Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 ravenwolf, 19/01/13 15:35
2 Andrea, 19/01/13 15:38
3 ravenwolf, 19/01/13 15:44
4 Marina, 19/01/13 16:02
ravenwolf ha scritto:
Levatemi questa curiosità...ma un gatto in casa soffre oppure no? E' possibile tenere un gatto con a disposizione un trilocale e un balcone?
Litigherebbe con un cane?
5 Marina, 19/01/13 16:05
ravenwolf ha scritto:
Poi un'altra cosa: mio padre, al suo paese, sta dando da mangiare a sei-sette gatti randagi. Qualcuno del quartiere gli ha fatto delle storie, quindi lui sta continuando, però quasi di nascosto. Ma esiste una qualche legge che tutela chi vuole nutrire i randagi? Vorrei sapere se lui si può appellare a qualcosa...
6 ravenwolf, 19/01/13 16:34
7 ravenwolf, 19/01/13 16:36
8 Marina, 19/01/13 16:38
ravenwolf ha scritto:
intanto grazie delle risposte.
Poi, se ho ben capito, mio padre dovrebbe prendere i gatti, portarli in gabbietta dal veterinario e lì farli sterilizzare, giusto?
Posso provare a convincerlo, anche se
non tutti si lasciano avvicinare.
Infatti è proprio questa il problema sollevato dai vicini: tra qualche anno ci saranno troppi gatti che miagolano di notte quando sono in amore, che fanno pipì sui portoni, ecc...
Ma in che modo può diventare il titolare di una colonia di gatti?
9 Andrea, 19/01/13 17:03
ravenwolf ha scritto:
Poi, se ho ben capito, mio padre dovrebbe prendere i gatti, portarli in gabbietta dal veterinario e lì farli sterilizzare, giusto? Posso provare a convincerlo, anche se non tutti si lasciano avvicinare.
Infatti è proprio questa il problema sollevato dai vicini: tra qualche anno ci saranno troppi gatti che miagolano di notte quando sono in amore, che fanno pipì sui portoni, ecc...
10 cristy, 19/01/13 17:05
Marina ha scritto:ravenwolf ha scritto:
Poi un'altra cosa: mio padre, al suo paese, sta dando da > mangiare a sei-sette gatti randagi. Qualcuno del quartiere > gli ha fatto delle storie, quindi lui sta continuando, però > quasi di nascosto. Ma esiste una qualche legge che tutela > chi vuole nutrire i randagi? Vorrei sapere se lui si può > appellare a qualcosa...
Allora, per prima cosa deve far sterilizzare i gatti, sennò tra un anno sono 70 e non 7.
Poi, non lo deve fare di nascosto, i gatti sono tutelati dalla legge, e può anche andare al Comune e farsi riconoscere come responsabile di quella colonia felina. Digli di farlo, così sono più tutelati i gatti, e anche lui.
Se è fortunato, magari il Comune offre anche il servizio di sterilizzazione gratuita (raro, ma possibile), può chiedere.
E può minacciare di denuncia chiunque gli dica qualcosa o minacci i gatti.
11 Andrea, 19/01/13 18:13
12 ariel444, 19/01/13 19:49
13 Marina, 19/01/13 19:55
ariel444 ha scritto:
più che all'Ufficio diritti animali, bisogna andare direttamente alla Asl veterinaria di zona per richiedere il riconoscimento della colonia felina, per legge devono essere sterilizzati a spese della Asl e per cure eventuali successive di qualunque natura deve essere la Asl a occuparsene previo contatto del responsabile della colonia felina
se tutto ciò non avviene, andare dai carabinieri
le leggi sono leggi, perfino in Italia
14 AleVimukti, 19/01/13 19:58
15 Andrea, 19/01/13 21:44
ariel444 ha scritto:
più che all'Ufficio diritti animali, bisogna andare direttamente alla Asl veterinaria di zona per richiedere il riconoscimento della colonia felina, per legge devono essere sterilizzati a spese della Asl e per cure eventuali successive di qualunque natura deve essere la Asl a occuparsene previo contatto del responsabile della colonia felina
se tutto ciò non avviene, andare dai carabinieri
le leggi sono leggi, perfino in Italia
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!