Criceto disidratato
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
Admin:
Per informazioni relative a problemi di salute degli animali
consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su
internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale
non possono sostituire il parere di un professionista.
Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.
1
.Violetta.,
8/07/15 11:32
Da circa una decina di giorni il mio cricetino russo di 1 anno e 8 mesi ha iniziato a soffrire molto il caldo e infatti è dimagrito davvero tanto. Ieri l'ho portato dal veterinario dato che lo vedevo particolarmente debole e mi preoccupava il fatto che non bevesse e non mangiasse quasi per niente. Secondo la dottoressa è l'età ma gli ha iniettato comunque un po' di vitamine e mi ha consigliato di dargli frutta e verdura fresca e sostanziosa. Il problema è che si rifiuta di mangiare e bere e per questo gli sto dando del succo di carota fresco e un po' d' acqua tramite una siringa, anche se in questo modo si bagna molto dato che non vuole...
Avreste qualche consiglio per farlo riprendere???
2
Fabau,
8/07/15 11:53
Ciao Violetta, mentre aspetti dei consigli validi, ti rispondo io che non sono un esperto.. ma se il cricetino ha 1 anno e 8 mesi inizia ad essere un dolce vecchietto.. Non credo si possa far tanto oltre alle indicazioni del vet. Ovviamente cerca di tenerlo nel posto meno caldo possibile e prova a incuriosirlo con dei giochi nuovi, magari si riavviva un pò ;)
3
Andrea,
8/07/15 12:52
Ma il veterinario è esperto di animali del genere? Alcuni non lo sono e fanno disastri.
Io chiederei in ogni caso il parere di un secondo veterinario.
4
Marina,
8/07/15 13:33
Ti consiglio anche io di sentire un veterinario esperto in roditori.
Comunque è vero che se ha quasi 2 anni è molto vecchio, purtroppo.
Speriamo che davvero domani smetta questo caldo assurdo, così magari si riprende anche lui.
5
Andrea,
8/07/15 13:41
Cercando "criceti caldo" su Google (non che mi baserei su questo per decidere cosa fare) sembra che oltre i 26 gradi (alcuni dicono 28) ci sono grossi rischi. A casa mia è impossibile in questi giorni stare sotto queste temperatura. Comunque oltre a questo si trovano vari consigli, non so quanto affidabili. Opterei per il veterinario ma cercando comunque di tenerlo da subito a massimo 26 gradi, ovviamente non con l'aria condizionata che soffia addosso.
6
.Violetta.,
9/07/15 15:49
l' ho portato stamattina da uno specialista a pisa e gli ha diagnosticato l'insufficienza renale, purtroppo non è una malattia semplice da curare ma cercherò di fare l'impossibile...
7
.Violetta.,
11/07/15 12:32
purtroppo stanotte si è spento il mio dolce angioletto... ha tirato l'ultimo respiro proprio quando stava accanto a me, era messo davvero male e soffrivo anche io a vederlo così, spero che abbia già raggiunto la mia cagnolina :)
8
Fabau,
22/07/15 20:05
Mi dispiace Violetta.. Un abbraccio a te e un pensiero tenero per lui, che riposi in pace.
Admin:
Per informazioni relative a problemi di salute degli animali
consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su
internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale
non possono sostituire il parere di un professionista.
Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.