Eutanasia canina.

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 invernomuto, 21/11/06 20:12

Prendendo spunto dal thread di Fabio B2D vorrei porvi una questione:ho un cane(che vive dai miei),un epagneul-breton di diciotto anni.E qui sta il problema:il mio amato botolone è troppo vecchio(mi dicono che questa razza vive in media 10-12anni)praticamente non si muove più,non ha più un dente ed è totalmente cieco e sordo.Recentemente gli è stato diagnosticato l'Alzheimer(a detta del veterinario...).Ma la cosa più straziante è che non fa altro che urlare in maniera atroce per tutta la notte e buona parte del giorno.
Ogni volta che lo porto dal veterinario quello mi dice che non può farci niente,che è il caso di sopprimerlo,che è per il suo bene bla bla bla....
Inutile dire che ogni volta mando affanculo il dottore e riporto il ciccione a casa,con le lacrime agli occhi e il pirlone che mi guarda come fossi un mostro.Faccio bene?Io sono favorevole all'eutanasia per gli umani,ma come faccio a conoscere la volontà del mio rottame peloso e a decidere per lui?
Vederlo così è una pena,anche il mio cuore di pietra se ne va in frantumi,ma di portarlo a farmelo ammazzare non se ne parla.
Ma anche star lì ad aspettare senza poter far nulla,sperando che ogni guaito sia l'ultimo mi pare una vigliaccheria.
Vi scrivo sotto pressione dei miei genitori,sono loro infatti ad accudirlo giorno e notte.
Che faccio?
So che questo post potrà irritare qualcuno,mi scuso ma sono completamente in crisi.

2 Kalpoternit, 21/11/06 20:28

Se soffre molto l'eutanasia è probabilmente la miglior cosa.....detto dall'esterno Winter....nel senso che non so cosa penserei vivendola di persona una situazione simile.....

3 Andrea, 21/11/06 20:28

invernomuto ha scritto:
Ma la cosa più straziante è che non fa
altro che urlare in maniera atroce per tutta la notte e buona parte del giorno.

Non ho capito, urla per la sofferenza?

4 mononoke, 22/11/06 10:07

...la qualità della vita...
se soffre e basta e non ha speranze di miglioramento (come non credo che abbia)..

5 demon_vegan, 22/11/06 10:34

a casa abbiamo fatto sopprimere il gatto... è stato meglio cosi era in condizioni pessime. era una sofferenza vederlo cosi. tenerlo in vita secondo me è un egoismo perche lo si vuole ancora a tutti i costi. fa la cosa giusta e pensa al lui

6 mononoke, 22/11/06 10:38

demon vegan ha scritto:
a casa abbiamo fatto sopprimere il gatto... è stato meglio cosi era in condizioni pessime. era una sofferenza vederlo cosi. tenerlo in vita secondo me è un egoismo perche lo si vuole ancora a tutti i costi. fa la cosa giusta e pensa al lui

anch'io ci sono passata. condivido in toto

7 Tami, 22/11/06 10:42

Mi sembra che la sua, ormai, non è più "vita", ma solo "sopravvivenza" e agonia. L'eutanasia non è una brutta
cosa per un malato terminale, è una liberazione, un sonno senza dolore e senza sogni. Forse urlando cerca di dirvi qualcosa... Immagino che sia molto dura per voi, ma soprattutto per lui. Quindici giorni fa mia cognata ha dovuto prendere questa difficile decisione per la sua boxerina di 11 anni: da tempo aveva crisi epilettiche e cedimenti delle gambe, poi ha smesso di muoversi e di mangiare, si faceva tutto addosso e dovevano imboccarla per farla mangiare e darle da bere. E' andata avanti così due giorni, poi il supplizio è diventato intollerabile per tutti e hanno preso la decisione tra dubbi e incertezze. Ma è stato meglio così. Io credo che farei lo stesso.

Ciao

Tamara

8 Nuanda, 22/11/06 10:50

in parte sono d'accordo su ciò che state dicendo, ma io direi che c'è egoismo anche nel volersi "liberare di un peso"...

9 Andrea, 22/11/06 11:02

Per come la vedo io tutto dipende dal fatto che soffra o meno. Io ho un cane, molto vecchio, che ha avuto parecchi problemi di salute e tempo fa per 3-4 giorni continuava a girare in cerchio senza sosta, e non reagiva a nessuno stimolo: la fermavi e appena la lasciavi riprendeva. L'unica era tenerla giu', finche' si addormentava e nutrirla con una flebo perche' non mangiava.

I veterinari non hanno assolutamente capito cosa avesse, ma non soffriva affatto quindi la soppressione non e' stata presa in cosniderazione.

Poi e' passato il disturbo ed e' tornata addirittura
meglio di prima: ad esempio da un paio d'anni, quando
erano inziati i problemi di salute, non si sentiva sicura a salire sul divano, e dopo quell'evento ha ripreso a
farlo.

Se invece il tuio cane da tempo urla tutto il giorno per il dolore, o comunque soffre e' un'altra cosa.

10 demon_vegan, 22/11/06 11:04

Nuanda ha scritto:
in parte sono d'accordo su ciò che state dicendo, ma io direi che c'è egoismo anche nel volersi "liberare di un peso"...

ma non credo proprio che per un vero animalista sia un peso.

11 mononoke, 22/11/06 11:10

demon vegan ha scritto:
Nuanda ha scritto:
in parte sono d'accordo su ciò che state dicendo, ma io > direi che c'è egoismo anche nel volersi "liberare di un > peso"...

ma non credo proprio che per un vero animalista sia un peso.

infatti

12 Nuanda, 22/11/06 11:20

mononoke ha scritto:
demon vegan ha scritto:
Nuanda ha scritto:
in parte sono d'accordo su ciò che state dicendo, ma io > > direi che c'è egoismo anche nel volersi "liberare di un > > peso"...

ma non credo proprio che per un vero animalista sia un > peso.

infatti

animalisti? io preferirei dire antispecisti...però se per voi è uguale...
infatti se parlassimo di un vostro ipotetico figlio, non parlereste allo stesso modo.
cmq con i se e i forse nn si va lontano

13 mononoke, 22/11/06 11:34

penso che ne parlerei allo stesso modo. e credo che i criteri per me siano gli stessi. comunque.
credo che si presupponesse semplicemente che tutti gli animalisti non siano specisti, poi magari si erra... ma non credo..

(miii quanti "credo"!!!)

14 barbara, 22/11/06 11:40

Io ho dovuto sopprimere il mio adorato gatto immediatamente dopo le festività pasquali... prima gli ho fatto personalmente flebo e punture tutti i giorni ma quando ha cominciato a rantolare perchè la matastasi aveva invaso i polmoni ho pensato a lui e a non farlo soffrire.
E' stata una scelta difficilissima e molto sofferta.
Sono stati momenti terribili. Ho passato una Pasqua e una Pasquetta che tutto sembravano meno che dei giorni di festa.

Però sono certa di aver fatto il suo bene.

15 demon_vegan, 22/11/06 12:45

non stiamo a discutere sui termini di specisti, animalisti ecc... che non serve.
per me sarebbe meglio sopprimerlo senza pensarci troppo. senza sensi di colpa ma pensare che è per il suo bene. vederlo soffrire a che serve? nulla. tanto non migliora di certo di saluta e lui continua a soffrire. non si puo tenere in fita un essere che urla di dolore. non aspettare che si riduca uno straccio perche darli 10 gg in piu di vita è una tortura per lui. non sono 10 gg di piacere am di agonia terribile. prima fai meglio è.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!