la disavventura dei topini

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Puzzola, 23/05/17 11:56

ciao, vi racconto quel che ci è successo.

domenica pomeriggio, già abbastanza stanchi, decidiamo di metter mano alla pulizia della stalla... che è il ricovero notturno di gallo e galline, e di attrezzi, vasi da fiori, sacchi di terriccio, gomme invernali, mangime, rete, tubi... insomma, immaginatevelo, un delirio.

tra le varie cose ci sono alcuni sacchi (tipo sacchi condominiali della spazzatura) pieni di segatura grossolana pulita che usiamo come lettiera per le galline, e per pacciamare l'orto.

questi sacchi avevano dei buchini, e già avevo pensato che ci fossero dei topi dentro, ma tra il caldo e la stanchezza non ci ho pensato e li abbiamo spostati malamente. uno squittio terrorizzato, una mammatopo che scappa, e una pioggia di topini neonati... fanno un volo di un metro e cascano sul duro freddo pavimento di cemento.

ci è venuta un'angoscia esagerata... erano lì, piccolissimi, nudi, rosa, gli occhi sigillati con le palpebre quasi trasparenti... si muovevano debolmente. abbiamo preso dei guanti di lattice per evitare di lasciare il nostro odore, non sapendo sull'attimo se anche i topi come molti altri animali rifiutino i cuccioli maneggiati dagli umani, e li abbiamo raccolti. con le mani tremanti, uno mi è caduto più volte... uno strazio incredibile, li abbiamo messi uno sull'altro in un lenzuolo pulito tutto arrotolato a nido, e li abbiamo lasciati un'ora per dar modo alla madre di trovarli.

dopo un'ora torniamo... e niente, loro sono ancora lì, più deboli e letargici di prima. oltretutto - orrore degli orrori - vicino al sacco ci sono altri 4 topini neonati per terra. saranno strisciati fuori... da quanto tempo saranno lì? sono gelati.

li raccogliamo, sempre coi guanti, e in mano si animano debolmente. li mettiamo coi fratellini, e mettiamo una bottiglietta di acqua calda sotto al lenzuolo. mettiamo il sacco dei topi accanto al nido provvisorio, con il buco rivolto verso il lenzuolo, tanto per assicurarci che un'eventuale terza fuga non finisca proprio malissimo... e ce ne andiamo definitivamente dopo aver chiuso le galline.

ieri mattina, non abbiamo avuto il coraggio di guardare. io ero certa fossero morti. ho allontanato il pensiero tutto il giorno. ieri sera all'ora di rimetter le galline dentro (stiamo spostando il pollaio - quindi pascolano in un recinto distante una decina di metri dalla stalla, e vanno accompagnate avanti e indietro per evitare che devastino nell'orto).

noto subito che il lenzuolo è disposto diversamente. tipo arrotolato, con i lembi chiusi.... mi avvicino. sposto delicatamente i lembi... non c'è nessuno. guardo meglio. sto per alzare il tutto, e per fortuna evito perchè in una piega ecco la cucciolata... tutti ordinatamente disposti, vivi, vispi, visibilmente più vitali di ieri. mammatopo non c'era, sarà stata in giro a mangiare, ma di certo li ha trovati e accuditi.

dopo la mia seconda intrusione di ieri sera, stamattina non c'erano più. mammatopo li ha spostati in un luogo sicuro.

morale: attenzione alle "pulizie di primavera", ché la mamma dei topi è sempre incinta (per davvero. finchè c'è cibo, i topi vanno in calore. non si fermano nemmeno in inverno)
morale 2: usare dei guanti per toccare cuccioli di animali selvatici è sempre buona norma.

2 Andrea, 24/05/17 00:04

Puzzola ha scritto:
morale: attenzione alle "pulizie di primavera", ché la mamma dei topi è sempre incinta (per davvero. finchè c'è cibo, i topi vanno in calore. non si fermano nemmeno in inverno)
morale 2: usare dei guanti per toccare cuccioli di animali selvatici è sempre buona norma.

Diciamo da sempre che dovremmo creare un piccolo "how-to" su come gestire le varie emergenze ma non c'è mai stato il tempo. Però sarebbe utile per chi si trovasse a gestire casi come questo, un piccione ferito (ne trovo diversi ogni anno), o il rondone di Vento:
https://www.veganhome.it/forum/animalisti/consigli-per-piccolo-rondone/

3 Puzzola, 24/05/17 10:33

si sarebbe utilissimo. è un lavorone però.
magari se ho tempo potrei buttare giù le cose che mi è capitato di imparare in prima persona.

4 AnaK, 30/05/17 18:46

Anch'io ho un po' di topi che girano allegramente in soffitta, ogni giorno li lascio un po' di cibo e vedo che ogni tanto lo mangiano ed ogni tanto no, forse perchè ne trovano altro in giro per la soffitta.
Spero di non trovarmi mai in una brutta situazione come la tua.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!