Danone & Co.
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
2
Andrea,
27/11/12 10:46
alexblues ha scritto:
ovviamente non serviranno a molto queste multe dal punto di vista economico
Sì, purtroppo tempo siano "rischi calcolati": sai che un certo tipo di pubblicità ti porta milioni di dollari e che se se ti va male ti multano per qualche centinaio di migliaia..
Sarebbe bello se per ogni spot mandato in onda con informazioni scorrette ne dovessero mandare un altro in cui dicono di aver mentito, e che se hanno venduto un certo numero di confezioni con una dicitura sbagliata debbano scrivere su altrettante la versione corretta.
Mi sa che ci penserebbero due volte prima di fare pubblicità ingannevoli.
3
ElisaCI,
27/11/12 21:41
Che poi ho visto il servizio su Tg2 dove non dicevano nemmeno i marchi che sono stati condannati!!!
Secondo me invece andrebbe specificato per bene! In Italia le notizie le scrivono le multinazionali!
4
Giulia85,
28/11/12 12:30
Più che altro queste cifre che a me sembrano alte per loro saranno bruscolini,quindi veramente educativo sarebbe appunto un obbligo da parte loro a dover negare ciò che hanno detto negli spot precedenti.
In ogni caso mi fà piacere soprattutto per danaos che non ho mai potuto sopportare,ma poi fondamentalmente cos'è?uno yogurt con integratore di calcio?
5
Giulia85,
28/11/12 12:38
Ho guardato sul loro sito,ma se uno deve prendere un integratore tramite un cibo fortificato non fà prima a prendere l'integratore in pastiglie o simili?
Poi mi fanno ridere le pubblicità quando dicono cose tipo "con un'alimentazione equilibrata,una regolare attività fisica e il nostro prodotto pinco pallo avrai questo e quel risultato" ma se seguo un'alimentazione regolare ecc cosa me ne faccio di aggiungere il loro prodotto?
6
Carlovegan,
28/11/12 12:43
ElisaCI ha scritto:
In Italia
le notizie le scrivono le multinazionali!
hai ragione!
e diciamola tutta, la legge con quelle multe blande (sanzioni che, per aziende di quello stampo, sono noccioline) permette che si possano fare pubblicità truffaldine. Allora con quel tanto non dovrebbero esserci neanche le commissioni che valutano se un film ha contenuti per adulti, anzi dovrebbero lasciarlo passare e poi multare la casa cinematografica, per logica.
Vorrei vedere se in una pubblicità ci fossero dentro delle scene spinte, se passa?