emergenza volatili: cosa darli da mangiare?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
VegCat,
12/02/12 13:37
Ciao a tutti :)
Molti di voi avranno probabilmente sentito che, con questo freddo, molti uccelli fanno fatica a trovare da mangiare e a sopravvivere, e sarebbe meglio darli una mano.
Io, avendo un bel giardino in cui non girano gatti, sono ben disposta a farlo!
Ma il problema è che non ho ancora capito cosa darli esattamente.
Informandomi su internet trovo opinioni discordanti: c'è chi dice che li va dato il pane e chi no, chi li da le briciole dei dolci, e chi dice che non va bene.
Potete aiutarmi per favore?
Quali semi devo comperare?
Inoltre, avendo la possibilità di darli un rifugio sicuro, come posso farlo? Va bene anche una scatola imbottita con qualcosa?
Grazie in anticipo per i vostri consigli preziosi
2
blunotte,
12/02/12 13:47
Io butto sull'erba mele tagliate a metà o in quarti e vedo che gradiscono molto, sia pettirossi che merli - ma si possono anche avvolgere mele intere in un paio di giri di fil di ferro e poi appenderle ai rami degli alberi. Poi metto tanti biscotti sbriciolati sui davanzali, magari mescolati alle miscele di semi in vendita, o in zone libere a terra, ben visibili; in alternativa su sottovasi o in casette-rifugio da fissare sempre tra i rami o sopra le siepi. Purchè visibili e ben saldi.
ciao :-)
4
blunotte,
12/02/12 14:07
Si le tortine sono fantastiche ma un po' più laboriose. In mancanza di tempo frutta, pane, biscotti e semi vanno banissimo anche senza preparazione.
ciao
5
Nick,
12/02/12 14:08
In questi giorni ho dato loro del pane secco credendo di far cosa giusta poi Ariel ha postato questo(riporto sotto) e ora quando faccio un giro in paese con il cane spargo dei semi in tutti i punti dove non c'è neve e più visibili agli uccellini.
AVVISO IMPORTANTE!!!
IN INVERNO NON DATE PANE E BRICIOLE DA MANGIARE AGLI UCCELLINI!!!
Il pane e gli altri prodotti da forno una volta nel gozzo dell'uccellino richiamano acqua per essere inumiditi e digeriti. Si forma così un blocco di "pane bagnato" che a sua volta richiama calore per raggiungere la temperatura corporea, e con questo freddo l'uccellino finisce per morire di freddo perchè non riesce a scaldare il corpo e il pane freddo e umido.
Se volete aiutarli fornitegli semi interi che non richiamano acqua nel gozzo! I semi li vendono nei negozi di mangimi e anche alla Coop. Naturalmente se c'è la neve mettete i semi in un piattino e non alla portata di gatti!
GRAZIE!
6
VegCat,
12/02/12 14:42
Nick ha scritto:
Il pane e gli altri prodotti da forno una volta nel gozzo dell'uccellino richiamano acqua per essere inumiditi e digeriti. Si forma così un blocco di "pane bagnato" che a sua volta richiama calore per raggiungere la temperatura corporea, e con questo freddo l'uccellino finisce per morire di freddo perchè non riesce a scaldare il corpo e il pane freddo e umido.
Se volete aiutarli fornitegli semi interi che non richiamano acqua nel gozzo! I semi li vendono nei negozi di mangimi e anche alla Coop. Naturalmente se c'è la neve mettete i semi in un piattino e non alla portata di gatti!
Infatti io sapevo che il pane non andava dato! Per questo ho evitato! Ma quali semi posso darli? (tipo: sono meglio quelli di zucca oppure di finocchio ecc. ecc.???)
e la frutta, magari quella bella matura?
7
Nick,
12/02/12 14:49
VegCat ha scritto:
Infatti io sapevo che il pane non andava dato! Per questo ho evitato! Ma quali semi posso darli? (tipo: sono meglio quelli di zucca oppure di finocchio ecc. ecc.???)
e la frutta, magari quella bella matura?
Nel link che ha inserito Didi ci sono alcuni esempi, comunque riporto:
semi di girasole, semi vari come quelli messi in vendita per i canarini, riso, riso soffiato, uvetta passa, arachidi (non cotti) da appendere a dei rami, mele.
Ciao
8
blunotte,
12/02/12 15:09
Perchè i biscotti non vanno bene? sono fatti con farina, zucchero e margarina che sono anch'essi ingredienti anche per le tortine
9
Nick,
12/02/12 15:32
blunotte ha scritto:
Perchè i biscotti non vanno bene? sono fatti con farina, zucchero e margarina che sono anch'essi ingredienti anche per le tortine
..guarda non so che dirti nei giorni scorsi ho sparso per il paese e campagna pane secco e lenticchie ora evito il pane e spargo solo semi, mele tagliate a dadini e riso:-)
10
blunotte,
12/02/12 15:57
Grazie, si è sicuramente la cosa migliore. Ma ci credete che mi sono orientata sui biscotti perchè i 'miei' uccellini semini li snobbano? Mai buttato pane però, anche se sopra l'ho scritto nella lista...;-)
11
fiordaliso09,
12/02/12 16:52
Se non avete tempo o voglia di fare le tortine, potete anche acquistare i bastoncini coi semi che si danno a cocorite e canarini, li appoggiate per il lungo sui rami e fissate ai due capi il bastoncino girando del filo di cotone attorno al ramo. L'anno scorso ne ho messi due per prova assieme alle tortine e se li sono spazzati, sono un cibo più ricco dei semplici semi, inoltre il vento non li può far cadere. Comunque non ci vuole molto a fare le tortine, devo dire che quando le ho messe sul balcone per farle rassodare a fresco sono diventate dure come sassi e non le ho messe sugli alberi perchè credevo che non sarebbero riusciti a mangiarle. Ma in questi giorni le continue visite al mio balcone da parte di merli e pettirossi che hanno letteralmente scavato le tortine mi hanno fatto ricredere e intendo appenderle giù a parte un paio che manterrò sul balcone per i clienti ormai abituali.
12
Andrea,
12/02/12 18:25
Ricordate anche di non dare pane ai piccioni, perché li sazia ma manca di nutrienti. Alcuni dei piccioni che non riescono a volare e sembrano "storditi" sono appunto malati a causa di varie carenze dovuto al mangiare pane invece di cibi adatti a loro (un po' come se uno di noi mangiasse solo pane o prevalentemente pane per tutta la vita).
13
Carlovegan,
12/02/12 20:07
Davvero utile questo post,
non ne sapevo del grave problema causato dal pane.
14
VegCat,
12/02/12 21:12
In questo caso ne approfitto anche per ricordare che non bisogna dare il pane alle papere, ai cigni, alle anatre
ecc.
Purtroppo molti non lo sanno, io per prima l'ho scoperto per caso, ma li fà molto male!
Infatti in alcuni luoghi, come il Lago di Garda, ci sono dei cartelli che spiegano perchè non li va dato.
15
Carlovegan,
13/02/12 03:08
VegCat ha scritto:
In questo caso ne approfitto anche per ricordare che non bisogna dare il pane alle papere, ai cigni, alle anatre ecc.
Purtroppo molti non lo sanno, io per prima l'ho scoperto per caso, ma li fà molto male!
Infatti in alcuni luoghi, come il Lago di Garda, ci sono dei cartelli che spiegano perchè non li va dato.
Quel cartello c'è per esempio a Riva del Garda ma non qui da noi che siamo a 3Km, se non sbaglio avevo letto su quel cartello che il pane può causare problemi gastroenterici. Credo che il discorso lo si possa ricondurre al fatto che il pane li sazia ma non li nutre:
Andrea ha scritto: