Un figlio? no grazie......
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Giorgio,
19/01/11 06:43
No perchè saglierebbe come sbagliano tutti gli altri, noi compresi anche se un pò di meno,
No perche l'umanità non si puo permettere una scelta come questa....
No perchè con me Gaia a già dato a sufficienza.
Cosa pensa un Vegan di questo argomento? ammetto di essere un po pessimista, ma credo che pensando alla ns. condizione umana il pessimismo sia di rito....
2
sweetchocolate,
19/01/11 09:53
io credo che se un vegan è una persona, per definizione aperta alla vita e rispettosa di questa, come non potrebbe esserlo per la vita di un suo ipotetico figlio?
e poi se si è genitori bravi, capaci e pazienti si metterà al mondo una creatura che migliorerà il mondo e non che lo peggiorerà...e questo è il motivo migliore per mettere al mondo un bambino!
3
Marina,
19/01/11 10:33
Non esiste una "posizione vegan" sull'avere figli, perche' dipende da tante altre cose.
Ognuno ha la sua visione personale.
Ciao,
Marina
5
Tableboy,
19/01/11 11:11
i vegan dovrebbero avere tanti figli per veganizzarli.
Solo così un giorno il mondo diventerà quasi vegano. Ci saranno sempre i rompi.
6
klichen,
19/01/11 11:24
per ora non sono favorevole
1. non sai come ti può uscire. se diventasse un mangiacàdaveri? uno che da fuoco ai barboni? non è vero che c'entra solo l'educazione. i miei mica sono vegani
eppure...
2. la vita è sofferenza. o diventa uno che se ne frega (vedi sopra) oppure, tralasciando tutte le occasioni di sofferenza, se fosse interessato alla causa soffrirebbe per chi sta male (animali umani e non). che amore è dare la vita a questo punto?
7
Marina,
19/01/11 11:32
Tableboy ha scritto:
i vegan dovrebbero avere tanti figli per veganizzarli. Solo così un giorno il mondo diventerà quasi vegano.
No, questo non e' vero.
Se uno vuole fare un figlio lo fa, ma non certo per questo motivo, perche' se il fine e' veganizzare il mondo, il tempo che impieghi a tirar su un figlio lo puoi impiegare per veganizzare un numero molto molto piu' alto di persone gia' esistenti.
Ciao,
Marina
8
Andrea,
19/01/11 11:35
sweetchocolate ha scritto:
e poi se si è genitori bravi, capaci e pazienti si metterà al mondo una creatura che migliorerà il mondo e non che lo peggiorerà...
Purtroppo a meno che non diventi vegan e attivista farà dei danni. Un vegan cerca di minimizzare il suo impatto su animali, ambiente e terzo mondo ma in un mondo sovrappopolato non li evita.
La soluzione sarebbe quella di adottare un bambino occidentale (non da un paese in via di sviluppo perché portandolo in occidente il suo consumo di risorse condannerebbe alla fame altri bambini del terzo mondo). Purtroppo (per chi vorrebbe farlo, non certo io) è un casino perché i requisiti e i tempi di attesa sono assurdi.
Sarebbe anche interessante sapire qual'è la motivazione ufficiale per cui i requisiti per adottare un bambino italiano e uno africano siano diversi. Perché una famiglia è considerata adatta ad accudire un bambino orfano africano ma non un bambino orfano italiano?
9
Lia78,
19/01/11 11:43
Andrea ha scritto:
Sarebbe anche interessante sapire qual'è la motivazione ufficiale per cui i requisiti per adottare un bambino italiano e uno africano siano diversi. Perché una famiglia è considerata adatta ad accudire un bambino orfano africano ma non un bambino orfano italiano?
Io non penso che i requisiti ufficiali siano diversi (ma non ne sono sicura). Penso però che sia più facile adottare un bambino all'estero perché la maggior parte delle persone vorrebbero un bambino italiano, e d'altra parte penso che ci siano meno bambini adottabili in Italia. Non ho però dati certi, potrei sbagliarmi.
Quello che invece non capisco è perché ad esempio i single, le coppie di fatto e i divorziati non possono adottare, ma possono crescere i loro figli naturali
10
Andrea,
19/01/11 11:49
Lia78 ha scritto:
Io non penso che i requisiti ufficiali siano diversi (ma non ne sono sicura). Penso però che sia più facile adottare un bambino all'estero perché la maggior parte delle persone vorrebbero un bambino italiano, e d'altra parte penso che ci siano meno bambini adottabili in Italia. Non ho però dati certi, potrei sbagliarmi.
Sì, in effetti può essere che sia così..
11
lauretta76,
19/01/11 12:05
tempo fa ebbi una discussione col mio compagno,sull'eventualità di crescere il nostro futuro bambino con una dieta vegana...fra pianti(miei) e dubbi(suoi) siamo giunti a una conclusione...anzi,ad un compromesso:io mi occuperò della sua alimentazione,mentre il mio compagno metterà anima e corpo affinchè diventi genoano.Preferisco un figlio vegano come me e genoano come il papà,piuttosto che onnivoro come papà e interista come me.E non ditemi di tutto..era per sdrammatizzare un po.....:0)
12
eweg,
19/01/11 12:15
Marina ha scritto:
Tableboy ha scritto:
i vegan dovrebbero avere tanti figli per veganizzarli. > Solo così un giorno il mondo diventerà quasi vegano.
No, questo non e' vero.
Se uno vuole fare un figlio lo fa, ma non certo per questo motivo, perche' se il fine e' veganizzare il mondo, il tempo che impieghi a tirar su un figlio lo puoi impiegare per veganizzare un numero molto molto piu' alto di persone gia' esistenti.
Sono d'accordo con Tableboy, anche se l'umanità deve calare, se cresce il numero di persone vegane dalla nascita il movimento vegan sarà più forte.
13
Marina,
19/01/11 12:24
eweg ha scritto:
Marina ha scritto:
Tableboy ha scritto:
i vegan dovrebbero avere tanti figli per veganizzarli. > > Solo così un giorno il mondo diventerà quasi vegano.
No, questo non e' vero.
Se uno vuole fare un figlio lo fa, ma non certo per questo > motivo, perche' se il fine e' veganizzare il mondo, il tempo > che impieghi a tirar su un figlio lo puoi impiegare per > veganizzare un numero molto molto piu' alto di persone gia' > esistenti.
Sono d'accordo con Tableboy, anche se l'umanità deve calare, se cresce il numero di persone vegane dalla nascita il movimento vegan sarà più forte.
Quindi meglio un mondo col 3% di vegani al posto del, che so, 30%, perche' quelli vegani dalla nascita sono meglio degli altri?
Questa cosa non ha senso e non e' vera.
E' il numero che conta, non il fatto che uno lo sia dalla nascita, senza contare che:
- se anche uno viene educato vegan puo' diventare carnivoro da adulto, quindi il numero di vegan diminuisce ancora di piu';
- non e' vero che vegan dalla nascita e' meglio, uno che diventa vegan da onnivvoro significa che ha una convinzione ben piu' forte di uno che lo e' sempre stato. O tutt'al piu' uguale, ma non certo meno forte.
Il motivo per fare un figlio e' personale di ciascuno.
Per la causa vegan, invece, non e' un plus fare figli (anzi), quel che conta e' invece informare le persone affinche' facciano questa scelta.
Ciao,
Marina
14
Andrea,
19/01/11 12:25
eweg ha scritto:
Sono d'accordo con Tableboy, anche se l'umanità deve calare, se cresce il numero di persone vegane dalla nascita il movimento vegan sarà più forte.
Le coppie vegan sono rare e in quelle "miste" di solito il bambino non viene fatto crescere con alimentazione vegan.
Anche per quelle rarissime coppie vegan con figlio vegan, le probabilità che il figlio non solo resti vegan ma diventi anche attivista o in qualche modo aumenti la forza del "moviemnto vegan" sono nettamente inferiori a quelle che non lo diventi.
In ogni caso si ha la certezza matematica di causare danni ad animali, ambiente e paesi poveri per una remota possibilità che questo figlio li compensi.
15
Lia78,
19/01/11 12:41
Personalmente trovo che sia naturale desiderare un figlio (anche se non ho nulla contro le persone che decidono di non averne, ci mancherebbe), ma che è innegabile che questo andrebbe conciliato con la necessità di risolvere il problema del sovrappopolamento.
Trovo un pò cervellotico pensare di mettere al mondo dei figli perché così diventano vegan.