Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1 Giuls, 24/02/14 20:07
2 Ilaveg, 24/02/14 20:18
3 Marina, 24/02/14 20:27
4 Andrea, 24/02/14 20:44
5 Giuls, 24/02/14 21:07
Marina ha scritto:
Non puoi chiamare nessuno. Devi prenderlo su tu e portarlo in una clinica aperta 24 h su 24.
6 Andrea, 24/02/14 21:12
Giuls ha scritto:
Cioè nessuno interviene? Nella mia ingenuità ero convinta che ci fosse uno servizio di pronto soccorso anche per animali. O che almeno ce ne fosse uno nelle città medio-grandi e che si potesse spostare.
7 Guest, 25/02/14 18:00
Andrea ha scritto:
spesso anche le associazioni che dovrebbero essere attive ad un dato orario non lo sono.
8 Serendip, 25/02/14 21:48
9 Andrea, 25/02/14 21:56
Guest ha scritto:
..e mica solo le associazioni.. il servizio veterinario asl il sabato e la domenica, dove abito io, è inesistente... ma credo proprio anche tutti gli altri giorni a meno di trovarli fuori gli orari dei pasti.. se si è fortunati.
10 goji, 26/02/14 15:34
11 Tritone, 26/02/14 23:04
12 Ilaveg, 27/02/14 09:29
13 Giuls, 27/02/14 20:00
14 Marina, 27/02/14 21:20
Giuls ha scritto:
Ma quindi per sapere se ci sono veterinari/cliniche reperibili 24h/24 devo chiamare ambulatorio per ambulatorio e chiedere? Insomma non è un paesino Bolzano, ce ne sono tanti...
Comunque il problema sussiste maggiormente se l'animale è tanto ferito. Insomma se io devo caricarmelo in macchina e portarlo via potrei fare molti più danni che lasciandolo lì e aspettare un soccorso esperto.
E' come per gli incidenti
umani; se metti mano su un ferito puoi anche paralizzarlo.
15 Ilaveg, 28/02/14 14:05
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.