Cosa fare?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 guiru, 12/05/13 11:30

Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha mai segnalato (se si, a chi?) o denuciato per maltrattamento di un animale... Cosa si fa in questi casi? E se è un cane randagio a subire maltrattamenti (e perciò non può essere tolto all'ipotetico proprietario) come ci si muove? Vorrei essere preparata... Anche perchè ieri un pezzo di merda ha chiamato i carabinieri per far allontare un povero cognolone, che stava vicino alla sua bettola da 4 soldi, solo perchè ha fatto bau bau dicendo che era aggressivo e spaventava la gente ecc... Per fortuna i carabinieri non son venuti e il cagnolone, come se avesse sentito la telefonata, è poi andato via da solo, dolce come non mai...

2 cristy, 12/05/13 12:58

Quello delle segnalazioni è un tasto dolente anche da noi, dove fortunatamente non esiste il randagismo; in caso di maltrattamento (cane rinchiuso in recinti piccolissimi, senza acqua, mai portato fuori ecc..) ci rivolgiamo, in base all'esasperazione del momento, alle guardie zoofile, alla polizia municipale, o alle guardie forestali. Da quanto so, ogni organo di controllo (polizia carabinieri ecc) è tenuto a intervenire in caso di segnalazioni di maltrattamento sugli animali.
Quello che purtroppo avviene è che la maggior parte delle situazioni risultano "normali", e spesso anche le guardie zoofile non hanno i mezzi per sequestrare l'animale o elevare sanzioni. Dipende molto anche dalla sensibilità del singolo che esegue il controllo purtroppo.
Certo in alcuni casi si ottiene che l'animale venga ricoverato in maniera più adeguata,ma quello che avviene molto raramente è la ripetizione del controllo, a distanza di tempo e senza preavviso.
Abbiamo chiesto a questo proposito di mettere on line i dati quali: numero di segnalazioni, conseguenti controlli, numero di sequestri, numero di ricontrolli, ecc...
Ma in caso di randagismo non saprei cosa consigliarti: se anche qualcuno intervenisse, porterebbe il povero cane in canile? e com'è il canile locale? Qui non è il park hotel, e anche se è migliorabile sotto certi aspetti di certo per alcuni cani rappresenta la salvezza da situazioni di maltrattamento, e anche una possibilità di recupero e adozione. Ma da voi?
Potrebbe essere affidato ad un'Associazione?
Comunque, se nessuno interviene a fronte di maltrattamento, penso potresti sempre fare delle foto o dei filmati e portarli alle autorità, se poi conosci qualcuno che abbia un minimo di sensibilità puoi rivolgerti direttamente a lui.. Sentiamo se altri hanno consigli migliori, a me viene in mente solo questo!
Ciao

3 Guest, 12/05/13 14:22

cristy ha scritto:
Quello che purtroppo avviene è che la maggior parte delle situazioni risultano "normali", e spesso anche le guardie zoofile non hanno i mezzi per sequestrare l'animale o elevare sanzioni.

Purtroppo è così.

La legge su cui ci si basa in caso di maltrattamento è questa:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/04189l.htm

Dipende molto anche dalla sensibilità del
singolo che esegue il controllo purtroppo.

Purtroppo è vero.

Ma in caso di randagismo non saprei cosa consigliarti: se anche qualcuno intervenisse, porterebbe il povero cane in canile?

Di fatto credo che nessuno possa fare nulla se una persona allontana un animale.. poi è chiaro che se dipende dal come lo fa.. e anche se è vero che la parola di una guardia, della polizia ecc vale di più.. è veramente difficile farsi valere.. a meno di prove irripetibili come le foto e i video. Le guardie praticamente dovrebbero girare sempre con una macchina fotografica.

e com'è il canile locale?

Non parliamo poi di ciò... per non dire che in molte zone il canile "locale" non è poi così tanto "locale".

Comunque, se nessuno interviene a fronte di maltrattamento, penso potresti sempre fare delle foto o dei filmati e portarli alle autorità,

Le foto sono praticamente la prova principale (tra gli atti irripetibili) anche per le guardie zoofile.

Ciao,
Didi.

4 guiru, 13/05/13 17:49

La mia paura era che non vedendo arrivare nè vigili nè altro quello scemo facesse del male al cane per allontanarlo... Tra l'altro il cane aveva un collare e se non ho letto male c'era scritto 'comune', non vorrei che fosse già stato in canile (per sterilizzazione e altro) e poi rimesso fuori proprio perchè innocuo...

5 Carlovegan, 13/05/13 18:49

Un caso di maltrattamento all'ennesima potenza dove non sono stati presi provvedimenti:
ci è capitato di chiamare la polizia, perchè i vigili urbani la tiravano alle lunghe con scuse inverosimili, per una mammina, che aveva partorito i cuccioli da una settimana circa, legata con una corda di 30 centimetri alla propria cuccia, cioè una scatola di cartone, messa fuori dal camper degli zingari. La ciotola d'acqua vuota e lontana.
Sono arrivate due gazzelle, dopo un'ora è arrivato il veterinario dell'ASL ed ha detto che la mammina ed i cuccioli erano in salute e che quindi non riscontrava, allucinante, il maltrattamento. Poi hanno cazziato noi perchè abbiamo fatto intervenire le forze dell'ordine per, a loro dire, un nonnulla (no comment)

6 azraphel, 13/05/13 20:22

Scusa, ma quindi in questo caso non c'è stato nessun maltrattamento. Anzi, il tizio non o ha manco toccato il cane!

7 guiru, 14/05/13 10:21

Si, infatti non l'ho detto. Nel primo messaggio ho scritto che "vorrei essere preparata" per che se dovesse succedere non so come comportarmi... Praticamente quando il tizio ha chiamato prima i vigili e poi i carabinieri, sentendo che non sarebbero potuti venire ha detto: "cosa devo, fare prendere la pistola e sparagli io?". Mi è salito il sangue al cervello!!! E mi sono anche allarmata, ovviamente... Per fortuna poi il cane, come ho scritto sopra, si è allontanato da solo. Mi sono spiegata? Volevo solo sapere cosa si fa in caso di. Proprio perchè sono ignorante in materia :(

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi