derattizzazione; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

Pagina 2 di 2

16 letizia9, 23/08/12 21:06

grazie per le risposte. Sono molto più tranquilla e decisa a far valere questa mia idea. Comunque torno a casa ogni estate e fino a quest'anno nulla. Certo qualche topolino qui e là che girava, ma li catturavamo con una trappolina e li liberavamo nel bosco. Vivendo sempre fuori con i cani ci ho messo una notte a capire che c'era qualcosa di diverso e infatti l'altra sera mi sono messa in ascolto e li ho visti. Casa mia è in una zona di ville, con molto verde e abitazioni. Non so da dove possono arrivare, forse da qualche fogna. Comunque vivono anche su qualche ulivo e si spostano camminando dietro la siepe che sta sulla recinsione. domani verrà la ditta di ultasuoni e andrò in un negozio di giardinaggio per vedere se trovo il repellente puzzolente. poi contatterò qualcuno per la potatura degli alberi. Spero che i topolini decidano di andarsene.

17 Andrea, 23/08/12 22:15

La cosa più importante comunque è convincere i tuoi che uccidendoli non risolvono minimamente il problema perché ne arrivano in breve altri. D'altra parte è anche logico: come qualcosa ha attirato tutti questi così ne attirerà altri.

Se fossero pochissimi allora per quanto assolutamente da evitare per motivi etici dal punto di vista pratico potrebbe anche funzionare ma non in questa situazione.

18 fiordaliso09, 24/08/12 07:04

I ratti non vivono sugli ulivi, ma in tane magari nel terreno. Fai potare la siepe e cercate di usare il terreno, tagliate l'erba spesso, con la vostra presenza se ne andranno.

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!