Figli; pagina 10
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
136
Guest,
23/04/12 16:47
Cassiopea ha scritto:
Perche' adottare un bambino e' molto difficile, in Italia ..
Ok..allora perché non battersi per avere maggiori diritti? Perché non mettere in rilievo il problema?
No mi pare così vero che la richiesta di adozioni sia molto alta.. MA..prima di dire fesserie basate sul nulla ...posso chiederti i dati riguardo la richiesta di adozioni?
Inoltre non mi pare una cosa credibile il fatto che se uno non riesce ad adottare un bambino lo deve per forza fare.. anche se è un diritto non è un dovere.
137
Carmen,
23/04/12 16:52
fasguvh ha scritto:
ciao carmen,
da quello che ho letto e' che
"SE sei vegan anche perche' hai a cuore l'impatto ambientale delle tue scelte ALLORA perche'decidi di fare coscientemente la scelta di avere figli"
e' un SE -> ALLORA come ragionamento
cosi' almeno ho capito anch'io
ciao fasguvh,
posso chiedere a te che sei vegan e che hai (immagino coscientemente) deciso di avere dei figli, cosa ne pensi di questo ragionamento? Puoi anche rispondermi "sono fatti miei", tranquillo, andrà benissimo anche così, ma mi piacerebbe sentire come la pensano vegani come noi che dicono "si" davanti alla scelta di avere un figlio.
138
Carmen,
23/04/12 16:55
Che bello, Cassiopea, mi fa piacere vedere che non sono un'extraterrestre! :-)
L'adozione è impossibile per la maggior parte delle coppie, purtroppo. :-(
139
Guest,
23/04/12 16:57
Carmen ha scritto:
L'adozione è impossibile per la maggior parte delle coppie, purtroppo. :-(
Però vorrei sapere in base a quali dati.. altrimenti potrei continuare a dire castronerie sull'argomento adozioni anche in futuro.
140
Cassiopea,
23/04/12 16:58
Guest ha scritto:
Cassiopea ha scritto:
Perche' adottare un bambino e' molto difficile, in Italia ..
Ok..allora perché non battersi per avere maggiori diritti? Perché non mettere in rilievo il problema?
Le due cose non sono antitetiche, puoi batterti per migliorare il sistema delle adozioni, ma visti i tempi delle modifiche alla burocrazia intanto diventi vecchio prima di poterne adottare uno.
Ti assicuro che il problema e' gia' in rilievo
No mi pare così vero che la richiesta di adozioni sia molto alta.. MA..prima di dire fesserie basate sul nulla ...posso chiederti i dati riguardo la richiesta di adozioni?
Non ho i dati precisi, ho le esperienze di amici e colleghi che hanno provato questa strada. La domanda e' alta, ma e' altrettanto alta tutta la burocrazia che c'e' dietro.
Inoltre non mi pare una cosa credibile il fatto che se uno non riesce ad adottare un bambino lo deve per forza fare.. anche se è un diritto non è un dovere.
Di solito e' viceversa, se non riesci a procreare ti rivolgi all'adozione. Anzi, sia per le adozioni italiane che per quelle internazionali le graduatorie tengono conto anche dell'infertilita' della coppia, per cui una coppia sterile in graduatoria e' (giustamente) davanti a chi non lo e'.
141
Cassiopea,
23/04/12 17:01
Guest ha scritto:
Carmen ha scritto:
L'adozione è impossibile per la maggior parte delle coppie, > purtroppo. :-(
Però vorrei sapere in base a quali dati.. altrimenti potrei continuare a dire castronerie sull'argomento adozioni anche in futuro.
Perche' la burocrazia e' lunghissima, perche' i requisiti per adottare un bambino sono tantissimi (economici, psicologici, lavorativi, abitativi...). Se fosse cosi' facile adottare un bambino perche' sarebbe nato il mercato nero dei bambini venduti (giusto la scorsa settimana e' venuto fuori un caso)?
142
Guest,
23/04/12 17:01
Grazie Cassiopea... però vorrei proprio i dati precisi.. ma me li andrò a cercare..
143
luca_z,
23/04/12 17:07
Guest ha scritto:
Ma perché non adottare un bambino piuttosto che farlo? Perché altrimenti l'amore per la famiglia diventa solo un fatto di geni o si riduce solo alla voglia di vivere la maternità fin dal pancione (non sto dicendo che l'uomo non abbia il diritto di procreare..dico solo che in un determinato momento storico è la razionalità a dover guidare l'azione, quindi porsi il problema dovrebbe essere necessario..)..
Uno dei motivi, non trascurabile, potrebbe essere il costo. Adottare un bambino costa, in spese ed "offerte", decine di migliaia di euro.
Tra l'altro non mi sento di biasimare una donna che vuole avere un figlio "suo", immagino che concepire un figlio con la persona amata, sentirlo crescere dentro e vederlo nascere abbia una valenza emotiva non indifferente.
Non sono convinto che gli uomini possano comprendere appieno la voglia/necessità di maternità di una donna ed immagino che siano in grado di ragionare molto più freddamente in merito (la dimostrazione potrebbe essere che quasi tutte le donne intervenute hanno difeso la scelta di procreare).
144
fasguvh,
23/04/12 17:11
Carmen ha scritto:
ciao fasguvh,
posso chiedere a te che sei vegan e che hai (immagino coscientemente) deciso di avere dei figli, cosa ne pensi di questo ragionamento? Puoi anche rispondermi "sono fatti miei", tranquillo, andrà benissimo anche così, ma mi piacerebbe sentire come la pensano vegani come noi che dicono "si" davanti alla scelta di avere un figlio.
si carmen mi prendo un po' di tempo per rispondere solo perche' sono al lavoro..
145
Carmen,
23/04/12 17:28
fasguvh ha scritto:
si carmen mi prendo un po' di tempo per rispondere solo perche' sono al lavoro..
tranquillo, io a volte mi prendo giorni, il mio "lavoro" si chiama Giulia e ha la priorità assoluta :-)
luca_z ha scritto:
immagino che concepire un figlio con
la persona amata, sentirlo crescere dentro e vederlo nascere abbia una valenza emotiva non indifferente.
Assolutamente vero, Luca.
Non sono convinto che gli uomini possano comprendere appieno la voglia/necessità di maternità di una donna ed immagino che siano in grado di ragionare molto più freddamente in merito (la dimostrazione potrebbe essere che quasi tutte le donne intervenute hanno difeso la scelta di procreare).
Ci sono anche uomini (per fortuna) che hanno un fortissimo desiderio di paternità. Esistono. Non conosco le statistiche e non le voglio conoscere....comincia a venirmi una strana fobia dei numeri...
146
Guest,
23/04/12 17:36
luca_z ha scritto:
Non sono convinto che gli uomini possano comprendere appieno la voglia/necessità di maternità di una donna ed immagino
La voglia/necessità di maternità di una donna non è più forte della voglia/necessità di paternità.. è solo un luogo comune, oltre che ad essere offensivo; "standardizzare" i due sessi e ritenere l'uomo un animale razionale e la donna particolarmente emotiva non è una spiegazione.
che siano in grado di ragionare molto più freddamente in merito
Se per ragionare più freddamente si intende manifestare in modo razionale la preoccupazione dell'impatto che le scelte hanno sugli animali e sulle altre persone..non so..ben venga.
Ma non è prerogativa del sesso maschile.
(la dimostrazione potrebbe essere che quasi tutte le
donne intervenute hanno difeso la scelta di procreare).
Peccato che tra le donne che "hanno difeso la scelta di procreare" la maggior parte ha figli.
147
Guest,
23/04/12 17:44
Carmen ha scritto:
Non conosco le statistiche
e non le voglio conoscere....comincia a venirmi una strana fobia dei numeri...
Conoscere i numeri non è un disvalore.
148
fasguvh,
23/04/12 18:21
ok vedo di scrivere due cose ora che ho tempo
allora, la considerazione sull'impatto ambientale di un altro essere umano su questo pianeta e' giusta, la decisione di non metterne al mondo di nuovi razionale e rispettabilissima.
poi parlo dal punto di vista personale e devo dire che:
in generale i bambini mi sono sempre piaciuti e ne ho sempre voluti, anzi piu' saranno meglio sara'
mi rendo conto che e' una motivazione egoistica. non intendo egoistica come negativa ma semplicemente che "a ME piacciono e quindi faccio cosi'"
in maniera piu' romanzata ma vera sono sposato con una persona che amo anche piu' di me stesso e, difficile da spiegare, la voglia di "metter su famiglia" e' venuta a tutti e due (non che questo ci renda piu' bravi o innamorati di chi non ne ha ne' vorra')
vivere e' una gran bella cosa e nonostante ci siano tutte le paure di questo credo sia intrinseco dell'essere umano godersi la vita anche negli aspetti meno felici
mi posso nascondere dietro un dito affermando che di disastri ambientali ce ne saranno parecchi e che quindi non sara' un figlio in piu' o meno a fare tutta questa differenza
ma mi rendo conto che questo puo' non essere vero
149
luca_z,
23/04/12 18:24
Guest ha scritto:
luca_z ha scritto:
Non sono convinto che gli uomini possano comprendere appieno > la voglia/necessità di maternità di una donna ed immagino
La voglia/necessità di maternità di una donna non è più forte della voglia/necessità di paternità.. è solo un luogo comune, oltre che ad essere offensivo; "standardizzare" i due sessi e ritenere l'uomo un animale razionale e la donna particolarmente emotiva non è una spiegazione.
che siano in grado di ragionare molto più freddamente in > merito
Se per ragionare più freddamente si intende manifestare in modo razionale la preoccupazione dell'impatto che le scelte hanno sugli animali e sulle altre persone..non so..ben venga.
Ma non è prerogativa del sesso maschile.
(la dimostrazione potrebbe essere che quasi tutte le > donne intervenute hanno difeso la scelta di procreare).
Peccato che tra le donne che "hanno difeso la scelta di procreare" la maggior parte ha figli.
Paternità e maternità allo stesso livello? Stai asserendo una cosa che potrebbe contestare un ragazzino alle prime pomiciate, ma tant'è... Se lo credi tu, a me va bene.
Scusami, cosa è offensivo?
Aver riconosciuto alla donna una qualità (testa e cuore) non significa averla privata di altre o aver riconosciuto al maschio un gradino più alto nella scala evolutiva.
Le "altre", o non ci sono o non sono proprio intervenute. Vediamo cosa succede...
150
Guest,
23/04/12 18:33
luca_z ha scritto:
Le "altre", o non ci sono o non sono proprio intervenute.
Luca..è chiaro che stiamo parlando delle donne che stanno partecipando a questo thread..
Vediamo cosa succede...
Che cosa vuoi vedere? Chi ha ragione?