derattizzazione

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

Pagina 1 di 2

1 letizia9, 23/08/12 11:42

ciao a tutti sono nuova ed ho un serio problema.
Vivo in una casa con giardino con cani, e alcune zone sono letteralmente invase dai topi, che ovviamente mangiano e lasciano le loro minzioni. L'altra sera il nespolo di fronte alla terrazza era coperto da ratti (credo più di 50). Sono tornata solo da poco tempo, i miei genitori non hanno monitorato la situazione che ora è molto grave. Mia madre ha chiamato un derattizzatore tradizionale, con veleno etc. I cani verranno mandati dai miei zii per tutto il periodo, ma questa pratica mi sembra davvero orribile e invasiva. Io sono vegana e non vorrei assolutamente uccidere quei topi, ma mi rendo conto che devono essere allontanati perché la situazione è davvero poco gestibile. Da sola con le gabbiette è davvero difficile considerato il numero...ho trovato su intermnet il sito di noderattizzazione ma non si apre. Avete una soluzione? consigli? qualunque cosa? conoscete ditte o altro? aspetto risposte
letizia

2 Andrea, 23/08/12 11:53

letizia9 ha scritto:
Mia madre ha
chiamato un derattizzatore tradizionale, con veleno etc. I cani verranno mandati dai miei zii per tutto il periodo, ma questa pratica mi sembra davvero orribile e invasiva.

Infatti, blocca subito i tuoi genitori. E' orribile e non risolve certo la situazione perché se non si capisce perché arrivano i topi e si rimuove quella causa ne arriveranno altri.

Se sono arrivati ad avere centinaia di topi (50 topi contemporaneamente sullo stesso albero?!) non è certo una situazione capitata all'improvviso quindi se sono stati mesi in queste condizioni potranno starci un po' di più per risolvere la situazione definitivamente.

Poi immagina quanto veleno deve essere usato. Avrete decine di topi morti e con il corpo pieno di veleno in ogni angolo del giardino. Anche se non gli interessa dei topi i tuoi genitori dovrebbero preoccuparsi anche del cane.

Comunque la prima cosa da fare è bloccare la derattizzazione. E non fidatevi se vi dicono che non c'è pericolo, queste ditte sono criminali che spruzzano veleno nelle case con bambini piccoli dicendo ai genitori di non preoccuparsi..

3 verdetartarugo, 23/08/12 12:15

Prova con i repellenti ad ultrasuoni: ne posizioni uno circa ogni 20 metri (anche sull'albero). Sui davanzali e sulla porta di ingresso spruzza invece il repellente naturale agli olii essenziali. Puoi piantare lungo tutto il perimetro del giardino piante di citronella, aglio e cipolle che sono particolarmente sgradite ai topi.

4 Marina, 23/08/12 12:22

Per tenere lontani i topi potete usare apparecchi a ultrasuoni, ce ne sono anche per l'esterno, non solo per gli interni, e li fanno allontanare.

Quello che non capisco e' come sia possibile che ci siano tutti quei topi che scorrazzano in giro: i topi di solito stanno nascosti, manco ti accorgi che ci sono, se non magari dal fatto che rosicchiano qualcosa.
Date una bella ripulita al giardino!

E perche' non adottare magari anche un paio di gatti? Non perche' li uccidano, ma semplicemente perche' se ci sono i gatti i topi se ne stanno lontani. Cosi' ci guadagnano i gatti, che vengono adottati, voi, che avete un paio di bestiole in piu' da coccolare e risolvete il problema dei topi, i topi che non vengono ammazzati crudelmente ma semplicemente devono traslocare.

E poi comunque ne puoi anche catturare piu' che puoi, con le gabbiette, per spostarli.

Ma quanto grandi sono?

Ciao,
Marina

5 letizia9, 23/08/12 13:08

Ciao, sono proprio ratti. si lasituazione va avanti da mesi e loro mangiano i frutti che del nespolo rinsecchiti. di giorno stanno nascosti la sera si presentano.
Gatti impossibile perché con 3 cani che non amano i gatti sarebbe un vero problema...soprattutto non abitando con imiei questo non dipende da me. dobve posso trovare gabbiette e ultrasuoni? non conoscete nessuno che può aiutare una persona totalmente profana?

6 Carlovegan, 23/08/12 13:31

Letizia come ha detto Marina va fatta pulizia nel giardino, se i ratti vengono a mangiare i frutti che cadano dall'albero o quelli rinsecchiti, va fatta pulizia, poi gli ultrasuoni li trovi anche in rete http://www.dmail.it/elenco.php?scat=981

7 verdetartarugo, 23/08/12 13:39

letizia9 ha scritto:

dobve posso trovare
gabbiette e ultrasuoni? non conoscete nessuno che può aiutare una persona totalmente profana?

mi sembra di averli visti nei grossi negozi di brigolage e giardinaggio tipo bricocenter

8 Marina, 23/08/12 13:55

I repellenti a ultrasuoni li trovi qui: http://apparecchi-ultrasonici.repellenti-per-animali.gardenshop.it/c703
La gabbia trappola: http://www.gardenshop.it/product.php?idx=708
Attenzione che i contenuti di questa pagina sono assolutamente non condivisibili, perche loro suggeriscono di sterminare i topi!
La gabbia però è incruenta, perché intrappola il topo ma non lo uccide.

Ciao,
Marina

9 fiordaliso09, 23/08/12 15:05

Io eliminerei i frutti del nespolo e taglierei l'erba. Via tutto il cibo e via la pattumiera e le ciotole dei cani. Deserto completo.

10 letizia9, 23/08/12 15:52

gli ultrasuoni non infastidiscono i cani?

11 fiordaliso09, 23/08/12 15:56

letizia9 ha scritto:
gli ultrasuoni non infastidiscono i cani?

Credo di sì...

12 letizia9, 23/08/12 15:57

ho contattato una ditta che lavora anche con gli ultrasuoni. Verranno a fare il sopralluogo domani. Qualcuno di voi ha già provato con gli ultrasuoni? funzionano davvero? perchè la ditta non me lo ha assicurato. Mi sto informando anche per repellenti con odori molto forti.
Potare il nespolo potrebbe essere una buona idea? Il problema è che mi è stato detto dal derattizzatore che i topi forse non sono entrati in casa perchè trovano ancora cibo sul nespolo. Potandolo rischirei che si avvicinassero molto di più alla casa...che dite?

13 Marina, 23/08/12 15:59

letizia9 ha scritto:
gli ultrasuoni non infastidiscono i cani?

No, sono frequenze che funzionano per i topi e non per i cani.

Anche i repellenti a ultrasuoni per gli insetti non infastidiscono cani e gatti.

Sono fatti apposta.

Ciao,
Marina

14 Marina, 23/08/12 16:01

letizia9 ha scritto:
ho contattato una ditta che lavora anche con gli ultrasuoni. Verranno a fare il sopralluogo domani. Qualcuno di voi ha già provato con gli ultrasuoni? funzionano davvero? perchè la ditta non me lo ha assicurato.

Beh, anche se non e' certo al 100%, bisogna provare.
Col veleno e' certo che muoiono tra atroci sofferenze, e che e' un pericolo anche per i cani.

Ciao,
Marina

15 fiordaliso09, 23/08/12 16:01

Probabilmente sono sempre stati lì, ma con questa siccità non trovano cibo, potare il nespolo può aiutare, come anche attirarli con del cibo in una zona meno umanizzata. Da dove arrivano secondo te? Ci sono fabbricati vecchi che possono aver fatto da rifugio? Immagino che non siano mai stati in casa tua altrimenti li avresti visti un sacco di volte. Vivi in città e hai molte abitazioni vicine o hai vicino campagna?

Admin:

Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.

Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).

I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi