FowlPlay documentario; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 5

16 Marina, 10/09/11 15:06

fasguvh ha scritto:
mettiamo in fila anche questo:
http://forksoverknives.com/
?

Sì, mi ero segnata di tenerlo d'occhio, ma mi pare non fosse ancora disponibile il dvd.

mi sa che e' un po' americanocentrico ma oggi lo guardo e vi sapro' dire

Ma è visibile per intero anche on-line?

Penso sia molto sul tipo di A delicate balance, comunque.

Se lo guardi, facci sapere, e se è on-line per intero mandaci il link, così non lo sto a cercare ;-9

Ciao,
Marina

17 fasguvh, 10/09/11 17:05

Marina ha scritto:
Sì, mi ero segnata di tenerlo d'occhio, ma mi pare non fosse ancora disponibile il dvd.

dvd e libro sono disbonibili ma con spedizione dall'america

Ma è visibile per intero anche on-line?

no, c'era ma e' stato rimosso forse perche' violava il diritto d'autore

Se lo guardi, facci sapere, e se è on-line per intero mandaci il link, così non lo sto a cercare ;-9

oggi o domani lo vedo, lo sto convertendo perche' in un formato "fastidioso"

ad ogni modo per i piu' avvezzi i modi per recuperare il video si trovano senza troppa fatica...

18 Marina, 10/09/11 18:21

Io non ho problemi a ordinare il dvd, solo volevo sapere prima se merita, se lo guardi e dici che val la pena, lo ordino per giudicare anche io.

Mi sembra comunque assurdo da parte loro non metterlo a disposizione on-line, se il fine è la divulgazione.

Ciao,
Marina

19 fasguvh, 17/09/11 17:54

io sto un po' facendo fatica ad andare avanti con forks over knives...
un po' perche' davvero incentrato sulla situazione USA e quasi basta un po' dopo aver visto i risultati ottenuti da un ricercatore sul valore superiore delle proteine vegetali su quelle animali... dopo esperimenti sui topi!

ne ho trovato un altro se qualcuno gia' consce: http://www.getvegucated.com/

20 Andrea, 17/09/11 19:50

fasguvh ha scritto:
un po' dopo aver visto i risultati ottenuti da
un ricercatore sul valore superiore delle proteine vegetali su quelle animali... dopo esperimenti sui topi!

Come non detto.. assolutamente da non diffondere allora anche perché citare studi inattendibili a sostegno di una cosa che sappiamo essere vera sarebbe una follia..

21 Marina, 17/09/11 21:06

fasguvh ha scritto:
io sto un po' facendo fatica ad andare avanti con forks over knives...
un po' perche' davvero incentrato sulla situazione USA e quasi basta un po' dopo aver visto i risultati ottenuti da un ricercatore sul valore superiore delle proteine vegetali su quelle animali... dopo esperimenti sui topi!

Ma chi è, Campbell, quello del China Study?

Ciao,
Marina

22 seitanterzo, 17/09/11 21:26

Credo sia lo studio di Osborn nel 1914, che nonostante gli studi sul metabolismo si siano evoluti e lo contraddicano, continuano ad insegnare....

23 fasguvh, 17/09/11 22:23

e' campbell che parla di una ricerca precedente
comunque questo e' lo spezzone incriminato: http://www.multiupload.com/3VGQI9HLP6

24 seitanterzo, 17/09/11 22:41

Ma si capisce di che anno è? C'è da dire che il progetto Cina nacque per studiare i vantaggi della carne e gli svantaggi di una sua assenza, ma poi paradossalmente su smentito diventando la ricerca più colossale in fatto di nutrizione e vegetali!

25 fasguvh, 17/09/11 22:44

ora cerco
sta di fatto che vengono avvalorate tesi di una ricerca condotta sui topi..

26 fasguvh, 17/09/11 22:46

seitanterzo ha scritto:
Ma si capisce di che anno è?

del 1968
http://tinyurl.com/68bjwon

27 Marina, 17/09/11 22:54

fasguvh ha scritto:
e' campbell che parla di una ricerca precedente
comunque questo e' lo spezzone incriminato: http://www.multiupload.com/3VGQI9HLP6

Immaginavo che fosse lui. Questo è il motivo per cui non abbiamo mai voluto tradurre in italiano per intero il China Study, perché parla anche di esperimenti su animali come se fossero utili e accettabili.

Adesso tra l'altro invece questo libro è disponibile in italiano. Non credo abbiano censurato quelle parti, quindi è un libro da non diffondere.

Veramente odioso questo spezzone che hai messo tu, fa pure vedere l'inserviente di laboratorio, o il vivisettore stesso, chissà, che sposta i roditori da una gabbia all'altra... non so veramente come possano aver messo questa roba in un documentario così. Se anche sono stati fatti in passato questi esperimenti, bisogna riconoscere l'errore e metterli nel dimenticatoio, cercando di non parlarne più, non bisogna certo sbandierare la cosa e metterla in un documentario!

Ciao,
Marina

28 fasguvh, 17/09/11 23:04

Marina ha scritto:
fasguvh ha scritto:
e' campbell che parla di una ricerca precedente
comunque questo e' lo spezzone incriminato: > http://www.multiupload.com/3VGQI9HLP6

Immaginavo che fosse lui.

guarda qui:
http://www.ajcn.org/content/85/6/1667.full
ad esempio al terzo capoverso

e' del 2007!

29 seitanterzo, 17/09/11 23:07

fasguvh ha scritto:
seitanterzo ha scritto:
Ma si capisce di che anno è?

del 1968
http://tinyurl.com/68bjwon

Ok, sull'articolo ho trovato che lo studio cominciò nell'83, ma credo che Campbell resti tutt'ora un sostenitore della vivisezione.

30 seitanterzo, 17/09/11 23:14

Come ha confermato Marina....

Pagina 2 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!