cercasi casa per nove carpe

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Nick, 24/07/12 19:20

Cercasi casa per 8 carpe koi e una carpa a specchi, al momento si trovano in un acquario, il proprietario si è accorto che stanno crescendo troppo per uno spazo ristretto. L'ideale sarebbe ospitarle in un laghetto esterno profondo almeno 1m.
Se non si trova sistemazione temo che saranno introdotte nel fiume e non penso che avranno troppe possibilità di sopravvivenza.
Grazie.

2 Andrea, 24/07/12 19:36

Nick ha scritto:
Se non si trova sistemazione

Entro quanto tempo?

3 Nick, 24/07/12 19:55

Non è urgentissimo perchè gli attuali 'proprietari' si sentono in colpa e vorrebbero trovare una soluzione. Dimenticavo i pesci si trovano a Lido Adriano Ravenna.

Ho già contattato un paio di persone che conosco che hanno laghetti in giardino ma questi sono tutti collezzionisti di carpe koi e quindi selezionano moltissimo, quelle che ho proposto loro non le vogliono nemmeno vedere.

4 Andrea, 25/07/12 21:30

Ho scritto ai due esperti, vediamo se sanno di qualcuno che possa prenderle e come gestire al meglio la situazione. Tieni monitorato questo thread per vedere le risposte.

5 Six, 25/07/12 22:15

Ciao! Io conosco una ragazza in provincia di Bergamo che ha delle vasche esterne in giardino con carpe e tartarughe, provo subito a chiedere a lei. Eventualmente ci sarebbe modo di trasportarle fino lì?

Altrimenti posso sentire al WWF di Massa Carrara se possono ospitarle nel laghetto dove ci sono già molte tartarughe. Però rimane sempre il problema del trasporto credo..

Mi interesso un pò e ti faccio sapere se trovo qualcosa,
ok?

Ciao,

Silvia

6 ariel444, 25/07/12 23:55

ho appena appurato e nel nostro laghetto qui fuori non ci stanno, pare che queste carpe diventino proprio grosse, e qui già c'è la folla tra tartarughe e serpenti autoinvitatesi, salamandre (Milady Marina, si chiama, in onore della nostra Marina) provenienti da minuscoli terrari, rane e rospi,e sarà profondo massimo mezzo metro

chiedo in giro, ci vorrebbero ville con laghetti più consistenti

7 Nick, 26/07/12 03:10

Andrea ha scritto:
Ho scritto ai due esperti

ok attendo grazie

Six ha scritto:
Ciao! Io conosco una ragazza in provincia di Bergamo

ciao, infatti il problema del trasporto si presenta puntuale. Per Bergamo sarebbe fattibile, spesso vanno a Milano e non credo si complichino troppo la vita passando da quelle parti. Devo informarmi se è possibile un trasporto via corriere, non so se fanno questo tipo di servizio. Comunque aspetto disponibilità. Grazie.

ariel444 ha scritto:

pare che queste carpe diventino proprio grosse, e
qui già c'è la folla tra tartarughe e serpenti

si ci sono specie che diventano parecchio grandi.. e un laghetto profondo mezzo metro temo non sia sufficiente. Lasciamo questo spazio alle tue serpi, testuggini e salamandre:)comunque grazie.

8 Andrea, 26/07/12 09:29

Nick ha scritto:
ok attendo grazie

Una era Six

Per Bergamo sarebbe fattibile, spesso vanno a
Milano e non credo si complichino troppo la vita passando da quelle parti.

Beh, fatti loro, hanno fatto il danno e ora se devono viaggiare anche per tutta Italia lo fanno.. hanno preso questi poveri pesci per tenerli in un acquario e ora preferiscono farli morire in un fiume solo per non fare uno spostamento in auto? Senza metterla giù così dura ma cerca di fargli capire questo.

Anzi, se hanno altri pesci prova a convincerli che tutti i pesci sono troppo grandi per un acquario. In acqua aperta i pesci nuotano per chilometri, anche quelli piccoli: un acquario è come per noi stare chiusi a vita in uno sgabuzzino. Se sono pesci che possono essere rimessi in natura andrebbe fatto, approfittando dell'occasione.

Devo informarmi se è possibile un trasporto
via corriere, non so se fanno questo tipo di servizio.

Ci saranno corrieri specializzati ma non certo quelli comuni. E non puoi richiedere un trasporto di pesci solo per 9 carpe, sarebbe un costo enorme. Piuttosto è più facile trovare un volontario che lo faccia per salvare i pesci ma sarebbe assurdo se chi ha causato tutto questo non faccia neppure questo. Poi chiaro, se rifiuta di farlo un modo si trova per salvare le carpe.

9 verdetartarugo, 26/07/12 12:04

Andrea ha scritto:
Beh, fatti loro, hanno fatto il danno e ora se devono viaggiare anche per tutta Italia lo fanno.. .

Piuttosto è più facile
trovare un volontario che lo faccia per salvare i pesci ma sarebbe assurdo se chi ha causato tutto questo non faccia neppure questo. Poi chiaro, se rifiuta di farlo un modo si trova per salvare le carpe.>

Sappiamo che gli "amanti degli animali" quando vogliono sbarazzarsi di un ospite scomodo si accontentano del primo naviglio che trovano. Bisogna starci dietro e intervenire prima del disastro. Non mi stupisco più di nulla: 2 settimane fa vicino a casa mia sono state abbandonate 2 meravigliose giovani colombe bianche (quelle da circo per capirci) dentro un cartone vicino al bidone dell'immondizia. Salvate per miracolo, dal caldo, dai gatti, dal camion.
A proposito, sono adottabili e tenerissime.

10 Tritone, 26/07/12 15:12

ciao!
Purtroppo in Emilia Romagna non sono a conoscenza di centri pubblici/privati che si occupano di "recupero" di pesci esotici/alloctoni. Ad ogni modo, aspettando "San Six" (^_^), potresti provare a sentire qualche azienda agricola "di fiducia" (o direttamente o tramite qualche tuo amico/a o qualche associazione animalista della zona) che utilizza i propri laghetti solamente per l'irrigazione di campi & co (senza ovviamente portare a prosciugamento l'invaso!).

un saluto

11 seitanterzo, 26/07/12 16:40

Tritone, ma che tu sappia queste carpe potrebbero avere problemi di temperature, nei comuni laghetti?

12 Andrea, 26/07/12 19:12

I due esperti erano Six e Tritone quindi i pareri che aspettavi sono questi.

13 Tritone, 27/07/12 15:05

seitanterzo ha scritto:
Tritone, ma che tu sappia queste carpe potrebbero avere problemi di temperature, nei comuni laghetti?

...di certo un minimo "acclimatamento" è utile per evitare che l'organismo di questi animali subisca danni dal passaggio acquario-laghetto.
Sono da evitare laghetti con scarsa qualità delle acque (dove arrivano carichi eccessivi di sostanze organiche e deiezioni animali, causa di eutrofizzazione e carenza di ossigeno, ecc.)
I fattori in gioco sono tanti: genetica di questi animali, stato di salute attuale, fattori ambientali...
Chi vende questi animali da alcuni consigli pratici sulla creazione di laghetti ad hoc e... anche se eticamente sono decisamente contrario ad eventuali "consulti" con tali tipazzi, in mancanza di esperti di fiducia è possibile farsi dare indicazioni dai venditori (tipo questo, che sembrerebbe avere una buona base di conoscenze teorico-praticge http://www.allevamentocarpekoi.it/salute-delle-koi/) prendendole con le dovute pinze.

un salutone

14 Nick, 27/07/12 19:04

Allora c'è un cambiamento di rotta, il tizio che conosco e che mi ha chiamato per aiutarlo a risolvere il problema pare che ora voglia tenere i pesci ancora un po'. Sono andato a casa sua e secondo lui possono stare ancora in acquario e solo se cresceranno ulteriolmente cercherà una soluzione. Pare che prenda tempo fino alla prossima primavera.
A parte il fatto che avevo detto che mi sarei impegnato per cercare da subito una soluzione al suo problema ed ora invece le sue idee sono differenti, i pesci che ho visto sono già cresciuti troppo per stare dentro un acquario da 240l. Ho provato a fargli capire che i pesci non sono adatti alla vita dentro un acquario, né i "neon", tantomeno delle carpe a cui occorre vastità e profondità e comunque un habitat assolutamente non riproducibile dentro una casa. Lui dice che capisce bene tutto ma rimane il fatto che i pesci stanno li fino a quest'altra primavera. Riepilogando le carpe per essere libere devono crescere ancora, solo allora la sua mente si convincerà a lasciarle andare.
P.s le carpe sono 5 e non 9.

Non so che dire per il momento grazie a tutti per esservi interessati.

15 Nick, 27/07/12 19:17

Tritone ciao,
all'idea dei laghetti artificiali per la raccolta di acqua non avevo pensato, il fatto è che quelli che conosco sono battuti dai pescatori perchè ci sono pesci. Di questo ne sono certo.
Quello che mi viene in mente ora è invece il parco di Faenza, un bellissimo parco che ospita moltissime specie di uccelli e con un lago molto grande pieno di pesci. Potrei informarmi se è possibile introdurle. Quello che mi domando è questo: queste carpe sono abituate ad un ambiente totalmente differente, sono abituate a mangiare ogni giorno un cibo che non troveranno in quel lago, riusciranno a cavarsela? (domandona).
Grazie.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!