Cane vaccino lesmaniosi

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 WildSoul, 20/05/14 01:38

Mia madre deve decidere se fare o no la vaccinazione per la lesmaniosi al nostro cane. Apparte il dubbio sulla sua utilità ed eventuali effetti collaterali, costa ben 200 pezzi di carta passati sotto una tipografia, cosidetti
euro.

L'anno scorso ebbe fatta la prima, nonostante abbia mai, in nove anni di vita, avuto problemi di lesmaniosi, e invece ora i vet. sembrano voler, quasi con la paura, convincere a pagare (caro) e fare questa vaccinazione.

Ovvio che il dubbio non viene dal pezzo di carta con la scritta 200 ma dalla salute del nostro cane. Cioè non vorremmo che la perdesse con certe vaccinazioni.

Le altre due rabbia e influenza le fà ma questa che spunta tutta dun botto mi mette in guardia.

E voi che cosa avete fatto a proposito?

2 Andrea, 20/05/14 08:19

Proteggerlo dalla leishmaniosi ì fondamentale, perché è una malattia incurabile.

Il vaccino mi pare sia molto recente, non vorrei dire sciocchezze ma credo esista da 1-2 anni, fino a poco fa credo si usassero solo i collari o altri antiparassitari che proteggono dagli insetti che la causano.

Credo sia difficile fare un confronto tra i due metodi di prevenzione, visto che uno è così recente quindi aspetta altri pareri.

3 Ilaveg, 20/05/14 09:57

Non vorrei sbagliarmi...Se vivi al Sud credo sia consigliabile, io ai miei cani non l'ho mai fatta, tengo sotto controllo i parassiti, inclusa la filaria che invece mi pare al Sud non ci sia, e basta ma solo perchè in Piemonte non mi risultano esserci focolai di leishmaniosi.

4 Andrea, 20/05/14 10:16

Io invece sapevo che è una regione ad altro rischio:

http://www.inalessandria.it/index.cfm/cronaca-attualita/piemonte-nuovo-focolaio-della-leishmaniosi-una-malattia-molto-grave-alla-quale-viene-esposto-il-cane/

5 Ilaveg, 20/05/14 10:31

Ah ecco non lo sapevo, il veterinario non mi ha mai detto nulla. Gli chiedeò informazioni. Ad ogni modo l'articolo dice che ci sono i collari come prevenzione, immagino siano un pò meno cari del vaccino.

6 Andrea, 20/05/14 12:24

Credo che all'epoca dell'articolo (2010) il vaccino non esistesse ancora. Bisognerebbe valutare efficacia ed effetti collaterali di entrambi i metodi ma sono del tutto ignorante in materia..

7 EvelinaP, 20/05/14 15:58

Il mio veterinario non fa il vaccino e lo sconsiglia. Non ricordo bene i dettagli, ma secondo lui gli studi a supporto erano inconsistenti, tanto più per una grossa ditta farmaceutica, la garanzia era troppo bassa (ancora di più rispetto al prezzo), molti cani (e in particolare parecchi bassotti come la mia Lola) avevano avuto gravi problemi dopo il vaccino, e inoltre non era rimasto per niente convinto dalla presentazione del prodotto, organizzata per la Toscana in una discoteca di Firenze.
Qui si va di leis collar o scalibor, di precauzioni varie e ovviamente di dita incrociate perché purtroppo non c'è niente di sucuro...

8 WildSoul, 20/05/14 20:20

Da circa una settimana gli abbiamo cambiato il collare nuovo anti parassitario, zecche, pulci e zanzare.

Tra poco mia madre va, per la terza volta, in EmiliaRomagna. Quindi starà da quelle parti col cane.
Comunque è sempre stato in ottima salute, sia in Campania che in Romagna.

Evelina, le tue precisazioni confermano i miei dubbi.
Credo che ci affideremo alle precauzioni che abbiamo adottato sino ad ora. Non voglio che il nostro cane diventi una cavia su cui sperimentano gli effetti di un nuovo vaccino, non mi fido affatto.

Intanto grazie infinite, ora faccio leggere anche a mia madre.

9 pusteblume, 20/05/14 23:12

Il mio vet 3 anni fa, quando è uscito il vaccino per la prima volta era molto scettico per via della poca affidabilità (secondo le sperimentazioni, solo del 35%)e non lo ha fatto nemmeno alle sue due canine. Ora invece, dopo che ha visto gli studi del vaccino applicato, è abbastanza propenso e lo consiglia soprattutto ai cani che stanno molto fuori, specialmente la notte. Io per ora sono indecisa, le mie bimbe pelose sono molto piccole, una specialmente pesa molto poco e ho paura che potrebbero avere una reazione negativa al vaccino, anche se il mio vet non ha mai avuto problemi di effetti collaterali.

10 EvelinaP, 21/05/14 09:54

Ecco, WildSoul, mi hai fatto ricordare un'altra cosa che disse il mio vet: che sarebbe stato più onesto proporlo come partecipazione ad un esperimento, fornendo più documentazione per un'adesione consapevole, e soprattutto senza farlo pagare.
Nel frattempo non mi risulta che abbia cambiato idea, anche se era ovviamente intenzionato a seguire lo sviluppo della cosa. Di sicuro non ha cominciato a farlo.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!