Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 cristy, 9/06/13 16:53
17 fiordaliso09, 9/06/13 17:16
18 Marina, 9/06/13 17:40
fiordaliso09 ha scritto:
Credo che fosse più una riflessione sul fatto che il consumismo dilaga ovunque, anche se come avete detto in effetti i vegan contribuiscono molto meno degli altri. Almeno io l'ho interpretata così e in particolare come una crociata contro i cibi industriali copia di cibi onnivori.
Come detto anche da Dan non bisogna tuttavia dimenticare che anche questi cibi lavorati hanno un senso, soprattutto per chi è vegan da poco e che comunque mangiarli non comporta la morte di nessuno e questa rimane come dite la cosa più importante.
19 fiordaliso09, 9/06/13 18:01
20 Marina, 9/06/13 18:26
fiordaliso09 ha scritto:
Comunque questi freegan passerebebro all'alimentazione completamente (anche se ho il dubbio da quel che dite) vegetariana solo per una questione economica e di risparmio di sprechi, non certo per gli animali, quindi anch'io non riesco a definirli vegan nel vero senso del termine. Se non comportasse spreco si mangerebbero una bistecca mi par di capire...
21 cristy, 9/06/13 18:32
22 Marina, 9/06/13 18:46
cristy ha scritto:
Apro solo ora i link segnalati da Jessie ed uno cita:
Sul Freeganesimo
Ovvero perchè dovremmo tornare al veganesimo.
Quindi non è solo il problema del suffisso, ma di una certa confusione...
23 danvegan, 9/06/13 19:16
24 cristy, 9/06/13 19:56
danvegan ha scritto:
Secondo me, l' importante è eliminare tutti i prodotti animali dalla propria alimenzione (oltre a tutto il resto, qindi fare attenione ai vestiti, ocsmetici, ecc).
Da questo punto di partenza, il singolo vegan potra decidere cos andare a fare, ma non avra' nulla a che fare con la scelta vegan.
Vorre che si riflettesse su una cosa; voi fareste un certo tipo di ragionamento con un onnivoro recettivo ?? Spero di no... io quando ci parlo dico che dal punto di vista alimentare basta eliminare carne, pesce, latte e latticini, uova e miele; on mi sognerei mai di dire che vanno eliminati anche cioccolato, cotolette vegetali, hamburger vegetali, polpette vegetali, seitan, tofu, wurstelaffettati, latti vegetali, formaggi vegetali...
25 aBetterWorld, 9/06/13 22:48
26 jessie, 9/06/13 23:43
fiordaliso09 ha scritto:
Credo che fosse più una riflessione sul fatto che il consumismo dilaga ovunque, anche se come avete detto in effetti i vegan contribuiscono molto meno degli altri. Almeno io l'ho interpretata così e in particolare come una crociata contro i cibi industriali copia di cibi onnivori. Come detto anche da Dan non bisogna tuttavia dimenticare che anche questi cibi lavorati hanno un senso, soprattutto per chi è vegan da poco e che comunque mangiarli non comporta la morte di nessuno e questa rimane come dite la cosa più importante.
27 jessie, 10/06/13 01:22
cristy ha scritto:
Apro solo ora i link segnalati da Jessie ed uno cita:
Sul Freeganesimo
Ovvero perchè dovremmo tornare al veganesimo.
Quindi non è solo il problema del suffisso, ma di una certa confusione...
28 Andrea, 10/06/13 08:16
jessie ha scritto:
non ho mai detto che se sei vegan allora non devi mangiare la panna o i dolcetti
29 kiwana, 10/06/13 11:30
danvegan ha scritto:
Secondo me, l' importante è eliminare tutti i prodotti animali dalla propria alimenzione (oltre a tutto il resto, qindi fare attenione ai vestiti, ocsmetici, ecc).
Da questo punto di partenza, il singolo vegan potra decidere cos andare a fare, ma non avra' nulla a che fare con la scelta vegan.
30 jessie, 10/06/13 12:56
Andrea ha scritto:jessie ha scritto:
non ho mai detto che se sei vegan allora non devi mangiare > la panna o i dolcetti
OK, però hai scritto che resti "basita" nel vedere le versioni vegan di prodotti come panna e crema di cioccolato quindi sembra che per te siano cose che non è normale che un vegan ne mangi (altrimenti uno non resta "basito" dalla loro esistenza).
Marina ha scritto:jessie ha scritto:
Onestamente, quando entro in un negozio bio e/o vegan e vedo > la riproduzione vegetale di tutti sti dolcetti (panna > montata, crema di cioccolato spalmabile, etc etc...) rimango > sempre più basita.
Io rimango basita che tu rimanga basita, invece....
Perché un onniovoro può mangiare la crema di cioccolato spalmabile e un vegan no?
Andrea ha scritto:
Anche per me non ha niente a che vedere col consumismo, sia dal punto di vista concettuale che pratico (confrontiamo l'impatto di tutta una vita di fornitura di sfizi come questi come quello di un cellulare?)
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.