Depurare l'acqua.
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
WildSoul,
19/11/13 20:41
Allora, siccome documentandomi ho appreso che le falde acquifere sono in gran parte inquinate, e che molti enti preposti ci stanno mentendo.
E siccome non ho certo intenzione di pagare l'acqua perchè qualcuno è andato alle sorgenti e vi ha costruito gli acquedotti impossessandosi di un bene pubblico che non può appartenere a NESSUNO.
Volevo aprire una discussione riguardo i filtri a osmosi inversa e le caraffe ai carboni attivi.
Al momento so che, i filtri a osmosi inversa furono progettati negli anni 70 per i militari e che ora vengono utilizzati anche dagli astronauti nelle stazioni spaziali. Infatti questo filtro, che si monta sotto al rubinetto, è in grado di rendere potabile anche l'acqua di una pozza di fango e che nello spazio riciclano l'acqua appunto in modo da non sprecarne inutilmente.
Le caraffe invece contengono, solitamente due, filtri ai carboni attivi (io so bene a cosa servono dato che ho avuto a che fare con le maschere anti gas e anti radiazioni) che appunto depurano l'acqua e la rendono sicura da bere. Inoltre contengono una sorta di riscaldatore a micro onde (se non erro, poi cercherò meglio) che permette di filtrare l'acqua in base all'utilizzo, ad esempio per berla o disinfettare le verdure o per le pulizie, e anche quella per prendere le medicine.
Quelle di qualità vengono utilizzate negli ospedali giapponesi come standard di sicurezza e salute.
Aggiungo che siccome queste caraffe e filtri a osmosi inversa stavano rovinando gli interessi delle aziende che commerciano acqua in bottiglia (che fanno miliardi, si avete capito bene è un business che fa miliardi ed è anche crudele poi vi spiego perchè*) e che quindi hanno boicottato in tutti i modi facendo disinformazione dicendo che questi aggeggi privano l'acqua delle sue qualità importanti ecc.ecc.
Ma ovviamente se state a credere a questi usurai non è che siete tanto svegli.
* un esempio è l'acqua Francese, come la avion, che viene esportata negli stati uniti i quali ovviamente hanno già abbondanza di acqua potabile mentre in africa le persone ed i bambini soffrono la sete e muoiono...
What a wonderful world...
2
Serendip,
20/11/13 10:13
Completamente d'accordo con te sulla questione acque minerali in bottiglia (peraltro le ditte pagano una miseria per la concessione di sfruttamento delle sorgenti, a fronte di guadagni altissimi).
Sui filtri da applicare direttamente al rubinetto o alle tubazioni non ho esperienza diretta, sulle caraffe filtranti posso dire che le ho usate per qualche mese ma ho dovuto smettere perché stavo perdendo le unghie (nel senso che hanno cominciato a sfaldarsi e perdere "strati"). Mentre questo succedeva ho letto per caso un articolo su un giornale per consumatori (il Salvagente, mi pare) che se non ricordo male diceva che i filtri per l'acqua di casa possono impoverirla di sostanza come il calcio, eliminandone fino al 99%. Dopo la lettura ho smesso con la caraffa e ho cominciato a bere semplice acqua del rubinetto (mi sono comprata un gasatore con bombola di CO2) e in 2-3 mesi le unghie sono ridiventate normali.
Mi era rimasta però un'ultima cartuccia della caraffa e così ho provato a usarla tanto per non buttarla via: dopo 3-4 settimane il problema alle unghie si è ripresentato, per poi scomparire quando ho smesso con la caraffa, come la prima volta. Con questo non voglio dire che sia necessariamente dovuto al filtro della caraffa, però certo la coincidenza è strana. Magari è solo a me che ha fatto questo effetto... attendiamo altre testimonianze.
Oggi continuo a bere con soddisfazione l'acqua del sindaco e non ho nessun problema.
3
Andrea,
20/11/13 10:28
Credo anch'io che l'acqua di rubinetto sia la soluzione migliore sotto ogni punto di vista. I filtri tra l'altro se non puliti benissimo credo diventino in breve un ricettacolo di batteri.
4
Ilaveg,
20/11/13 11:14
I miei si comprano l'acqua in bottiglia -.-"
Qui in UK la bevo dal rubinetto, la bevono tutti quindi immagino che non abbia problemi, però sto in campagna, se stessi a Londra non credo che la berrei dal rubinetto cosi senza nulla...Sulle caraffe non ho abbastanza info affidabili, a Torino bevevo quella del rubinetto anche se sapeva un pò calcare.
5
Marina,
20/11/13 12:43
L'acqua del rubinetto e' sempre la migliore, e' comunque piu' controllata delle acqua minerali.
Basta lasciarla decantare qualche ora in una bottiglia aperta o caraffa.
In qualche zona, nonostante questo accorgimento ha un sapore cattivo, quindi bisogna rassegnarsi all'acqua minerale, ma di norma quella del rubinetto va piu' che bene.
6
WildSoul,
20/11/13 17:03
Ok. Ho letto, da una persona che lavora a questi acquedotti, che in alcuni casi l'acqua rimane nelle cisterne per qualche tempo e che quindi stagna favorendo la proliferazione di batteri, inotre ho letto che le tubature spesso sono sporche e piene di calcare.
Poi ho letto da, una persona che utilizza il filtro a osmosi inversa da circa 7 anni, che si è trovato benissimo ed ha curato due problemi di salute di cui adesso non ricordo il termine, e ha detto che quando cambia il filtro, (quindi a differenza dei filtri delle caraffe questo sembra si cambi) una volta l'anno, ci trova molta sporcizia.
Poi un'altra persona che lo utilizza da 4 anni circa ha detto anch'essa che si trova bene e non ha parlato di problemi.
Però riguardo le caraffe non immaginavo che possero sorgere problemi di carenza di calcio, forse vresti dovuto provare un'altro modello magari migliore ma non saprei.
Comunque dove vivo adesso, ma sicuramente anche in altre parti, bere l'acqua del rubinetto non sembra essere tanto una buona idea però boh io orami non mi fido ne di acqua in bottiglia ne di quella dal rubinetto ame no che non mi trovi sul picco di una montagna xD
Pensate che in abruzzo, proprio tra le vallati dove ci sono le sorgenti (io la bevi dalla sorgente quell'acqua è devo dire che era fresca ma chi sa cosa diamine c'era dentro), c'è una fabbrica di esplosivi e che sotterra gli scarti chimici nei terreni circostanti.
Quindi questo è già un esempio del fatto che io non mi fido tanto.
mi viene in mente un liogo dove la gente campa più di cento anni e dove l'acqua è la più pura del mondo. non ricordo dove, devo cercarlo però magari me ne vado a vivere lì xD ahah
7
danvegan,
22/11/13 00:19
le caraffe sono una fregatura, non c'e' alcun bisogno di filtrare l acqua di rubinetto che puo' essere bevuta come tale. E come ha detto giustamente Andrea i filtri diventano veramente pericolosi, altro che..
Le acque dei rubinetti sono molto piu' controllate di quelle in bottiglia; a parte che vengono controllate mi pare 2000 volte al giorno, ma devono sottostare a limiti molto piu' ristretti; per cui acque vendute in bottiglia non passerebbero i controlli dell' acquedotto.
Infine, le bottiglie in plastica rilasciano gli ftalati nell' acqua. Scusate se sono stato spietato... :)
La popolazione che descrivi credo siano gli Hunza; hanno un alimentazione vegetale, sono costretti a fare dei digiuni nei periodi di attesa del raccolto; il trucco pero' sta proprio nella loro acqua.
Un' acqua particolare e che ha il potere di contrastare gli effetti dannosi del digiuno nel corpo umano; noi possiamo ottenere lo stesso effetto aggiungendo all' acqua dell' argilla verde ventilata.
8
azraphel,
22/11/13 00:28
Mi date qualche dettaglio più tecnico in merito a quest'acqua argillosa? Tipo quali processi influenza?
9
danvegan,
22/11/13 01:12
Quando si digiuna per piu' di qualche giorno, il nostro corpo smette di usare il glucosio nel sangue e per funzionare inizia ad utilizzare i corpi chetonici; cioe' scorie acide. Ovvio che il sangue si riempie di corpi chetonici ed il minimo che puoi aspettarti è che diventi acido.
Non voglio ora discutere sul fatto che questo sia un bene come sostiene l' igienismo o un male come sostiene l' alloterapia; nemmeno io che pure ho fatto un lungo digiuno mi sono fatto un opinione precisa.
Come che sia, l' acqua degli Hunza ha la capacita' di contrastare gli effetti dei corpi chetonici sul corpo umano. E alcune fonti sostengono che si possa ottenere lo stesso effetto bevendo acqua in cui sia stata disciolta argilla verde ventilata.
10
Marina,
22/11/13 13:52
Il digiuno e' da evitare, perche' non ha senso alcuno.
Se uno vuole fare qualche giorno di dieta particolarmente depurativa, che mangi verdura cruda, frutta o cose particolarmente salutari, senza grassi, ecc. per qualche giorno, ma stare senza mangiare ha veramente senso zero.
11
WildSoul,
22/11/13 16:22
Bene grazie per i vostri pareri e esperienze.
Per la questione del digiuno io dico questo: mangiate! perchè se disgraziatamente dovessero venire tempi difficili allora vi pentirete di aver digiunato quando avevate cibo.
Comunque mi sa che installerò un filtro ad osmosi inversa sotto al rubinetto.