freddo, petardi e poveri cani

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 guiru, 26/11/13 16:25

Sarà per il freddo che è arrivato, sarà che sono diventata più sensibile, sarà che mi affeziono a tutti gli animali che vedo... ma non penso ad altro che a "come faranno quei poveri cani con queste temperature??". In particolare, conosco una coppia di cani (sono praticamente 'marito e moglie' li vedo spesso stesi letteralmente abbracciati l'uno all'altra e stanno sempre insieme) che bazzicano vicino a dove lavoro (posto che non è vicinissimo a casa mia e nel quale ci vado solo il fine settimana). Comunque, sono di una dolcezza infinita, conosciuti un po' da tutti in paese (visto che purtoppo sono randagi) e spesso cercano di intrufolarsi nella pizzaria in cui lavoro per stare al calduccio :_( mi piange il cuore quando vengono fatti uscire anche perchè la maggior parte dei clienti è senza cuore e infinitamente STUPIDA! Inoltre un'altra cosa che mi preoccupa è che già alcuni cretini iniziano a sparare petardi ecc e sti poveri cuori se la fanno sotto... Ovvio che li avrei già presi se solo i miei non si opponessero, ma voi cosa fareste?? Oltre a dar loro da mangiare (quando riesco a incontrarli) cosa posso fare? Le volontarie sono già piene di cani che non sanno più dove mettere e in canile certo NON starebbero per niente bene!! Uffa, ditemi che ne pensate...

2 Ilaveg, 26/11/13 16:32

Perchè dici che in canile starebbero male? Certo esistono i canili lager ma moltissimi sono in ottimo stato, spesso hanno anche cucce riscaldate e i volontari si fanno un mazzo tanto!

Di certo non puoi lasciarli cosi, capisco che il canile può essere trsite, ma è meglio che siano al caldo e al sicuro e magari verranno adottati insieme.

3 cristy, 26/11/13 16:34

mamma mia, se vivessi in un posto dove ci sono animali randagi diventerei matta! già che divento matta qui, dove pur senza il randagismo di maltrattamenti (non risolti) ce n'è da disperarsi, come dappertutto..
Immagino che provare a mandare in giro l'appello per adozione sia come svuotare il mare con un cucchiaino.. Puoi sempre provare se hai fb.. hai visto mai..
E non riesci a mettere una cuccia da qualche parte, che non dia fastidio e da dove non venga spostata dopo due minuti? magari le volontarie del posto una cuccia te la rimediano. Per i petardi, bisognerebbe eliminare fisicamente gli autori, temo.

4 Ilaveg, 26/11/13 16:37

Vedo che sei di Lecce, hai sentito questi due canili e non hanno saputo aiutarti?

https://www.facebook.com/pages/CanileRifugio-San-Cesario-di-Lecce/253409268086133
https://www.facebook.com/pages/Canile-Sanitario-di-Lecce/354264267941754
tieni presente che i cani non sono come i gatti delle colonie, di cui spesso le persone non si accorgono nemmeno, è probabile che prima o poi qualcuno si lamenti o peggio li faccia sparire...

5 Marina, 26/11/13 16:48

Dobbiamo tenere conto che al sud la situazione dei randagi e' molto diversa rispetto al nord.
Al sud ci sono tanti randagi per strada, sarebbe impensabile farli stare tutti nei canili, non esistono abbastanza posti nei canili e sicuramente starebbero peggio che per strada. Inoltre molti di questi sono accuditi come cani di quartiere.
A Torino o Milano non sarebbe pensabile, ma nelle citta' del sud e' invece la norma.
Non credo ci sia una soluzione facile.
L'unica e' cercare di seguire qualcuno di questi cani e farli adottare, senza passare per il canile, perche' tanto i posti non esistono e non starebbero meglio.

6 Ilaveg, 26/11/13 17:03

Marina ha scritto:
Dobbiamo tenere conto che al sud la situazione dei randagi e' molto diversa rispetto al nord.
Al sud ci sono tanti randagi per strada, sarebbe impensabile farli stare tutti nei canili, non esistono abbastanza posti nei canili e sicuramente starebbero peggio che per strada. Inoltre molti di questi sono accuditi come cani di quartiere.
A Torino o Milano non sarebbe pensabile, ma nelle citta' del sud e' invece la norma.
Non credo ci sia una soluzione facile.
L'unica e' cercare di seguire qualcuno di questi cani e farli adottare, senza passare per il canile, perche' tanto i posti non esistono e non starebbero meglio.

Questo senz'altro però non credo che il canile sia da escludere a priori...Una signora che ho conosciuto quest'estate in Calabria aveva sistemato alcuni randagi in dei recinti che aveva fatto lei stessa, su un uliveto di un suo conoscente, in modo che uno-due volte al giorno i cani potessero scorrazzare.

Certo l'ideale sarebbe conoscere qualcuno che abbai un terreno ma forse potresti vedere con qualche volontaria se si possono spostare in un luogo piùù riparato e sicuro.

Sai se sono sterilizzati?

7 Ilaveg, 26/11/13 17:04

Volevo scrivere abbia, non abbai -.-"

8 guiru, 26/11/13 17:41

Marina ha scritto:
Dobbiamo tenere conto che al sud la situazione dei randagi e' molto diversa rispetto al nord.
Al sud ci sono tanti randagi per strada, sarebbe impensabile farli stare tutti nei canili, non esistono abbastanza posti nei canili e sicuramente starebbero peggio che per strada. Inoltre molti di questi sono accuditi come cani di quartiere.
A Torino o Milano non sarebbe pensabile, ma nelle citta' del sud e' invece la norma.
Non credo ci sia una soluzione facile.
L'unica e' cercare di seguire qualcuno di questi cani e farli adottare, senza passare per il canile, perche' tanto i posti non esistono e non starebbero meglio.

E' esattemente così!!! Hai già detto tutto! Comunque, ho deciso. Se salgono in macchina me li prendo e li porto nella casa mio fratello (non ci abita nessuno, ma è praticamente 3 case più in là della mia) i miei romperanno, ma pazienza. I canili sono strapieni, le volontarie non sanno più dove metterli davvero. E poi i 2 cani in questione mi hanno sempre dato l'impressione di stare bene dove stanno. Solo che inizia a fare freddo e mi sto preoccupando, poi sicuramente non sarà il primo inverno che passano per strada, ma se avessero un lettino non credo si lamenterebbero...

9 cristy, 26/11/13 17:44

Bene!! Penso che vista la situazione sia la soluzione migliore.
Se poi non ti seguono subito, magari in qs gg puoi corromperli con qualche loveria e diventate amici :-)

10 guiru, 26/11/13 17:45

Ilaveg ha scritto:
Questo senz'altro però non credo che il canile sia da escludere a priori...Una signora che ho conosciuto quest'estate in Calabria aveva sistemato alcuni randagi in dei recinti che aveva fatto lei stessa, su un uliveto di un suo conoscente, in modo che uno-due volte al giorno i cani potessero scorrazzare.

Certo l'ideale sarebbe conoscere qualcuno che abbai un terreno ma forse potresti vedere con qualche volontaria se si possono spostare in un luogo piùù riparato e sicuro.

Sai se sono sterilizzati?

Credo proprio di si, cioè il maschio non ho mai controllato, ma dal loro comportamento direi di si. Altrimenti nei mesi scorsi ci sarebbe stato un caos con la femminuccia in circolazione, cosa che per fortuna non è avvenuta...

11 guiru, 26/11/13 17:48

cristy ha scritto:
Bene!! Penso che vista la situazione sia la soluzione migliore.
Se poi non ti seguono subito, magari in qs gg puoi corromperli con qualche loveria e diventate amici :-)

Siamo già amici :) o meglio sono così dolci che sono amici di tutti, anche delle persone cretine... Il fatto è che se mettessi delle cucce sparirebbero nel giro di mezzo minuto! :-<

12 cristy, 26/11/13 17:53

guiru ha scritto:
Siamo già amici :) o meglio sono così dolci che sono amici di tutti, anche delle persone cretine...

Poveri tesori

Il fatto è che se mettessi delle cucce sparirebbero nel giro di mezzo minuto!
:-<

sì difatti immaginavo!

Cmq , i cani che ho seguito e che seguo in situazioni simili (anche se qua non c'è l'abbandono, ci sono ad esempio i cani delle officine.. tenuti lì non si sa a fare cosa, e mai nessuno che li considerasse) mi hanno dato talmente tanto affetto che di più non sarebbe possibile, neppure dal mio cane di casa divanato.
E l'emozione quando hanno iniziato a giocare! hanno imparato con noi volontarie..

13 guiru, 26/11/13 18:04

cristy ha scritto:
Cmq , i cani che ho seguito e che seguo in situazioni simili (anche se qua non c'è l'abbandono, ci sono ad esempio i cani delle officine.. tenuti lì non si sa a fare cosa, e mai nessuno che li considerasse) mi hanno dato talmente tanto affetto che di più non sarebbe possibile, neppure dal mio cane di casa divanato.
E l'emozione quando hanno iniziato a giocare! hanno imparato con noi volontarie..

Infatti, io amo i miei 2 cani, ma se devo dirla tutta non hanno mai fatto come i due in questione (forse perchè i miei per fortuna non sanno cosa vuol dire vivere per strada):) di una dolcezza indescrivibile, come se fossero grati a te che gli stai dando 2 carezze :_) L'altra sera, all'uscita dalla pizzeria la femmina mi corre incontro e mi salta addosso scondinzolando, poi quando inizi ad accarezzarli e ti fermi loro con la zampetta ti chiamano e si mettono a pancia in su :D amori...

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi