Consiglio una colonia felina a Tivoli; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Marina, 15/04/14 21:30

Non mi sembra tutto così negativo, dai.

Comunque hai iniziato a stabilire dei contatti e hai fatto vedere al "capo" che hai coinvolto altre persone, quindi spero che questo sia un po' un deterrente.
Poi anche il contatto con la signora dell'altra colonia mi pare positivo.

Certo, quello che ti han detto al Comune non depone molto a loro favore in quanto a competenza, però intanto l'importante è iniziare, poi un poco alla volta si fa il meglio che si può.
Io cercherei di tenere i contatti il più stretti possibile con la signora dell'altra colonia, mi pare quella che ti può aiutare di più e iniziare a far sterilizzare i maschi e cercare adozione per i piccoli, perché nel giro di poche settimane saranno già adottabili.

L'importante e iniziare subito a darsi da fare e non arrendersi se si trovano delle risposte non del tutto soddisfacenti dal Comune.

Se vuoi possiamo mandare anche un appello in mailing list, per i cuccioli, dando la tua mail come riferimento.

17 Gleb, 22/04/14 13:53

Ilaveg ha scritto:
A me non sembra che la situazione sia l'ideale...possibile che non ci sia nessuna associazione in grado di catturare almeno mamme e cuccioli e tenerli alla larga da questi qua?

Eh no, quando sono andato a parlare al comune mi hanno detto li potevanno tenere in una pensione privata ma il comune i soldi non he ha perciò mi ha detto che dovevo cercare una adozione una volta che crescono i cuccioli( speriamo riusciranno a crescere e che nessuno li fare del male) di farli adottare e l'altri di sterilizzare.

18 Gleb, 22/04/14 14:31

Marina ha scritto:
Non mi sembra tutto così negativo, dai.

Comunque hai iniziato a stabilire dei contatti e hai fatto vedere al "capo" che hai coinvolto altre persone, quindi spero che questo sia un po' un deterrente.
Poi anche il contatto con la signora dell'altra colonia mi pare positivo.

Si vabbe non è poi cosi tutto negativo, diciamo con ASL per esempio ho stabilito un buon contatto ed anche con quela signora la quale collabora con lo stesso ASL e che li la conoscono bene.
Certo, quello che ti han detto al Comune non depone molto a loro favore in quanto a competenza, però intanto l'importante è iniziare, poi un poco alla volta si fa il meglio che si può.

Certo.
Io cercherei di tenere i contatti il più stretti possibile con la signora dell'altra colonia, mi pare quella che ti può aiutare di più e iniziare a far sterilizzare i maschi e cercare adozione per i piccoli, perché nel giro di poche settimane saranno già adottabili.

Quella signora per esempio oggi è venuta con un'altra a catturare i gatti hanno portato via solo quella cucciola di quale vi avevo raccontato (quella che si prendeva in braccio e si faceva acarezzare),
hanno parlato anche con il "capo" che come al solito ha rigirato tutte le cose e li ha detto un sacco di bugie, poi loro avevano anche poco tempo hanno cercato di catturare altri ma tutti scappavano ed in teoria dovevano prendere la mamma con i cuccioli però quando abbiamo cercato i cuccioli non si trovavano c'era solo la madre, ma poi non lo so come si poteva catturare cosi in due minuti perchè sarebbe stata un impresa a caturrare la madre perchè e molto diffidente, poi ci è stata anche la discussione per il cane il quale anche sta male ed deve essere anche sterillizzato, e niente e poi alla fine hanno preso quella cucciola e sono andati via dicendomi che ritornerano per il cane e poi dicendomi anche quando ritrovero i cuccioli di quella madre di chiamarli e guarda caso quando sono andati via dopo 30 min seguendo la madre ritrovo i cuccioli( che ansia pensavo già che li avevano fatti fuori ed invece erano ben nascosti da una parte meno male uh :)) e niente poi li ho richiamati ed mi hanno detto ritornerano intanto ancora per il cane, ma poi da come ho capito cè anche il problema di tenere la madre con i cuccioli mi hanno detto che li possono tenere un mese vabbe insomma e tutto ancora da chiarire, ma che però da come ho capito che loro non ce l'hanno sicuramente la possibilità di tenerli ed quindi l' unica cosa e di farli adottare e la madre sterilizzarla.
L'importante e iniziare subito a darsi da fare e non arrendersi se si trovano delle risposte non del tutto soddisfacenti dal Comune.

Certo sempre.


19 Marina, 22/04/14 22:10

Son contenta di queste notizie positive!

Fammi sapere se serve un annuncio in mailing list.

20 Gleb, 6/05/14 12:51

Si le notizie posive è che quel gatto il quale ha preso la signora sta bene ed è stato già sterillizato, però ci sono anche le notizie brutte e che ho trovato giorni fa un cucciolo morto in uno spazio tra il muro di casa e la roccela mia epotesi e che probabilmente sia scivolato giù dalla roccia ed caduto sotto anche perchè e un po' alto, adesso non riesco a capire quale sia stata la madre anche perchè era un punto difficile da raggiungere, prima avevo notato li la madre però siccome era dificcile da raggingere non riuscivo a vedere bene quanti cuccioli sono a me so sembrati 2, sono rimasti li per una settimana ma poi quando ho trovato uno dei cuccioli morto sotto la roccia, sopra la roccia non ho visto più la madre ne altro cucciolo, poi un altra notizia successa sciocante e che questo " capo " nonostante io li abbia detto di non toccare i cuccioli questo " pazzo" ha tolto un cucciolo da una delle madri e lo ha dato a certi che so venuti qua, da come dice " capo" lo ha dato perchè c'era ragazzino che aveva notato i cuccioli e lui ne ha dato uno, io mi sono arrabiato e ho litigato con lui, adesso no si sa chi(cioè io non lo so chi sono ) ha questo cucciolo e se non è morto ancora, questa gente è convinta poi che si può togliere un cucciolo cosi come se fosse un giocatolo alla madre i quali hanno bisogno della madre, e sono pure convinti che si può fare dandoli da mangiare dentro biberon, non ho parole, e adesso non so che pensare, comunque ho contattato quella signora e che ha detto che mandava ispetore lo sto ancora aspettando speriamo che arriva.

Pagina 2 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi