cercasi casa per nove carpe; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Andrea,
27/07/12 20:15
Nick ha scritto:
Riepilogando
le carpe per essere libere devono crescere ancora, solo allora la sua mente si convincerà a lasciarle andare.
Non riesci a far presente a questa persona che più tempo passa più sarà difficile liberarle? Adesso magari possono essere liberate in natura, più avanti magari no e qualcuno con un acquario più grande dovrà rimediare al danno che lui non solo ha fatto, ma che sta continuando a portare avanti.
17
Tritone,
27/07/12 22:59
Nick ha scritto:
Quello che mi domando
è questo: queste carpe sono abituate ad un ambiente totalmente differente, sono abituate a mangiare ogni giorno un cibo che non troveranno in quel lago, riusciranno a cavarsela? (domandona).
Grazie.
Nick, considera che ogni animale ha una sua predisposizione genetica che lo induce a comportamenti caratteristici per ciascuna specie, direi "innati". Procacciarsi il cibo, in caso di necessità stringente, è uno di questi: ovviamente certe "abitudini" apprese in cattività non aiutano quando ci si trova in un ambiente nuovo, con eventuali predatori o potenziali pericoli e attività diverse da quelle oramai "sterotipate" all'interno dell'acquario.
L'istinto di sopravvivenza dovrebbe aiutare... ma non riesco ad essere più preciso poichè non conosco nei dettagli la biologia di queste specie.
Un saluto!
18
Nick,
28/07/12 00:55
Andrea ha scritto:
Non riesci a far presente a questa persona che più tempo passa più sarà difficile liberarle?
Guarda ci provo ancora, insisterò sul fatto che più tempo passa peggio è, sul fatto che sono animali che hanno bisogno del cambiamento di stagione e dal momento che hanno passato un solo inverno in appartamento (e sono giovani) questo è il tempo opportuno per portarle all'esterno in un luogo più appropriato. Solo in questo modo potranno ambientarsi al meglio, aspettare sarebbe un ulteriore errore oltre che altra sofferenza per i pesci.
Domani lo chiamo, dopodichè non insisto più altrimenti è peggio.
Grazie ancora a tutti.
19
fiordaliso09,
28/07/12 11:50
Nick ha scritto:
Quello che mi domando
è questo: queste carpe sono abituate ad un ambiente totalmente differente, sono abituate a mangiare ogni giorno un cibo che non troveranno in quel lago, riusciranno a cavarsela? (domandona).
Grazie.
Ce la fanno ce la fanno, nei laghetti di Mantova è pieno di carpe abbandonate, purtroppo lì ci pescano pure...le carpe sono estremamente robuste e molto adattabili, sopportano anche temperature decisamente ghiacciate e mangiano per istinto qualunque cosa atterri sull'acqua e qualunque alga o pianta del fondale.
20
Nick,
28/07/12 13:31
fiordaliso09 ha scritto:
Ce la fanno ce la fanno, nei laghetti di Mantova è pieno di carpe abbandonate
Che le Koi siano robuste e si siano adattate al nostro clima è certo, se riescono a passare l'invernlo in laghetti artificiali profondi un metro e quasi sempre assenti di ripari (insenature, tronchi, ramaglie ecc) di certo si adattano in laghi più grandi.
Il mio dubbio è sempre il solito, l'animale nato e abituato in cattività e successivamente introdotto in natura. Comunque, penso che le cose che dite siano giuste, istinto di sopravvivenza, robustezza e capacità di adattamento sono indicativi per un successo piuttosto che no.
Il tizio non l'ho chiamato ma gli ho scritto una mail, sentiamo che dice.
21
seitanterzo,
30/07/12 15:20
Tritone ha scritto:
è possibile farsi
dare indicazioni dai venditori (tipo questo, che sembrerebbe avere una buona base di conoscenze teorico-praticge http://www.allevamentocarpekoi.it/salute-delle-koi/) prendendole con le dovute pinze.
Grazie caro, vedremo se troviamo dei punti di riferimento da valutare!
22
Andrea,
31/07/12 08:10
Nick ha scritto:
Il tizio non l'ho chiamato ma gli ho scritto una mail, sentiamo che dice.
Novità?
23
Six,
31/07/12 10:02
Ciao! Ho letto il susseguirsi della vicenda, per cui vediamo intanto come va. Ho chiesto sia a questa persona di Bergamo, sia al centro di recupero a Massa: una per ora è in ferie e devo aspettare che torni, al centro di recupero invece hanno detto che mi devono far sapere. Personalmente però il centro di recupero lo prenderei come ultimissima spiaggia, perchè sebbene ci sia un bel laghetto, abbastanza grande e sicuro al 100% da predatori, mancanza di cibo, etc, è comunque molto popolato (soprattutto da tartarughe) e quando c'è sovrappopolazione n generale comunque aumenta il rischio di malattie...
Se riesco un giorno vado a visitare io il laghetto, perchè ci sono stata l'anno scorso e non ricordo più bene com'è la situazione.
Per l'adattamanto di animali in cattività: seppur abituati a ricevere cibo ogni giorno e a vivere in uno spazio ristretto, i pesci si adattano facilmente alle nuove condizioni e difficilmente hanno problemi legati alla cattività, cosa che invece succede ad esempio per uccelli e ancora di più per i mammiferi. Come diceva Tritone comunque l'istinto di sopravvivenza prevale e una volta messi in un laghetto o altro che sia, istintivamente cercheranno cibo da soli.
L'unica cosa forse bisogna stare attenti che ad esempio nell'eventuale laghetto artificiale non siano presenti grossi pesci predatori: a quel punto potrebbe esserci rischio per le carpe,soprattutto se di piccole-medie dimensioni, di essere mangiate!
Qui in zona mia c'è anche il parco di S. Rossore, al cui interno passa un fiume e dove credo ci siano anche dei laghetti e dove è vietata la pesca. Devo chiedere ad un pò di persone per capire se eventualmente possono essere messe nel parco.
Facci comunque sapere come va, io intanto continuo a cercare!
ciao,
Silvia
24
Nick,
2/08/12 22:59
Six ha scritto:
Per l'adattamanto di animali in cattività: seppur abituati a ricevere cibo ogni giorno e a vivere in uno spazio ristretto, i pesci si adattano facilmente alle nuove condizioni e difficilmente hanno problemi legati alla cattività, cosa che invece succede ad esempio per uccelli e ancora di più per i mammiferi. Come diceva Tritone comunque l'istinto di sopravvivenza prevale e una volta messi in un laghetto o altro che sia, istintivamente cercheranno cibo da soli.
L'unica cosa forse bisogna stare attenti che ad esempio nell'eventuale laghetto artificiale non siano presenti grossi pesci predatori: a quel punto potrebbe esserci rischio per le carpe,soprattutto se di piccole-medie dimensioni, di essere mangiate!
Perfetto questo mi basta e avanza perchè ho trovato un lago artificiale stupendo e senza predatori, ora il signore che conosco è in vacanza e torna verso il 22 agosto ma ci siamo accordati (parola sua) che verso la fine mese, inizio del prossimo, andiamo insieme a liberarle.
Per il momento un grazie a tutti per l' aiuto (mi spiace six se ti ho fatto impazzire), a presto vi aggiorno quando saranno libere!
25
kiwana,
5/08/12 11:12
verdetartarugo ha scritto:
settimane fa vicino a casa mia sono state abbandonate 2 meravigliose giovani colombe bianche (quelle da circo per capirci) dentro un cartone vicino al bidone dell'immondizia. Salvate per miracolo, dal caldo, dai gatti, dal camion.
A proposito, sono adottabili e tenerissime.
Cavolo mi ci vorrebbe una voliera gigantesca e non ho spazio altrimenti le prenderei subito!!!!!!!!!
A proposito dei pesci, magari andrebbe ricordato alla persona in questione che abbandonare un animale è reato, oltretutto un animale non autoctono. Inotre dimostra un livello di intelligenza che non si può esprimere nemmeno con le cifre sottozero.
26
kiwana,
5/08/12 11:16
Comunque sto chiedendo ad una persona per le carpe, mi ero dimenticata, attendo risposta, speriamo.
27
kiwana,
5/08/12 11:26
Oh cavolo non avevo letto che avevi già trovato il posto!!! Va beh... Che scema che sono...
28
Nick,
21/06/13 23:25
Ciao Andrea ciao a tutti
rievoco un fatto di circa un anno fa, la liberazione delle carpe koi, a forza di darci il tipo si è convinto e ieri sono andato a liberarle in un lago all'interno di un parco dove ho la certezza che possono vivere serene. C'è voluto un po' ma ce l'abbiamo fatta, cribbio!
Nel frattempo comunque si sono susseguite varie altre liberazioni, altre incredibili storie:)
a presto e grazie
Nick
30
Giulia85,
24/06/13 23:54
Bravissimo,mi sembra proprio il caso di dire che chi la dura la vince!