Consiglio una colonia felina a Tivoli

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Gleb, 15/01/14 14:45

Salve.
Sono nuovo qui su forum e vi scrivo per chiedere un consiglio su come fare con questa colonia felina che si trova nella struttura dove ancora abito, ma dalla quale me ne andrò ala fine di questo mese.
La struttura dove risiede la colonia felina è una casa famiglia maschile di circa 30 persone, è un posto dove questi gatti sono lasciati ad essere randaggi e a nessuno non le importa niente, anzi li danni proprio fastidio questi gatti perché sono tanti, ed loro si sono lamentati diverse volte per la presenza di così grande numero di gatti (ultima volta che li avevo contatti erano 10) , si sono verificati maltratamenti verso i gatt.
Allora in pratica ad alcune persone qui le da molto fastidio la presenza di questi gatti e quindi loro li continuano a scacciare in vari modi (con gli stragi,scope, buttandoli acqua addosso) poi l'estate è arrivato un nuovo ragazzino il quale al inizio sembrava buono,ma poi si è rivelato piccolo malvagio che dal estate scorsa continua a dare fastidio a questi gatti con bastone, manda sempre cane a scacciare loro e li spara con la pistola giocattolo, ultima della quale le ho sequestrato con la forza.
Insomma vi chiedo un consiglio su come fare con questa colonia felina, ideale sarebbe trasferirli in un posto sicuro,ma non so dove e poi non è facile.

2 Ilaveg, 15/01/14 15:16

Hai provato a contattare qualche associazione che opera sul territorio?
Io ho visto solo questo http://www.amicicani.com/index.php?oper=priorityprojects_dettagli&idprojects=10 ma magari c'è un gattile che può dare una mano.

E' chiaro che se li maltrattano è bene che se ne vadano da lì ma servono persone esperte che sappiano dove ricollocarli e che li sterilizzino.

In caso non trovi nessuno puoi mettere un appello qui o su Facebook per dei volontari, magari qualcuno di Roma e dintorni può venire a dare una mano a spostarli, dopo aver trovato un posto...

3 Gleb, 16/01/14 23:18

No, non ho contattato perche non conosco nessuna associazione, qui a Tivoli non c'e neanche gattile mi sa che bisogna andare a Roma, però tempo fa avevo trovato questo rifugio per animali che si chiama "Vallvegan ", loro sito e video ed è un posto veramente speciale per animali, proverò a contattare loro forse mi potranno essere d'aiuto e continuerò a fare altre ricerche .
Vi farò sapere presto riguardo la situazione, grazie per le risposte.

4 Ilaveg, 17/01/14 10:11

Si senz'altro loro sapranno se non altro darti dei contatti, magari conoscono qualcuno in quella zona.

5 Gleb, 4/04/14 16:42

Ciao a tutti di nuovo scusatemi per cosi lungo silenzio colpa mia , la situazione dei gatti è sempre la stessa anzi la situazione è molto grave vi spiego in modo detagliato. In questi mesi non sono riuscito a trovare nessuna soluzione, ho contattato due gattili solo uno mi ha risposto via email dicendomi di contattare cooperazione di associazioni del Lazio via email e nessuno mi ha ancora ha risposto, ho contattato anche OIPA di Roma un po' di giorni fa con la quale sono riuscito a fare una discussione riguardo gatti, specialmente sull'ultima notizia che ho ricevuto dal proprietario di questa struttura il quale mi ha chiesto cosa bisogna fare con i gatti che ci sono qui, in parole povere lui ha detto che vuole sopprimerli perché alcuni di loro sono malati, io dopo aver sentito una cosa del genere non sapevo cosa risponderli guardandolo in faccia e li ho detto che bisogna curarli ma non sopprimerli( ma stiamo scherzando ) e li ho detto che se qui li danno fastidio (perché si era lamentato anche della loro presenza facendo esempi basati sull'ignoranza) ci penso io a trasferirli però prima devo contattare una associazione li ho detto cosi, per convincerlo di non sopprimerli e adesso sono in difficoltà ed ho bisogni di vostri consigli e di vostro aiuto.
Allora per esempio quando ho chiamato ad OIPA di Roma ed li avevo raccontato tutta la storia mi hanno detto che devo decidere io alla fine, no perché mi avevano detto che magari si poteva parlare con il proprietario della struttura ed io ho risposto che è difficile trovare una discussione con lui, e poi diciamo le avevo accennato anche la cosa della colonia felina cioè in senso che avevo pensato di istituirla tramite ASL ,ma poi ci ho pensato meglio e mi son detto come farò a gestirla se da qui sono costretto ad andare via diciamo che avevo pensato cosi di istituire una colonia felina tramite ASL oppure gestirla da solo ma si come non abiterò più qui e non so dove andrò non ho un futuro certo come farò a gestirla l'unico modo sarebbe trasferirsi qui a Tivoli ed andare ad occuparsi della colonia felina ogni giorno diciamo che la struttura dista circa due chilometri dal centro di Tivoli, però anche qui non va bene perché siccome so come che non è un posto sicuro questa struttura per i mici, lasciarli da soli li alla struttura non è sicuro ed anche perché abiterò fuori e non saprò cosa succederà li su poi qui come se non bastasse ad uccidere le capre che hanno in montagna stanno costruendo anche un gallinaio per mettere le galline da come ho capito ed il quale verrà costruito proprio vicino a dove risiedono normalmente i gatti ed ho pensato se mi occuperò della colonia felina mi toccherà vedere certe scene e non potrò fermarli mentre uccidono le galline :(.
Un altra soluzione ed cominciarli ad adottarli piano piano una soluzione ci deve essere per forza bisogna aggire. Quindi vi chiedo aiuto in tutti modi, accetto consigli, magari qualcuno si trova in zona fattemi sapere, scusate ancora se non mi sono fatto sentire per cosi tanto tempo stavo un po' giu ma adesso è arrivata ora di agire. Scusatemi anche per eventuali errori d'italiano magari :) Saluti.

6 Marina, 4/04/14 20:35

Ciao gleb,

ti chiedo alcune cose che non mi sono chiare:

- al momento chi dà da mangiare a questi gatti? Si arrangiano da soli da qualche altra parte, ci sono altre famiglie che danno loro da mangiare?

- qualcuno se ne è occupato sterilizzandoli? Se non sono sterilizzati, in questo momento le femmine saranno già incinte e faranno i cuccioli tra qualche settimana...

- tu vivi ancora in questo posto e per quanto ci starai?

- questi gatti si fanno avvicinare e prendere o sono selvatici?

Per quanto riguarda il pericolo immediato della sopressione, valuta se far presente al proprietario del posto che questo è un reato penale e che quindi lo puoi denunciare se accade una cosa del genere.
Valuta anche se conviene dirgli che hai già contattato o contatterai al più presto l'ASL in merito a questa sua minaccia.

Poi, le colone feline per legge non si possono spostare, però se c'è una situazione di pericolo, sì, avvisando prima l'ASL.

Se i gatti sono domestici, si può cercare di trovar loro casa, ma è raro che i gatti di colonia lo siano. Se non sono domestici ma comunque si fanno prendere, allora si possono trasferire a gruppetti in altre colonie, ma bisogna trovare altre colonie con un responsabile che sia d'accordo, il che non è facile affatto.

Comunque, intanto se rispondi alle domande che ho fatto sopra cerchiamo di capirci di più, ok?

7 Gleb, 5/04/14 01:56

Marina ha scritto:
Ciao gleb,

Ciao Marina.
ti chiedo alcune cose che non mi sono chiare:

OK
- al momento chi dà da mangiare a questi gatti? Si arrangiano da soli da qualche altra parte, ci sono altre famiglie che danno loro da mangiare?

Adesso nessuno, io purtroppo non ho soldi per adesso per comprarli da mangiare,prima li davano loro gli avanzi del pranzo, cioè quelli che cucinano la non ti dico cosa, cioè ho provato anche a dirli qualche volta che quello che davano era cibo giusto per loro e che magari serviva cibo fatto apposta per i gatti e loro neanche mi hanno preso sul serio,cioè quelli della cucina e cosi niente sempre con questi diciamo a volte li davano quando li pareva a loro,cioè ci dovevo pensare io ogni mattina andando in cucina e chiedendo se ce da portare qualcosa ai gatti e li portavo però in quei tempi non ero ancora vegan, adesso non entro più in cucina mangio per conto mio e adesso quelli che cucinano non li danno quasi più da mangiare ed gatti sono costretti ad arrangiarsi da soli cercando anche da mangiare nei sechi dell'imondizia della struttura, per quanto riguarda le famiglie qui non ci sono le famigle è diciamo una casa famiglia che accogle i ragazzi che provengono da diverse situazioni,la struttura è un po' distante da centro abitato e si trova al inizio di u una riserva naturale cioè parco montagna si può dire,quindi ci sono solamente gli abitanti di questa struttura e nessun altro e altre case ma poche sono presenti un'po più giu dove comincia una strada provinciale ed infatti ci sono arrivati nuovi gatti in questo periodo ne ho visti nuovi arrivati secendo me da li non so o dai dintorni che qui ci giranno tanti.
- qualcuno se ne è occupato sterilizzandoli? Se non sono sterilizzati, in questo momento le femmine saranno già incinte e faranno i cuccioli tra qualche settimana...

No, putroppo nessuno, qui ad occuparmi sono io e nessun altro che si occupa, ed infatti le femmine sono già incinte perchè dal pancione che è gonfio e si infatti li faranno tra qualche settimana sicuramente e quando nascerano bisogna stare molto attenti che qui non si troverano in sicuro ed non so se sopravivono perchè l'anno scorso sono morti quasi tutti di quelli nati è rimasta viva solo una cucciola femmina che giàe per miracolo che è rimasta viva, altri tre mi ricordo li ho trovati morti appena qualche settimana io ho provato a scoprire chi è stato ad ucciderli ma non sono riuscito a sapere chi è stato sicuramente qualcuno di qua loro mi hanno detto che forse è stato il cane, perchè qui ce anche un cane, questo sono solamente i tre ma poi altri non so che fine hanno fatto perchè non ci sono proprio, in tutto dovrebbero esserci adesso non mi ricordo bene però quelli che mi ricordo sarebbero adesso intorno ai 15 cuccioli è rimasta sola una sopravissuta
- tu vivi ancora in questo posto e per quanto ci starai?

Si, in questo momento ancora vivo in questo posto e in teoria già dovevo andare via prima da qui ma sono rimasto ancora qui anche se il direttore di questa struttura mi aveva già detto prima di trovarmi una casa in affitto poi io li avevo detto che cercavo una casa in affitto e ancora sto qui :) però sicuramente lui aspetta ancora la mia risposta quindi in poche parole li devo dire io quando me ne andrò da qui, quindi adesso devo valutare la situazione è andare via da qui.
- questi gatti si fanno avvicinare e prendere o sono selvatici?

Allora diciamo alcuni si ed altri gatti sono più selvatici per esempio quella cucciola sopravissuta è molto affetuosa e si avicina facilmente e si fa anche prendere altri sono tutti adulti ed solo alcuni di loro si fanno accarezzare altri sono più selvatici scappano se provi ad accarezarli, ce una gatta in particolare che è anche malata no so che problema ha, ma le manca una parte del pelo sicuramente ha qualche malatia e bisogna farla visitare però è troppo selvatica ed sarà difficile a prenderla, altri bisogna vedere.
Per quanto riguarda il pericolo immediato della sopressione, valuta se far presente al proprietario del posto che questo è un reato penale e che quindi lo puoi denunciare se accade una cosa del genere.

Allora diciamo che non lo so se lui lo sa che la sopressione è un reato, in passato era già successo un episodio mentre un ragazzino di 14 anni sparava con la pistola giocat un gatto che era seduto sul piazzale allora io dal balcone ho assistito alla scena sono andato a sequestrarli la pistola a lui e lui ha cominciato a fare casino per tutta la casa hanno sentito tutti quanti so saliti su chiedendo che era succeso io ho spiegato che no si fa cosi non si maltratta animali e che li posso dennunciare e gli volevo chiamare la polizia, alla fine loro mi hanno preso tipo per matto dicendomi che non posso chiamare la polizia per queste cose vabbe finita la,poi la sera torno e incontro proprietario che quando era succesa la cosa non c'era e lui mi chiede ma cosa succeso sta mattina?
Io le dico guarda andata cosi cosi ho visto che questo ragazzino sparava al gatto con la pistola poi so andato li e l'ho tolto a lui
e proprietario mi dice hai fatto bene, poi mentre me ne stavo andando via li ho guarda la prossima volta chiamo la polizia e lui si si tu chiama. Io li ho comincito a dire guarda mica gatto un giocatolo che ragazzino li spara adosso e lui mi ha affermato che non era niente che al gatto non li facevano male le palette sparate dalla pistola. Allora io le farò presente che la sopressione è un reato ma siccome lui si sente capo non so se li mette paura però certo è un reato non è che può fa il capo.

Valuta anche se conviene dirgli che hai già contattato o contatterai al più presto l'ASL in merito a questa sua minaccia.

Infatti io prima volevo sentire ASL e poi parlare con lui. Perché secondo me se li dico che va ad ASL e che magari dopo arriverano i tecnici del sul alla struttura lui li potrà mentire e dirgli che non voleva soprimerli.
Poi, le colone feline per legge non si possono spostare, però se c'è una situazione di pericolo, sì, avvisando prima l'ASL.

Infatti mi ero informato già vediamo come va la situazione avanti.
Se i gatti sono domestici, si può cercare di trovar loro casa, ma è raro che i gatti di colonia lo siano. Se non sono domestici ma comunque si fanno prendere, allora si possono trasferire a gruppetti in altre colonie, ma bisogna trovare altre colonie con un responsabile che sia d'accordo, il che non è facile affatto.

No, non proprio domestici non hanno mai visuto in una casa almeno quelli che conosco invece di quelli che si sono aggiunti da un po' di tempo non lo so da quale situazione provengono,loro vivono sempre al aperto non hanno neanche le casette dormono al aperto,non so se vivrebbero in una casa alcuni di loro a volte vogliono entrare in cucina aspettando davanti alla porta però quelli della cucina li scacciano sempre, forse alcuni di loro si ma con altri che sono selvatici sarà dura anche solo ad accarezarli.
Invece per quanto riguarda il trasferimento a gruppetti in altre colonie non sapevo neanche che può essistere una soluzione del genere ovviamente bisogna trovare un responsabile di una colonia felina e che questo sia d'accordo qui non so se ci sono mi informero, per esempio qui a Tivoli vicino all'ospedale è presente una colonia felina ed una volta ho visto una signora che è arrivatta con la macchina ed li ha lasciato da mangiare però no so se era la responsabile della colonia felina.
Questa sera mi è venuta un idea simile diciamo, perché qui vicino ad un parcheggio ci sono sempre 3 gatti che si sono stabiliti da un po' li perché li cercano di solito da mangiare dentro ai secchi dell'imondizia ed sicuramente qualcuno li da mangiare a volte secondo me per questo che si sono stabiliti, allora il punto e che avevo pensato di aggiungere come hai detto tu un piccolo gruppo a questi 3 e ovviamente dopo diventando responsabile della colonia felina tramite ASL per assurdo questi 3 si trovanno proprio accanto alla sede ASL di Tivoli però ce anche un altra sede ASL di servizio veterinario che si trova da un'altra parte. Quindi la soluzione sarebbe buona.
Comunque, intanto se rispondi alle domande che ho fatto sopra cerchiamo di capirci di più, ok?

Ok finisco qui grazie per i consigli, idee, grazie per la risposta.
Ciao gleb.

8 Marina, 5/04/14 09:55

Ciao gleb,

purtroppo la situazione mi sembra alquanto difficile, ma secondo me il primo passo è proprio andare sia all'ASL che al Comune.

Ho visto che dal 2009 il Comune di Tivoli ha un regolamento di tutela degli animali e quindi penso e spero non sia insensibile a questi temi.
Nel regolamento è scritto esplicitamente che i gatti liberi sono responsabilità del Comune.
Quindi puoi anche farti aiutare da loro per le sterilizzazioni, anche se adesso il momento è poco prppozio, per le femmine, però almeno si potrebbe iniziare dai
maschi.

Benissimo anche cercare di parlare con quella signora che porta da mangiare ai gatti dell'altra colonia, magari ti può dare qualche suggerimento.
La gattina che si fa prendere in braccio probabilmente è anche adottabile, potresti iniziare a cercare adozione per lei.

Per gli altri, l'adozione la vedo difficile, e non sarebbe nemmeno il meglio per loro, sono gatti liberi.

Io direi che la prima cosa allora è andare dalle istituzioni a far presente il problema e poi dire al "capo" del posto che l'hai fatto e che far del male a questi gatti è un reato, dimodo che si tolga dalla testa strane idee.

Qui vedo anche che c'è un canile a Tivoli, potresti contattare anche loro: http://www.misha.cc/canili/lazio/roma/tivoli/

c'è un mail e numero di telefono, speriamo siano ancora validi.

Prova intanto così.

Per il gatto che pare malato, se è selvatico bisogna per forza prenderlo con gabbia trappola, quindi hai bisogno di aiuto.
Ma speriamo sia una cosa non grave, magari solo qualcosa alla pelle...
Però se si usano le gabbie trappola, bisogna tenerle sempre d'occhio, che poi qualcuno non si porti via il gatto in gabbia per fargli qualcosa di male.

9 Gleb, 5/04/14 19:07

Marina ha scritto:
Ciao gleb,

purtroppo la situazione mi sembra alquanto difficile, ma secondo me il primo passo è proprio andare sia all'ASL che al Comune.

La situazione è che quando avevo parlato con il "capo" lui mi aveva chiesto se potevo fare qualcosa con questi gatti siccome in passato per sterilizzare il cane femmina avevo inventato una scusa dicendoli che ho iniziato a collaborare con un canile e quindi che loro mi hanno suggerito di sterillizare il suo cane,poi in realtà cane non è stato ancora sterilizzato perché lui dice che sempre chiama il veterinario che conosce ma non lo fa mai sono già da parecchi mesi che bisognava fare questa cosa, perché io voglio sterilizzare anche cane, perchè l'anno scorso lei ha partorito 6 cuccioli 4 ne hanno ammazati in modo barbaro e 2 ne ha regalati, allora io per evitare che questa cosa non succedese più ho deciso che meglio convincerlo a sterilizzarla, però ancora bisogna chiamare veterinario che conosce lui.
Quindi lui ha capito che io collaboro veramente con un canile e quindi un po' di giorni fa se ne uscito con questa cosa dei gatti, chiendomi se il canile poteva fare qualcosa con questi perchè sono malati e quindi bisogna soprimerli,io li ho detto subito soprimerli non esistee, lui allora che si fa? io li ho detto bisogna curarli ma soprimerli NO, e poi mi ha detto ma come fai a prenderli bisogna sedarli, poi si è lamentato sono tanti sono malati, io in conclusione li ho detto che bisogna curarli ma non soprimerli, sul numero dei gatti li ho fatto capire che sono cosi tanti perchè girano qui nei dintorni e non sono sterilizzati e quindi si ripcoduno e fanno tanti cuccioli, ed alla fine li ho detto che se li danno qui fastidio ci penso io a trasferirli via da qui contattando qualche associazione e finita la da quella discussione non più sicuramente lui aspetta la mia risposta visto che li avevo detto che contattavo qualcuno per il loro trasferimento. Praticamente la situazione adesso ferma ma non so cosa può avere lui in testa, perchè sono capaci di far sparire gatti, e poi fare innocenti, quindi adesso devo agire io finche non diventa tardi.
Allora lunedi vado all'ASl e li spiego tutta la situazione, vediamo cosa mi dicono, poi andrò anche al Comune.
Ho visto che dal 2009 il Comune di Tivoli ha un regolamento di tutela degli animali e quindi penso e spero non sia insensibile a questi temi.

Si, avevo letto anchio del Comune in particolare volevano creare un ufficio diritto e tutela degli animali, ma poi non so che è successo ed alla fine non so se è stato creato, lo spero anchio che sarano sensibili li parlerò di questa situazione.

Nel regolamento è scritto esplicitamente che i gatti liberi sono responsabilità del Comune.

Speriamo sia davvero cosi.

Quindi puoi anche farti aiutare da loro per le

Speriamo anche qui che siano disponibili.
sterilizzazioni, anche se adesso il momento è poco prppozio, per le femmine, però almeno si potrebbe iniziare dai maschi.

Si inafatti dai maschi si può iniziara subito,per le femmine bisognerà aspettare.
Benissimo anche cercare di parlare con quella signora che porta da mangiare ai gatti dell'altra colonia, magari ti può dare qualche suggerimento.

Si, certo, vedo però se riesco ad incontrarla di nuovo, l'avevo vista mentre camminavo dal alto opposto del marciapiede solo quella volta, da adesso farò sempre quel tragito e speriamo che la incontro cosi li chiedo se è lei è responsabile della colonia.
La gattina che si fa prendere in braccio probabilmente è anche adottabile, potresti iniziare a cercare adozione per lei.

Si certamente ho pensato anchio cosi, ma il problema che non ho mai fatto affidamenti, ed ho bisogni di consigli su come farli.
Per gli altri, l'adozione la vedo difficile, e non sarebbe nemmeno il meglio per loro, sono gatti liberi.

Eh con questi adulti si è difficile ed neanche va bene per loro infatti, forse per i cuccioli che nascerano sarà più facile,
però avevo anche pensato a quella soluzione di aggiungerli alcuni di loro insieme a quei 3 gatti che si trovano qui giù cioè che avevo visto qui vicino alla fermata dei e ne ho visti solo 3 per adesso penso che sono 3 perchè e da poco che sono li da un po' di mesi non so se si occupa qualcuno di loro a me pare di no, invece quella vicino all'ospedale dove ho visto quella signora è più numerosa mi sembra che erano 9 gatti.
Io direi che la prima cosa allora è andare dalle istituzioni a far presente il problema e poi dire al "capo" del posto che l'hai fatto e che far del male a questi gatti è un reato, dimodo che si tolga dalla testa strane idee.

Certo lo farò assolutamente e lo dirò anche a lui visto che lui sicuramente sta aspettando la mia risposta.
Qui vedo anche che c'è un canile a Tivoli, potresti contattare anche loro: http://www.misha.cc/canili/lazio/roma/tivoli/

Ok proverò a contattarli.
c'è un mail e numero di telefono, speriamo siano ancora validi.

si anchio spero ci proverò.
Prova intanto cosi

Certo.
Per il gatto che pare malato, se è selvatico bisogna per forza prenderlo con gabbia trappola, quindi hai bisogno di aiuto.

Eh si bisogna per forza prenderlo perché sta veramente male si vede tutta quella parte dove le manca il pelo che è infettata bisogna visitarlo urgentemente.
Ma speriamo sia una cosa non grave, magari solo qualcosa alla pelle...

Anchio spero che non sia qual cosa di grave.
Però se si usano le gabbie trappola, bisogna tenerle sempre d'occhio, che poi qualcuno non si porti via il gatto in gabbia per fargli qualcosa di male.
No vabbe adesso ci sto io qui e lo avisserò io che nessuno si azzardasse a

disturbare i gatti mentre si farà questo procedimento,e di conseguenza li terò d'occhio, speriamo che tutto vada bene e riuscirò a risolvere tutto. Vi terrò aggioranti, ciao Gleb.

10 Ilaveg, 5/04/14 20:19

Tieni presente che anche se le gatte sono incinta, se la gravidanza non è avanzata, si possoo sterilizzare lo stesso http://www.avanzimorivet.it/cane/aborto.htm Non è una bella cosa da fare, ma quando ci sono troppi randagi, molti rifugi non hanno scelta.

11 Marina, 5/04/14 21:44

Ilaveg ha scritto:
Tieni presente che anche se le gatte sono incinta, se la gravidanza non è avanzata, si possoo sterilizzare lo stesso http://www.avanzimorivet.it/cane/aborto.htm Non è una bella cosa da fare, ma quando ci sono troppi randagi, molti rifugi non hanno scelta.

Essendo ancora in alto mare, prima che si inizi a fare qualcosa saranno già in stato di gravidanza avanzata... quindi conviene iniziare coi maschi.

12 Gleb, 15/04/14 13:59

Ciao a tutti , eccomi di nuovo,porto un po' di notizie. Allora in questi giorni sono stato all'ASL e in Comune di Tivoli, ed un altra notizia e che diverse gatte femmine hanno partorito i cuccioli per il momento in tutto ho trovato già 6 cuccioli e in questi giorni partorirà un altra gatta ed un'altra gatta mi sembra che ha già partorito solo che che non riesco a trovare i cuccioli li ha nascosti da qualche parte sicura.
Allora comincio con l'ASL,in questi giorni sono andato per parlare di questa situazione all'ASL e li ho raccontato tutto ed loro mi hanno detto che devo rivolgermi al l'URP del Comune di Tivoli per presentare la domanda di riconoscimento della colonia felina ed anche specificando il numero dei gatti sia maschi che femmine da sterillizare ed anche cuccioli che ci sono, li ho chiesto anche se venivano sterilizzati sia maschi che femmine ed loro mi hanno risposto di si e tutte le sterilizzazioni sono gratuite, quindi loro mi possono aiutare con le sterilizzazioni.
Poi un altra notizia e sono riuscito ad incotrare quella signora di cui vi avevo parlato ed ho scoperto che lei si occupa delle colonie feline di zona,anche a lei ho spiegato un po' la situazione,poi quando mi ha chiesto dove si trovava questa colonia felina, ricevendo la mia risposta in un certo senso si è arrabiata perchè ha detto che 2 anni si era recata in questa struttura per aiutare in qualche modo i gatti ma ha detto che il "capo" l'ha mandata subito via, io neanche sapevo questa cosa, poi ha detto che farà di nuovo una visita in questa struttura.
Poi sono andato anche a parlare in Comune con una signora da cui mi ha mandato l'URP,no perchè quando sono andato a chedere al' URP se potevo prima parlare con qualcuno ed loro mi hanno mandato da questa signora, allora stamattina sono andato a parlare, e mi e sembrata un po' incompetente perchè mi ha dato certe risposte,no siccome lei quando ha sentito che li avevo detto dove si trova questa colonia ed io raccontandoli la situazione un po' no ci credeva perchè questa struttura da sempre viene vista in un altro modo da certe persone perchè loro pensano che qui tutto bene e quando li racconti che qui vogliono uccidere i gatti non ci credono o non so cosa pensano, infatti lei mi ha detto " ma no non penso che lui ("capo di questo") li vorebbe uccidere (ma non solo lui anche altri qui), poi mi ha chiesto il numero dei gatti io li ho detto che adesso sono 20( insieme ai cuccioli che sono appena nati e quelli che ancora dovranno nascere sarano in tutto 20 ) ed dopo ha telefonato un canile privato qui che si trova nelle vicinaze di Tivoli e li ha chiesto se potevanno prendere almeno le mamme con i cuccioli in seguito adottandoli

13 Ilaveg, 15/04/14 14:59

Speriamo in bene! Prendere i cuccioli e farli adottare e sterilizzare gli altri sarebbe già gran cosa, il problema però rimane se questi gatti sono indesiderati...sono a rischio.

14 Gleb, 15/04/14 15:21

poi si è scoperto che bisogna pagare per il soggiorno dei gatti in questa pensione e che Comune pagherebbe però la signora mi detto che i soldi non ci sono e che quindi mi ha detto di provare a cercarli adozione quando crescerano un po' ( ma qui non li vogliono far crescere non li vogliono proprio)e poi mi detto un altra cosa mentre li ho chiesto se aveva per caso il modulo per il riconoscimento della colonia felina lei ha detto che doveva cercarlo ed una volta trovato ha cominciato ha scriverlo anche li mi è sembrata incompetente perchè lo ha scritto un po' male(poi cerco su internet un modulo fatto un po' meglio e lo scrivo io visto che all'URP mi hanno detto che non avevano i moduli e che me lo dovevo scriverlo da solo perciò lo faccio io) cioè arrivo dunque a questa cosa che mi ha detto, rispetto all'ASL che mi aveva detto che le sterilizzazioni avengono gratis sia per maschi che per femmine, questa signora del Comune invece mi ha detto che sterilizzazioni averano solo per maschi o per femmine perchè anche qui dipende dai fondi del Comune, ma più che altro mi aveva detto pure che se si sterilizzano maschi allora le femmine non bisogna sterilizzarli (si cosi basta che arriva un gatto da qualche altra parte e mette incinte a tutte) e viceversa, poi li ho fatto notare anche che ho parlato con ASL e che mi aveva detto in modo diverso (cioè sia maschi che femmine) e quindi non so come va a finire, vedremo un po', intanto presento la domanda,poi alla fine mi ha detto di no arrabiarsi perche "capo" non farebbe del male ai gatti ( si evidentemente non lo conosce bene). Invece per quanto riguarda il "capo" tutta sta "meravigliosa struttura" ho provato a parlare con lui ma mi è sembrato inutile, li ho detto che sono stato a parlare all' ASL,poi li ho dato dei fogli con le normative scritte riguardanti animali e li ho fatto anche notare che è un reato ad ucciderli ma lui no mi ha voluto ascoltare e ha detto che non li importa e che fa come vuole lui e che devo stare tranquillo e non preoccuparmi.
Poi siccome qui ce è stata una specie di festa questi folli hanno messo i biglietino per dar via i cuccioli di gatto che avrano 2 settimane probabilmente io questa cosa ho saputa ieri e ho litigato con questa gente ignorante dicendoli ma come vi è venuta in mente una cosa del genere sono troppo piccoli e poi che li dai al primo che capita senza accertarsi chi è , e senza far firmare moduli vari bho io non lo so, ripeto è inutile parlare con questa gente purtroppo,
Allora la situazione è pesante qui, la soluzione è quella di far riconoscerla come colonia felina, i cuccioli adottarli appena crescerano un po' ed adulti cerchero di farli rimanere almeno penso quelli adulti che rimaranno non darano fastidio a nessuno spero, se sucederà qualcosa di grave li denuncio,ok vi saluto tutto qui, ciao.

15 Ilaveg, 15/04/14 16:14

A me non sembra che la situazione sia l'ideale...possibile che non ci sia nessuna associazione in grado di catturare almeno mamme e cuccioli e tenerli alla larga da questi qua?

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!