Eutanasia canina.; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
demon_vegan,
22/11/06 12:48
aNAZI..SOPPRIMERE IL GATTO MI HA FATTO CAPIRE CHE QUANDO MAI IN FUTURO TOCCHERA AL CANE NON ESITERò... non voglio vederlo soffrire senzà dignità
17
monirosa,
22/11/06 17:08
invernomuto nessuno può scegliere per te ..solo tu sai cosa è meglio fare ... sono sicura che il tuo cane se lo ascolti te lo farà capire...
io ti posso raccontare ciò che io ho fatto.
uno dei miei due cani , Piccola, è morta un mese fa
all'età di 18 anni. per un mese è stata male fino a paralizzarsi, però mangiava, beveva.
io e mio marito tutte le mattine e le sere la pulivamo perchè ovviamente si faceva i bisogni sotto.
fino all'ultimo giorno ha avuto due occhi vispi ed un
cuore forte...ho sentito, anche se ho sempre pensato che se necessario avrei fatto sopprimere i miei animali, in quel momento, che era giusto, parlo ovviamente della mia esperienza, accompagnarla fino alla fine, permettendole di vivere l'esperienza della morte naturale.
non si lamentava, certo quando la prendevamo dovevamo avere le dovute cautele perchè il corpo era pieno di metastasi e quindi bastava sfiorala per farla guaire, ma poi la rimettevamo giù, lei è stata fino alla fine con il suo amico buc che l'ha vista morire.
un giorno ho chiamato il vetirinario, per avere un consiglio e se necessario farle la puntura...beh quel giorno lei è stata in piedi da sola...ed è li che ho deciso di accompagnarla fino alla fine dei suoi giorni offrendole il mio aiuto. nel mio caso c'erano le condizioni logistiche( un piccolo giardino) e le sue fisiche( è stata cosciente fino alla fine) solo il corpo non reagiva ...stava morendo di vecchiaia.....ed è così che si muore quando si ha la fortuna di morire da vecchi.
ho pensato che ormai c'era, non era un cane giovane
malato, che forse mi avrebbe fatto prendere una decisione diversa, ma un vecchio cane che si stava giorno dopo giorno spengendo....ed io ho voluto condividere con lei questa esperieenza......
potrrei dirti cosa è successo la sera dopo ...ma alcuni di voi non mi crederebbero ...... mentre altri altri già ci credono ...:-)
scusate se ho scritto troppo ...ma non ho potuto resistere...è solo un mese fa..
18
sax,
22/11/06 17:21
monirosa ha scritto:
potrrei dirti cosa è successo la sera dopo ...ma alcuni di voi non mi crederebbero ...... mentre altri altri già ci credono ...:-)
scusate se ho scritto troppo ...ma non ho potuto resistere...è solo un mese fa..
beh non so se ti crederò ma non ti va di condividere quello che ti è accaduto?
(la curiosità è donna...)
saragattara
19
monirosa,
22/11/06 17:41
beh non so se ti crederò ma non ti va di condividere quello che ti è accaduto?
(la curiosità è donna...)
saragattara
beh andiamo fuori topic... non vorrei togliere spazio a invernomuto....
non è importante che tu mi creda...l'importante è ciò che io ho provato.
ho quattro gatti che vivono in casa, per un periodo hanno vissuto insieme a i cani, la faccio breve, quindi si conoscono.
una in particolare era molto legata a piccola.
prima di morire mio marito chiede se è il caso di portare il cane dentro per fargliela vedere...io non so perchè ho detto di no che non faceva niente...
la sera dopo che è morta piccola, mina, la gatta, mi ha svegliata perchè non smetteva di miagolare ..tanto che alla fine mi sono alzata per andare a vedere lei niente, era ferma in un punto e miagolava.... l'ho presa e portata sul letto ma lei è tornata al solito posto.
mi sono rimessa a letto ...beh io ho visto nitidamente, veramente incredulo anche mio marito, che si era svegliato, piccola sulla soglia della porta della camera da letto.... che vuoi che ti dica ...è stato bello...mina dalla sera dopo non miagola più:-)
20
sax,
22/11/06 17:44
monirosa ha scritto:
beh non so se ti crederò ma non ti va di condividere quello > che ti è accaduto?
(la curiosità è donna...)
saragattara
beh andiamo fuori topic... non vorrei togliere spazio a invernomuto....
non è importante che tu mi creda...l'importante è ciò che io ho provato.
ho quattro gatti che vivono in casa, per un periodo hanno vissuto insieme a i cani, la faccio breve, quindi si conoscono.
una in particolare era molto legata a piccola.
prima di morire mio marito chiede se è il caso di portare il cane dentro per fargliela vedere...io non so perchè ho detto di no che non faceva niente...
la sera dopo che è morta piccola, mina, la gatta, mi ha svegliata perchè non smetteva di miagolare ..tanto che alla fine mi sono alzata per andare a vedere lei niente, era ferma in un punto e miagolava.... l'ho presa e portata sul letto ma lei è tornata al solito posto.
mi sono rimessa a letto ...beh io ho visto nitidamente, veramente incredulo anche mio marito, che si era svegliato, piccola sulla soglia della porta della camera da letto.... che vuoi che ti dica ...è stato bello...mina dalla sera dopo non miagola più:-)
VI ha voluto salutare tutti compresa mina! (commovente) saragattara
21
demon_vegan,
22/11/06 18:18
non lo trovo personalmente portare un gatto fino alla morte in condizioni pessime da non reggersi in piedi. per lo meno un uomo di puo dire quello che vorrebbe , se morire o meno, il cane no, e proprio per questo dobbiamo avere il coraggio di fare la scelta giusta per lui..NON PER NOI!!!! perchè 10 gg o 2 sett in piu in condizioni pessime l animale non se le gode mica!!! e non saranno quelle due sett a non trasmettergli l amore che abbiamo per lui.
tenerli in vita in condizioni atroci è solo egoismo.
22
Tableboy,
22/11/06 19:14
per fortuna non mi sono mai trovato in simili situazioni. comunque non trovo giusto lasciare un animale malato terminale (senza più possibilità nè di guarire nèdi migliorare) in vita solo per il gusto di vederlo vivo di avercelo con se facendoli patire pene forse anche infernali.
23
demon_vegan,
23/11/06 12:07
qundo abbiamo fatto sopprimere il gatto ero totalemente contrario..dicevo..ma no..aspettiamo che magari starà meglio..intanto quel poveretto soffriva da morire...
poi mia mamma l ha portato a soprimere senza dirmelo e mi sono incazzato ma adesso capisco che è stata la scelta migliore... anzi...avremmo dovuto farlo anche qualche gg prima.
24
invernomuto,
30/11/06 15:04
Grazie a tutti voi di cuore,purtroppo ormai è un problema che appartiene al passato.
Venerdì mattina(in questo periodo ho dormito dai miei apposta) sono stato svegliato da urla che non avevo mai sentito prima trovandolo riverso sul pavimento in preda a convulsioni,l'ho caricato di peso in macchina e l'ho portato di corsa dal veterinario(fanculo il lavoro).
Dovevo farlo prima.Il dottore mi ha sempre assicurato che non soffriva di alcun dolore fisico,urlava semplicemente perchè aveva il cervello completamente andato,ma ormai aveva perso anche l'odorato e pareva non avesse più la minima coscienza di sè.Voglio credere che con il tragico cambiamento di tono di venerdi abbia voluto comunicarmi qualcosa in extremis.
Qualcuno ha scritto che sono arrivato a questo punto per via del mio attaccamento,perchè lo volevo con me(e lo vorrei ancora) e con tutta probabilità ha ragione,ma diciotto anni son tanti eravamo cuccioli tutti e due,ci siami scelti a vicenda,ora io sono un uomo e lui non c'è più.So di dire un mucchio di fesserie ma perdonatemi è solo lo sfogo di un momento.
Gli ho assicurato che nel posto in cui sarebbe andato non ci sono temporali(che gli fan tanta paura).
Ciao amico buono!
25
Kalpoternit,
30/11/06 17:36
Per me hai detto un mucchio di cose strordinarie.....Hai fatto ciò che sentivi di fare,anche chiedendo il nostro parere.
26
lupo,
30/11/06 18:51
invernomuto ha scritto:
Grazie a tutti voi di cuore,purtroppo ormai è un problema che appartiene al passato.
Venerdì mattina(in questo periodo ho dormito dai miei apposta) sono stato svegliato da urla che non avevo mai sentito prima trovandolo riverso sul pavimento in preda a convulsioni,l'ho caricato di peso in macchina e l'ho portato di corsa dal veterinario(fanculo il lavoro). Dovevo farlo prima.Il dottore mi ha sempre assicurato che non soffriva di alcun dolore fisico,urlava semplicemente perchè aveva il cervello completamente andato,ma ormai aveva perso anche l'odorato e pareva non avesse più la minima coscienza di sè.Voglio credere che con il tragico cambiamento di tono di venerdi abbia voluto comunicarmi qualcosa in extremis.
Qualcuno ha scritto che sono arrivato a questo punto per via del mio attaccamento,perchè lo volevo con me(e lo vorrei ancora) e con tutta probabilità ha ragione,ma diciotto anni son tanti eravamo cuccioli tutti e due,ci siami scelti a vicenda,ora io sono un uomo e lui non c'è più.So di dire un mucchio di fesserie ma perdonatemi è solo lo sfogo di un momento.
Gli ho assicurato che nel posto in cui sarebbe andato non ci sono temporali(che gli fan tanta paura).
Ciao amico buono!
L'unico difetto dei nostri cari compagni e maestri di vita è che vivono purtroppo molto meno di noi, ma non importa, quel piccolo filo rosso ci lega e ci accompagna per tutta la vita...
Un abbraccio,
anna
27
pinklady,
30/11/06 19:15
invernomuto ha scritto:
Grazie a tutti voi di cuore,purtroppo ormai è un problema che appartiene al passato.
Venerdì mattina(in questo periodo ho dormito dai miei apposta) sono stato svegliato da urla che non avevo mai sentito prima trovandolo riverso sul pavimento in preda a convulsioni,l'ho caricato di peso in macchina e l'ho portato di corsa dal veterinario(fanculo il lavoro). Dovevo farlo prima.Il dottore mi ha sempre assicurato che non soffriva di alcun dolore fisico,urlava semplicemente perchè aveva il cervello completamente andato,ma ormai aveva perso anche l'odorato e pareva non avesse più la minima coscienza di sè.Voglio credere che con il tragico cambiamento di tono di venerdi abbia voluto comunicarmi qualcosa in extremis.
Qualcuno ha scritto che sono arrivato a questo punto per via del mio attaccamento,perchè lo volevo con me(e lo vorrei ancora) e con tutta probabilità ha ragione,ma diciotto anni son tanti eravamo cuccioli tutti e due,ci siami scelti a vicenda,ora io sono un uomo e lui non c'è più.So di dire un mucchio di fesserie ma perdonatemi è solo lo sfogo di un momento.
Gli ho assicurato che nel posto in cui sarebbe andato non ci sono temporali(che gli fan tanta paura).
Ciao amico buono!
Dai, fatti coraggio che hai fatto la cosa giusta. E esprimere i propri sentimenti non e` mai "dire fesserie",
e poi e` sempre meglio che tenersi tutto dentro...
Fatti forza, un mega-abbraccio!!
28
lleo,
30/11/06 19:25
E' un brutto argomento ma ti dico la mia. Oggi è un anno esatto che è morta la mia gatta, anzi è stata ammazzata da una stronza di veterinaria. Purtroppo i reni erano andati e non mangiava più, beveva pochissimo. Da un pò di tempo mia madre le faceva dei bibitoni sotto forma di iniezioni al mattino e alla sera perchè si stava disidratando, non funzionando più i reni.
Non so quanto a lungo sarebbe potuta vivere, ma ancora mi pento del gesto. La decisione veramente è stata presa da mia madre che era terrorizzata che la gatta le morisse in casa, ed io alle prime mi ero subito rifiutato. Sono a favore dell'eutanasia sugli umani al 200%, non sugli animali.
Forse da un lato è stato meglio, ma io penso all'altro lato. A differenza degli umani piccoli e vigliacchi, gli animali sanno quando devono morire e spesso e volentieri vanno a morire da qualche parte. il discorso di dignità secondo me è una stronzata colossale perchè è una parola creata dalla razzaccia umana: dignità relativa a cosa?? Il peggiore degli animali ha una dignità, se così vogliamo chiamarla, che il migliore degli umani neanche si sogna. Per cui parlare di dignità nei riguardi degli animali significa infangarli con le idiozie della razza umana.
Non ho letto tutti gli interventi e non so che fine abbia fatto il cane, ma spero che sia morto o muoia da solo senza interventi esterni.
L'unica cosa che mi consola un pò è che la mia gatta ha vissuto bene amata e accudita.
Ma avrei preferito che fosse morto un parente al suo posto.
29
Andrea,
30/11/06 19:46
lleo ha scritto:
Per cui parlare di dignità nei riguardi degli animali significa infangarli con le idiozie della razza umana.
Nella maggior parte degli interventi non si parlava di dignita' ma di sofferenza.
Se un animale soffre in modo atroce e non ha possibilita' di salvezza e' inutile prolungarne l'agonia.
30
Juliette,
14/05/13 14:22
Andrea ha scritto:
lleo ha scritto:
Per cui parlare di dignità nei riguardi degli animali > significa infangarli con le idiozie della razza umana.
Nella maggior parte degli interventi non si parlava di dignita' ma di sofferenza.
Se un animale soffre in modo atroce e non ha possibilita' di salvezza e' inutile prolungarne l'agonia.
ciao, sto accompagnando la mia sorella gatta verso la fine...ma l'eutanasia negli altri animali mi è sempre sembrata una nostra scapp atoia...mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi...lei è molto vecchia ma aspetta che arrivi mia Madre a casa e mi sembrerebbe tradimento anche se soffrisse molto...mi sembra di tagliare senza diritto il suo percorso...
lei chiede di starle vicino...quindi non tutti i vegan sono control'eutanasia...mi piacerebbe saperne di più...ho letto amici fino in fondo di stefano cattinelli...m sta aiutando molto. ju