Consigli crisi epilettica cane

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Per informazioni relative a problemi di salute degli animali consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale non possono sostituire il parere di un professionista.

Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.

Pagina 1 di 3

1 Carlovegan, 13/11/13 18:09

Ciao ragazzi,
so che questo non è un forum di veterinaria, però dai veterinari ho avuto consigli tecnici, diciamo privi di dettagli, su come comportarci nel caso si ripresentasse un'altra crisi epilettica nella nostra cagnolina Vegan, una mammina beagle del lager di GH. Il veterinario ci ha spiegato di fare una peretta, con siringa senza ago, di valium e di riprendere l'episodio col cellulare (ci vuole forza filmare in quella situazione) così capisce se è una crisi intensa o cosa. Una nostra conoscente, che ha il cane che ha crisi epilettiche, ci ha detto che infilare la siringa in quei momenti non è per niente facile e lei preferisce dare le gocce per bocca con lo stratagemma zucchero sulla mano vicino al muso e quindi dare le gocce per bocca (forse questa cosa le riesce a lei con il suo cane, io ho dei dubbi). Poi mi ha anche detto che ci sia penombra e accarezzare il cane dolcemente sussurrando parole dolci.

E' vero che c'è internet e potrei fare una ricerca, però ho paura di leggere cose che poi ci impressionano, preferirei piuttosto avere dei consigli da persone che hanno un cane con crisi epilettiche, vi ringrazio per l'attenzione.

2 WildSoul, 15/11/13 19:29

Il veterinario del mio cane disse che una o due crisi epilettica l'anno sono normali.
Quello del accarezzarlo e sostenerlo sussurandogli parole dolci lo faccio anch'io e sembra funzionare abbastanza bene perchè appena dopo un pò si calma e sta bene. =)
Quello che posso dire dai miei 8 anni di esperienza, non fargli fare una vita troppo sedentaria.
Assicurati che almeno mezzora al giorno abbia la possibilità di correre. Ha bisogno di terra sotto le zampe non il pavimento quindi assicurati che abbia i suoi spazi e unposto dove si sente al sicuro sempre alla sua portata. Poi i cani hanno costante bisogno di socializzare e tenersi occupati (a meno che non stiano riposando) quindi bisogna dargli le giuste attenzioni senza però infastidirlo quando vuole stare solo ed assicurarsi che abbia qualcosa da fare, se gli dai un osso finto da sgranocchiare te lo levi di torno per un pò ahah x)

3 Carlovegan, 20/11/13 18:24

Ciao Wildsoul,
grazie per la risposta! No, i nostri cani non fanno vita sedentaria, si fanno le loro belle passeggiate ed anche corse, eccetto Shonny che ho sempre al guinzaglio, non posso fare diversamente perchè aggredirebbe ogni animale.

Io mi sono informato in giro ho trovato un bravo veterinario, però è lontanissimo e Vegan non sopporta la macchina, specializzato in crisi epilettiche (che dice che fra le cause che molti danno per scontato può esserci anche una tenia intestinale, per dire), poi si ho scoperto che la razza beagle è soggetta.

La crisi è avvenuta due giorni dopo che l'abbiamo vaccinata. In rete i veterinari dicono che non c'è alcuna correlazione, però ho letto di persone che hanno vissuto questa coincidenza :-/ boh

Proprio adesso sto leggendo un articolo dove dicono:
"Ci sono poi le forme così dette focali che si manifestano solo con movimenti contrattivi del muso, di un arto che dura pochi minuti e generalmente sono dovute ad alterazione di una zona specifica del cervello. Le forme focali possono presentarsi anche con comportamenti complessi, come girare intorno inseguendo la coda, acchiappare le mosche, leccare il pavimento in modo compulsivo o deglutire continuamente a vuoto."

Noi abbiamo notato più volte:
movimenti contrattivi di un arto

noi abbiamo notato almeno una volta:
acchiappare le mosche
leccare il pavimento in modo compulsivo
deglutire continuamente a vuoto

Wildsoul grazie per la tua testimonianza, provo ad informarmi meglio e vedere se il nostro veterinario di fiducia (visto che ci ha chiesto di filmare un eventuale episodio, per capire la gravità) messo al corrente di queste forme focali sa dirci cosa fare

4 fiordaliso09, 20/11/13 18:56

Credo anch'io che ci sia una correlazione tra vaccino e crisi epilettiche, ricordo di aver aiutato un signore a soccorrere il suo cane (un enorme molosso)svenuto in mezzo alla strada, era appena stato vaccinato e il signore mi disse che ogni volta che lo vaccinava gli accadeva. Non era una crisi epilettica ma è evidente che il vaccino gli procurava evidentemente qualche reazione fisica che altri cani magari non manifestavano.

5 Carlovegan, 20/11/13 20:10

Sara grazie per questa testimonianza, noi adesso stiamo all'erta se vediamo, speriamo, che non ci siano altre crisi il prossimo anno non la vacciniamo, anche Shonny è dal 2009 che non viene vaccinato perchè non tollera i vaccini, stessa cosa Joy in passato ha avuto un episodio, non di epilessia, che però ci ha spaventati, insomma. Non voglio fare un post contro i vaccini sia chiaro, anche perchè fino ad ora, a parte Shonny e l'antirabbica di Joy perchè non la tollerava, abbiamo sempre vaccinato i nostri cani.

6 WildSoul, 20/11/13 20:47

Allora qunado accade (raramente) al mio cane in pratica lui tenta di camminare ma non riesce a muoversi e sembra non riuscire a controllare i muscoli e tremoliccia un poco, poi anche la testa non la rivolge a me come fa normalmente ma gli occhi glie li leggo benissimo perchè ormai so bene le sue espressioni facciali e infatti ha uno un pl sguardo preoccupato e tenta di appunto come dicebo di camminare e si sforza molto per farlo, le zampe non gli "rispondono" normalmente quindi e cammina inciampando un pò.
Io, fortunatamente mi sono trovato sempre vicino a lui, o in qualche caso c'era qualcun'altro esempio mia madre, e quindi gli parlo e lo sostengo in modo da tranquilizzarlo e fargli passare la paura.
Non gli durano molto, meno di 30 secondi se non ricordo male, ma penso anche di meno. Comunque una o raramente due volte l'anno.

Per la questione dei vaccini, il mio cane ne fa due (rabbia e l'altro devo controllare perchè non mi ricordo il nome) e il rinnovo dopo diversi mesi o più di un anno se non ricordo male (devo leggere sul libretto che ora nonn ho a portata di amno). Io sono molto sospetto riguardo nuobvi vaccini o se vce ne sono troppi perchè si tratta sempre di virus non di antidoti magici... poi penso che più che vaccino la cosa importante sia il buon senso.

Ad ogni modo non ricordaro esattamente se le crisi si sono manifestate dopo le vaccinazioni, chiederò a mia madre e ti farò sapere appena posso.

7 fiordaliso09, 20/11/13 21:24

Se fosse provata una relazione col vaccino magari bisognerebbe provare un' altra marca. Nel caso si puo' provare a chiedere un' opinione in merito al veterinario.

8 Carlovegan, 21/11/13 16:21

Ragazzi vi ringrazio per le risposte!
Noi abbiamo due veterinari, una vicina a 5Km e l'altro "lontano" a 20Km, la prima aveva fatto un vaccino a Joy che l'aveva rincoglionita per 8 ore, l'anno dopo siamo andati dal veterinario "lontano" ed ha usato un'altra marca che non ha sortito effetti. Vegan qualche settimana fa è stata vaccinata dalla veterinaria vicina e dopo due giorni la crisi. In ogni caso sono dell'idea del "buon senso" i nostri cani non scorrazzano da soli per il paese, sono molto controllati anche quando sono liberi, in spiaggia solitamente non ci sono carcasse, almeno qui da noi. Quindi opto per non fare più vaccini, poi certo ognuno fa come crede. Diverso è se avessi dei cani che vanno in giro da soli e chissà che cose che leccano o che mangiano.

La crisi che ha avuto Vegan ci ha impressionati, non avendone mai viste, non è durata tantissimo, credo un minuto, interminabile però :'(
WildSoul grazie per i consigli, proprio oggi ho parlato con un signore che ha un beagle e anche il suo soffre di crisi epilettiche ed anche lui mi ha detto che gli fa una peretta/siringa di Vallium e poi la coccola e le sussurra parole dolci.

Le controindicazioni dei vaccini in genere si sanno e fra queste non c'è l'epilessia ma schok anafilattici, però leggendo in rete la stessa nostra coincidenza qualche dubbio ce l'abbiamo.

9 WildSoul, 22/11/13 16:13

Allora, ho parlato con mia madre e mi ha detto questo:

da due anni (7 e 8 anni di età) le crisi gli vengono in media una ogni 3 mesi, ma ben 3 veterinari diversi (uno a 500metri da casa da poco aperto ma molto amante degli animali, un'altro ad 1 km da casa che segue il mio cane da sempre, e un'altro vet. in altro paese) hanno detto tutti ch'è comune con l'avanzare d'età questo aumento di crisi epilettiche. In media durano 1 minuto. Il cane, (stando anche alle parole del vet.) si impaurisce perchè non comprende cosa sta accadendo, infatti il mio cane tenta di andare a nascondersi sotto al letto. Poi l'altra vaccinazione è contro una febbre che può risultare pericolosa per i cani se contratta. I richiami sono rari. Non si sono verificate crisi dopo le vaccinazioni, stando a mia madre quindi credo che dipenda da cane a cane, e anche dal tipo di vaccino e dalla marca come appunto dicevi.

Aggiungo che ho avuto diversi gatti MAI vaccinati o dato nessuna medicina e hanno vissuto sani e forti a lungo quindi non dovremmo stare a fare tutti questi vaccini perchè in effetti servono a poco.
Inoltre non bisogna subito fidarsi di nuovi vaccini perchè ricordiamo che purtroppo le case farmaceutiche spesso pensano ai loro interessi non alla salute degli animali... (basti pensare alla vivisezione)

ps: mi dici la marca che non causa problemi, tramite pm perfavore?

10 Marina, 22/11/13 19:48

WildSoul ha scritto:
Aggiungo che ho avuto diversi gatti MAI vaccinati o dato nessuna medicina e hanno vissuto sani e forti a lungo quindi non dovremmo stare a fare tutti questi vaccini perchè in effetti servono a poco.

La tua esperienza su pochi gatti di casa non fa testo, è sui grandi numeri che bisogna ragione e sulla base di aspetti scientifici e non di opinione personale.
Quindi è meglio evitare questo genere di giudizi.

11 Andrea, 22/11/13 20:00

WildSoul ha scritto:
Aggiungo che ho avuto diversi gatti MAI vaccinati o dato nessuna medicina e hanno vissuto sani e forti a lungo quindi non dovremmo stare a fare tutti questi vaccini perchè in effetti servono a poco.

Dipende da caso a caso: se stanno in casa o escono prima di tutto. Non dico di fare vaccini non necessari, ma anche non farli a priori può essere fatale.

12 WildSoul, 24/11/13 01:09

Nulla da aggiungere per Marina e Andrea perchè sono daccordo.

13 WildSoul, 24/11/13 21:51

Oggi è venuta una lieve crisi al mio cane. Durata circa 2 minuti ma è stata leggera e Nemo non si è nemmeno preoccupato troppo. Stava riposando sul cuscino della sedia, come di solito fà, di fianco a me e c'era anche mia madre in cucina che si è preoccupata quando gli ho detto che Nemo stava avendo una crisi. Noi non sappiamo ne fargli la siringa di vallium, e la peretta è quasi impossibile da fargliela perchè a un carattere tutto particolare Nemo quindi mia madre va in panico e io cerco di tranquillizzare entrambi... -_-

Carlo comuqnue anche mio madre ha detto che il vallium gli è stato consigliato dal vet.

Ripeto che noi abbiamo tre veterinari, e che sembrano dire tutti la stessa cosa.
Ma a te stanno buoni e non si agitano se gli fai una siringa o peretta?

14 Carlovegan, 26/11/13 23:54

Wildsoul grazie per le info, chiariamo che non va fatta la puntura, ma si usa la siringa senza ago come peretta. Vegan ha avuto solo una crisi e noi eravamo spaventatissimi e impreparati. Anche un signore qui del posto ha un beagle, razza soggetta, che 3 volte all'anno ha una crisi e usa la siringa a modo di peretta.
Il suo cane è una femmina di 11 anni circa e ogni volta che sta per avere una crisi cerca subito la sua presenza. Il veterinario ci ha spiegato che ci sono 3 stadi. Il primo stadio, che si chiama aura, il cane avverte che sta per accadere qualcosa e si spaventa poi c'è la crisi vera e propria che può durare sino a 2 minuti (andrebbe cronometrata, per vedere se da crisi a crisi chi sono dei miglioramenti in base alla cura), poi la ripresa che può durare pochi minuti fino a diverse ore. La peretta sarebbe da fare durante l'aura, però la si può fare anche durante o dopo. Farla il prima possibile è preferibile logicamente, viene spiegato a questo link http://nicolettabevere.blogspot.it/2007/10/crisi-epilettiche-ed-epilessia.html?m=1
Per la marca del vaccino poi ti mando in pvt quella che ha procurato scombussolamento a Joy e quella che invece ha ben tollerato. Vegan due giorni prima della crisi ha fatto la marca che aveva creato quel disagio a Joy. Non ci sono prove che i vaccini possono provocare crisi epilettiche (però ci sono diverse persone che hanno testimoniato la nostra stessa coincidenza). Non ci siamo posti il problema marca, sinceramente, invece adesso ce lo poniamo.
Comunque per i vaccini in generale è meglio farli, specialmente se il cane lecca e mette qualsiasi cosa in bocca.

15 WildSoul, 19/12/13 04:04

Si sono daccordo infatti il mio cane le fa entrambe (rabbia e influenza) e poi ha il vizio di leccarsi di tutto quindi meglio farle credo.
Ieri un'altra crisi avvenuta in questo modo:
Nemo riposava tranquillo rannicchiato davanti alla stufa sul tappeto di fianco a me, poi ha sentito un botto di quelli che sparano a capodanno (e lui si spaventa) quindi è voluto uscire dalla stanza ed ha cercato di andare sotto al letto nella stanza dove dorme mia madre e a quel punto gli è venuta la crisi. In quello stesso momento è rientrata mia madre e lui si è calmato quasi subito e poi gli è passata. Quindi, chissà, dipende anche da stati d'animo ad esempio lo spavento per qualcosa. Bisogna stargli vicino, dargli amore e assicurarsi che siano felici che credo sia la migliore cura e prevenzione.

Admin:

Per informazioni relative a problemi di salute degli animali consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale non possono sostituire il parere di un professionista.

Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!