Code amputate
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Valeria_W,
7/08/14 21:33
Qualche anno fa mi sembrava di aver letto da qualche parte che era divieto ai veterinari di amputare code, vi risulta? Continuo però a vedere in giro cani che portano a spasso i loro moncherini; ma se il buon Dio ci ha messo sta coda ci sarà pure un motivo? Una volta ho fatto i complimenti ad una signora per il suo bel cane dispiacendomi però del fatto che era senza coda, la sua risposta (scandalizzata): ma è la razza che lo impone!
No comment.
2
Andrea,
7/08/14 22:03
Sì, è proibito, però solo da pochi anni se non sbaglio quindi ci sarà ancora un generazione di cani amputati.
3
Marika_veg,
7/08/14 23:42
Mi è capittato di vedere dei pitbull con coda e orecchie integri e li trovo di gran lunga più belli...se penso che lo fanno per dargli un aspetto più aggressivo e che la cosa è partita dalle lotte clandestine che questi poverini erano costretti a fare,mi vengono i brividi e una grande rabbia xké la crudeltá e l'egoismo non hanno davvero limiti?Che schifo
4
EvelinaP,
8/08/14 09:52
Sì, ora è proibito, ma i cani nati prima del divieto ovviamente hanno ancora la coda mozzata. Capita di vedere per esempio boxer giovani con la coda lunga e altri più vecchi con il moncherino.
5
@Vuoto,
8/08/14 17:44
è proibito da una normativa europea; il problema è che l'italia non si è ancora "aggiornata" quindi in molte regioni, a causa della normativa locale, è consentito.
6
Andrea,
8/08/14 20:33
Tutti i riferimenti che ho trovato io però parlano di una legge nazionale.
8
Andrea,
9/08/14 19:38
Esatto, anche l'articolo dice che dal 1° novembre 2011 in tutta Italia si deve applicare la normativa europea. Non ci sono regioni che fanno eccezione a causa di normative locali, è una legge che vale in tutta Italia.
9
Ilaveg,
15/08/14 19:43
Sbaglio o è ancora ammesso per certi allevatori?
10
Andrea,
15/08/14 20:52
Non mi pare, avevo trovato che l'unica eccezione è se il taglio è necessario per il benessere dell'animale