Marina ha scritto:
Ciao gleb,
Ciao Marina.
ti chiedo alcune cose che non mi sono chiare:
OK
- al momento chi dà da mangiare a questi gatti? Si arrangiano da soli da qualche altra parte, ci sono altre famiglie che danno loro da mangiare?
Adesso nessuno, io purtroppo non ho soldi per adesso per comprarli da mangiare,prima li davano loro gli avanzi del pranzo, cioè quelli che cucinano la non ti dico cosa, cioè ho provato anche a dirli qualche volta che quello che davano era cibo giusto per loro e che magari serviva cibo fatto apposta per i gatti e loro neanche mi hanno preso sul serio,cioè quelli della cucina e cosi niente sempre con questi diciamo a volte li davano quando li pareva a loro,cioè ci dovevo pensare io ogni mattina andando in cucina e chiedendo se ce da portare qualcosa ai gatti e li portavo però in quei tempi non ero ancora vegan, adesso non entro più in cucina mangio per conto mio e adesso quelli che cucinano non li danno quasi più da mangiare ed gatti sono costretti ad arrangiarsi da soli cercando anche da mangiare nei sechi dell'imondizia della struttura, per quanto riguarda le famiglie qui non ci sono le famigle è diciamo una casa famiglia che accogle i ragazzi che provengono da diverse situazioni,la struttura è un po' distante da centro abitato e si trova al inizio di u una riserva naturale cioè parco montagna si può dire,quindi ci sono solamente gli abitanti di questa struttura e nessun altro e altre case ma poche sono presenti un'po più giu dove comincia una strada provinciale ed infatti ci sono arrivati nuovi gatti in questo periodo ne ho visti nuovi arrivati secendo me da li non so o dai dintorni che qui ci giranno tanti.
- qualcuno se ne è occupato sterilizzandoli? Se non sono sterilizzati, in questo momento le femmine saranno già incinte e faranno i cuccioli tra qualche settimana...
No, putroppo nessuno, qui ad occuparmi sono io e nessun altro che si occupa, ed infatti le femmine sono già incinte perchè dal pancione che è gonfio e si infatti li faranno tra qualche settimana sicuramente e quando nascerano bisogna stare molto attenti che qui non si troverano in sicuro ed non so se sopravivono perchè l'anno scorso sono morti quasi tutti di quelli nati è rimasta viva solo una cucciola femmina che giàe per miracolo che è rimasta viva, altri tre mi ricordo li ho trovati morti appena qualche settimana io ho provato a scoprire chi è stato ad ucciderli ma non sono riuscito a sapere chi è stato sicuramente qualcuno di qua loro mi hanno detto che forse è stato il cane, perchè qui ce anche un cane, questo sono solamente i tre ma poi altri non so che fine hanno fatto perchè non ci sono proprio, in tutto dovrebbero esserci adesso non mi ricordo bene però quelli che mi ricordo sarebbero adesso intorno ai 15 cuccioli è rimasta sola una sopravissuta
- tu vivi ancora in questo posto e per quanto ci starai?
Si, in questo momento ancora vivo in questo posto e in teoria già dovevo andare via prima da qui ma sono rimasto ancora qui anche se il direttore di questa struttura mi aveva già detto prima di trovarmi una casa in affitto poi io li avevo detto che cercavo una casa in affitto e ancora sto qui :) però sicuramente lui aspetta ancora la mia risposta quindi in poche parole li devo dire io quando me ne andrò da qui, quindi adesso devo valutare la situazione è andare via da qui.
- questi gatti si fanno avvicinare e prendere o sono selvatici?
Allora diciamo alcuni si ed altri gatti sono più selvatici per esempio quella cucciola sopravissuta è molto affetuosa e si avicina facilmente e si fa anche prendere altri sono tutti adulti ed solo alcuni di loro si fanno accarezzare altri sono più selvatici scappano se provi ad accarezarli, ce una gatta in particolare che è anche malata no so che problema ha, ma le manca una parte del pelo sicuramente ha qualche malatia e bisogna farla visitare però è troppo selvatica ed sarà difficile a prenderla, altri bisogna vedere.
Per quanto riguarda il pericolo immediato della sopressione, valuta se far presente al proprietario del posto che questo è un reato penale e che quindi lo puoi denunciare se accade una cosa del genere.
Allora diciamo che non lo so se lui lo sa che la sopressione è un reato, in passato era già successo un episodio mentre un ragazzino di 14 anni sparava con la pistola giocat un gatto che era seduto sul piazzale allora io dal balcone ho assistito alla scena sono andato a sequestrarli la pistola a lui e lui ha cominciato a fare casino per tutta la casa hanno sentito tutti quanti so saliti su chiedendo che era succeso io ho spiegato che no si fa cosi non si maltratta animali e che li posso dennunciare e gli volevo chiamare la polizia, alla fine loro mi hanno preso tipo per matto dicendomi che non posso chiamare la polizia per queste cose vabbe finita la,poi la sera torno e incontro proprietario che quando era succesa la cosa non c'era e lui mi chiede ma cosa succeso sta mattina?
Io le dico guarda andata cosi cosi ho visto che questo ragazzino sparava al gatto con la pistola poi so andato li e l'ho tolto a lui
e proprietario mi dice hai fatto bene, poi mentre me ne stavo andando via li ho guarda la prossima volta chiamo la polizia e lui si si tu chiama. Io li ho comincito a dire guarda mica gatto un giocatolo che ragazzino li spara adosso e lui mi ha affermato che non era niente che al gatto non li facevano male le palette sparate dalla pistola. Allora io le farò presente che la sopressione è un reato ma siccome lui si sente capo non so se li mette paura però certo è un reato non è che può fa il capo.
Valuta anche se conviene dirgli che hai già contattato o contatterai al più presto l'ASL in merito a questa sua minaccia.
Infatti io prima volevo sentire ASL e poi parlare con lui. Perché secondo me se li dico che va ad ASL e che magari dopo arriverano i tecnici del sul alla struttura lui li potrà mentire e dirgli che non voleva soprimerli.
Poi, le colone feline per legge non si possono spostare, però se c'è una situazione di pericolo, sì, avvisando prima l'ASL.
Infatti mi ero informato già vediamo come va la situazione avanti.
Se i gatti sono domestici, si può cercare di trovar loro casa, ma è raro che i gatti di colonia lo siano. Se non sono domestici ma comunque si fanno prendere, allora si possono trasferire a gruppetti in altre colonie, ma bisogna trovare altre colonie con un responsabile che sia d'accordo, il che non è facile affatto.
No, non proprio domestici non hanno mai visuto in una casa almeno quelli che conosco invece di quelli che si sono aggiunti da un po' di tempo non lo so da quale situazione provengono,loro vivono sempre al aperto non hanno neanche le casette dormono al aperto,non so se vivrebbero in una casa alcuni di loro a volte vogliono entrare in cucina aspettando davanti alla porta però quelli della cucina li scacciano sempre, forse alcuni di loro si ma con altri che sono selvatici sarà dura anche solo ad accarezarli.
Invece per quanto riguarda il trasferimento a gruppetti in altre colonie non sapevo neanche che può essistere una soluzione del genere ovviamente bisogna trovare un responsabile di una colonia felina e che questo sia d'accordo qui non so se ci sono mi informero, per esempio qui a Tivoli vicino all'ospedale è presente una colonia felina ed una volta ho visto una signora che è arrivatta con la macchina ed li ha lasciato da mangiare però no so se era la responsabile della colonia felina.
Questa sera mi è venuta un idea simile diciamo, perché qui vicino ad un parcheggio ci sono sempre 3 gatti che si sono stabiliti da un po' li perché li cercano di solito da mangiare dentro ai secchi dell'imondizia ed sicuramente qualcuno li da mangiare a volte secondo me per questo che si sono stabiliti, allora il punto e che avevo pensato di aggiungere come hai detto tu un piccolo gruppo a questi 3 e ovviamente dopo diventando responsabile della colonia felina tramite ASL per assurdo questi 3 si trovanno proprio accanto alla sede ASL di Tivoli però ce anche un altra sede ASL di servizio veterinario che si trova da un'altra parte. Quindi la soluzione sarebbe buona.
Comunque, intanto se rispondi alle domande che ho fatto sopra cerchiamo di capirci di più, ok?
Ok finisco qui grazie per i consigli, idee, grazie per la risposta.
Ciao gleb.