scottex bagnata, è una cosa che ho sempre visto funzionare.
Magari insisti un po'.
4
Ilaveg,
18/08/13 17:40
Marina ha scritto:
Per le pulci, compra un pettinino a denti fitti, così semplicemente gliele togli. Lascia perdere qualsiasi sostanza chimica, così piccoli rischi di fare grossi danni.
Una goccina l'ho messa spero non faccia danni. Ne hanno un bel po e sono abbastanza grosse.
Cosa gli stai dando da mangiare, latte in polvere apposta per cuccioli, col biberon?
Si il ragazzo che me li ha portati mi ha dato quello della Trixie mi pare, apposta per gattini, insieme a quello di capra che lo rende un pò più appetibile. Mi ha detto di metterne qualche goccia sulla tettarella. Ho cercato in giro altre marche ma di domenica l'unico posto aperto aveva finito il latte in polvere.
Per far fare la pipì è giusto, massaggiali sui genitali con una scottex bagnata, è una cosa che ho sempre visto funzionare.
Magari insisti un po'.
Speriamo, domani se vedo che c'è poca cacca magari faccio un salto dal vet. E' che secondo me dove stavano prima nessuno lo ha mai fatto, quindi potrebbero essere anche un paio di giorni che sono 'intuppati'.
5
fiordaliso09,
18/08/13 18:32
Una situazione delicata, io farei dei massaggini sui genitali, dal davanti verso la codina con la punta di un asciugamano bagnato con acqua tiepida, somiglia alla lingua ruvida di mamma gatta.
Ce la dovrebbero fare, speriamo, sono davvero piccini e a rischio.
Il pancino gonfio potrebbe essere causato da presenza di vermi, per ora lascia stare, appena avranno 30/40 gg si sverminano.
6
Ilaveg,
19/08/13 09:46
Hanno fatto tutti la pipì e anche un pò di cacchine, non sono sicura chi ha fatto cosa ma mi pare un buon segno! L'unica cosa è che strillano sempre, non credo che sia solo per il cibo probabilmente gli manca la mamma!:(
7
Marina,
19/08/13 12:31
Ilaveg ha scritto:
L'unica cosa è che strillano sempre, non credo che sia solo per il cibo probabilmente gli manca la mamma!:(
Quando non dormono, hanno bisogno di essere vicini a qualcuno, senno' piangono, piccini...
8
WalkingContradiction,
19/08/13 13:35
magari puoi prendere una borsa dell'acqua calda (con acqua non troppo calda) e rivestirla con un asciugamano o qualcosa che assomigli al pelo della mamma, così magari piangono meno credendo sia la mamma...
9
Ilaveg,
19/08/13 14:22
WalkingContradiction ha scritto:
magari puoi prendere una borsa dell'acqua calda (con acqua non troppo calda) e rivestirla con un asciugamano o qualcosa che assomigli al pelo della mamma, così magari piangono meno credendo sia la mamma...
L'ho fatto! Ho recuperato un pellicciotto (sigh...almeno ora è per una buona causa..) che aveva mia mamma nell'armadio e l'ho messo sulla borsa dell'acqua calda, ci vanno anche per poppare e a quel punto devo far intervenire il biberon...le pulci sembrano essere sparite per fortuna!
10
Andrea,
19/08/13 18:17
Ma la madre è sicuramente morta p non può occuparsene perché ferita? Immagino la prima comunque..
Tenete presente quando verranno dati in adozione che potrebbero avere dei problemi di comportamento: i cuccioli vengono adottati subito, però non tutti amano gatti che hanno difficoltà a stare soli, o che mangiano tutto ciò che trovano in giro ecc.
11
fiordaliso09,
19/08/13 18:28
Andrea ha scritto:
Ma la madre è sicuramente morta p non può occuparsene perché ferita? Immagino la prima comunque..
Pare sia deceduta in seguito ad investimento, almeno così ho inteso io.
12
Ilaveg,
19/08/13 19:10
fiordaliso09 ha scritto:
Andrea ha scritto:
Ma la madre è sicuramente morta p non può occuparsene perché > ferita? Immagino la prima comunque..
Pare sia deceduta in seguito ad investimento, almeno così ho inteso io.
esatto...viene da una zona in cui ci sono parecchi gatti e una strada. La famiglia che gli da da mangiare non ha interesse a sterilizzare e quindi i gatti spesso e volentieri muoiono investiti. Ora cercherò di prendere le femmine e farle sterilizzare tramite il gattile, mi pare l'unica soluzione. Per le adozioni io cerco sempre di spingere per darli in coppia oppure a chi ha già gatti - tipo mio fratello che volente o nolente, già ne ha uno prenotato :)
13
fiordaliso09,
19/08/13 19:57
Complimenti per l'impegno, far sterilizzare le gatte è l'unica soluzione, spero che i piccini ce la facciano, sono davvero minuscoli.