Consiglio per pesci rossi
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
fiordaliso09,
30/11/12 20:25
Qualche anno fa, decisamente prima di riflettere su molte più cose e di diventare vegana acquistai 3 pesci rossi per mio figlio: 2 pesci rossi comuni ma cometa (coda molto lunga) e un pesce rosso orifiamma occhi telescopici (quelli panciutini arancioni, simili ai black moor). In questi anni le creature ovviamente sono cresciute e un paio di anni fa circa per farle stare più comode acquistai un acquario da 80 litri che ora mi sembra già strettino in quanto i due cometa hanno raggiunto lunghezze tra corpo e coda abbastanza inquietanti se si considera che stanno con noi da circa 5-6 anni. Nel mio comune c'è un'ampia vasca che un tempo era solo una fontana nella quale è permesso lasciare pesci (c'è tanto di cartello), da qualche anno si è popolata di pesci rossi e carpe comuni marroncine, e pare che si riproducano pure a giudicare dalle dimensioni di alcuni minuscoli pesciolini. La vasca non è curatissima, talvolta la gente maleducata e a volte pure il vento ci fanno finire dentro fogli di giornale o pezzi di plastica che sebbene vengano poi magari tolti da volenterosi tuttavia spesso si vedono nell'acqua. La vasca non è profondissima, direi 70 cm circa, ma è ampia, ci sono due vasi di ninfee e un rampicante che ricade in acqua creando coi suoi rami immersi lungo tutto un lato (di qualche metro di lunghezza) una zona rifugio. Non ho trovato di meglio in zona per lasciarli, almeno nulla che non fosse frequentato da anatre oppure pescatori più o meno in erba. Vorrei chiedere a qualcuno esperto in pesci se per caso ci sarebbero problemi a lasciarvi a primavera inoltrata tutti e tre i pesci, i due cometa non avranno problemi, ne ho visti altri uguali nella vasca, inoltre sono molto rustici, mentre mi chiedevo se l'orifiamma possa sopportare le temperature invernali. Mi spiacerebbe infatti doverne tenere uno in solitudine a casa, sono pesci che amano la compagnia.
2
Claudio_UD,
1/12/12 10:28
Indubbiamente 80 litri per 3 pesci rossi sono davvero pochi; fatta esclusione per le varietà dal corpo tozzo e pinne corte, frutto di selezioni centenarie, i pesci rossi sono dei gran nuotatori e necessitano di molto, molto spazio. Proprio per questo non andrebbero considerati "pesci da acquario" (non che esistano pesci fatti per la vita in acquario, intendiamoci).
Il laghetto artificiale di cui potrebbe essere una buona soluzione per i due cometa, mentre l'orifiamma potrebbe patire il freddo..
3
Giulia85,
1/12/12 22:41
Tanti anni fà mi è capitato di avere questi tipi di pesci,ma ho sempre pensato che fossero meno rustici dei cugini pesci rossi.
Forse mi sbaglio ma preferirei tenerli in un acquario più grande possibile fino alla fine della loro vita,se fossero rossi penso che li porterei invece nel laghetto a primavera,magari tenendoli d'occhio e portandogli cibo i primi tempi.Devi valutare tu se eventualmente puoi metterli in un acquario più grande o se quello da80 litri è la misura massima che puoi ospitare in casa.
4
Andrea,
1/12/12 23:45
Non so se occorre anche pensare alla stagione migliore per liberarli. Magari passare dalla casa a temperature invernali è uno shock ed è meglio aspettare la primavera?
5
Claudio_UD,
2/12/12 12:38
Indubbiamente non si possono "liberare" adesso. Deve essere fatto in primavera inoltrata così che abbiano diversi mesi per acclimatarsi e passare l'inverno senza problemi. Purtroppo per l'orifiamma non riesco a trovare info precise riguardo le temperature minime..
6
fiordaliso09,
3/12/12 14:07
Claudio_UD ha scritto:
Indubbiamente non si possono "liberare" adesso. Deve essere fatto in primavera inoltrata così che abbiano diversi mesi per acclimatarsi e passare l'inverno senza problemi. Purtroppo per l'orifiamma non riesco a trovare info precise riguardo le temperature minime..
Sì non li lascerei ora, pensavo ad aprile-maggio a seconda di come va la stagione. Anch'io ho dubbi sull'orifiamma, gli altri sono certa che non avranno problemi, pure io non sono riuscita a capire qual è la temperatura minima che tollera, anche se pure gli orifiamma vanno all'esterno.
Per le dimensioni dell'acquario potrei arrivare max a 120 litri, ma non sarebbe una soluzione definitiva comunque, nel giro d 2/3 anni sarei punto e a capo.