Cane respiro anomalo
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
Admin:
Per informazioni relative a problemi di salute degli animali
consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su
internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale
non possono sostituire il parere di un professionista.
Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.
1
kiwana,
2/06/13 08:44
Il mio cane da circa un giorno e mezzo respira male. L'altra sera mi sono accorta che respirava molto velocemente, ma a bocca chiusa, dal naso. Ogni tanto poi, resta in apnea per qualche secondo e poi ricomincia a respirare così. Di conseguenza ha il battito accelerato, è un po' mogio, ha poco appetito, anche se mangia fortunatamente, ma fa le sue passeggiatine senza problemi, fa i bisogni, trotterella... Certo, non è super attivo come suo solito e soprattutto meno litigioso. Ovviamente l'abbiamo già fatto vedere dal vet che ci ha detto solo di tenerlo monitorato per vedere gli sviluppi, che potrebbe essere un fastidio addominale, aveva solo un'inezia di febbre. Preciso che la temperatura qui è abbastanza fresca, anzi, quindi non è il caldo e che nei giorni scorsi non è successo nulla di strano, non ha mangiato nulla di nuovo che io sappia... Vi è mai capitato??
2
cristy,
2/06/13 09:48
Ciao,
a me non è capitato, ma ad un'amica è capitata una cosa simile, con esito infausto purtroppo, ma preciso subito che la febbre era alta.
Il veterinario tra l'altro aveva detto che non era niente di cui preoccuparsi, invece era una polmonite! Un cane anziano, un labrador di 14 anni, sicuramente non ce l'avrebbe fatta neanche con uan diagnosi tempestiva.
Ti scrivo questo non per spaventarti, ma perchè, in base a questa e ad altre esperienze, se ho qualche dubbio sulla salute degli animali, ho imparato a chiedere sempre un secondo parere veterianario!
3
kiwana,
2/06/13 09:56
Grazie Cristy, ci stavamo pensando infatti... Percè sta cosa è davvero strana.
4
cristy,
2/06/13 09:57
sì, lo farei anch'io... facci sapere!
5
guiru,
2/06/13 11:00
Il mio cane tempo fa respirava velocemente (soprattutto a bocca aperta) ed era mogio mogio anche se mangiava e faceva faceva pipìcacca... Era febbre alta, passata poi dopo una cura...
6
kiwana,
2/06/13 11:16
Speriamo bene, in questo moomento è dal secondo veterinario, sta facendo radiografia al torace...
7
kiwana,
2/06/13 11:51
Ecco. Ha un versamento polmonare, fatto lastra.
Ci ha prescritto antibiotico per ora e un altro farmaco. Povero cucciolo.
8
cristy,
2/06/13 11:55
L'importante è avere la diagnosi e la cura, vedrai che si riprende!
9
Marina,
2/06/13 15:29
Volevo appunto suggerire che in questi casi è sempre meglio fare una lastra, ed eventualmente anche una ecografia, se l'avete fatta, ok. Magari chiedi al vet se è il caso di fare anche un'ecografia, se non hanno già capito bene di cosa si tratta (cioè a cosa è dovuto il versamento).
10
kiwana,
3/06/13 16:57
Sì, fortunatamente abbiamo iniziato la terapia, non mi era mai capitato nemmeno di sentirla sta cosa. Dicono che sicuramente è una cosa che si porta dietro da molto e ora ci sono i sintomi, chissà che gli è capitato quando era randagio... In pratica è un'infezione dovuta a qualche battere malvagio. Seriamo bene, abbiamo paura...
11
cristy,
10/06/13 10:14
Kiwana come sta il cucciolotto?
12
kiwana,
10/06/13 10:59
Scusate aggiorno tutto: meglio!!! Pare stia guarendo, il respiro si è fatto man mano iù lento e anche l'umore è molto migliorato. Maledetti antibiotici, mi tocca dire che funzionano... Comunque tra qualche giorno rifacciamo la lastra per vedere come si è riassorbito questo "edema". Peccato non aver capito la causa nel dettaglio, dovremo tenerlo monitorato per un po'...
13
cristy,
10/06/13 11:01
Bene!
Avere una diagnosi certa spesso è difficile sia per umani che per animali... Un veterinario buon diagnosta è rarissimo!
14
kiwana,
10/06/13 12:13
cristy ha scritto:
Bene!
Avere una diagnosi certa spesso è difficile sia per umani che per animali... Un veterinario buon diagnosta è rarissimo!
Infatti, grazie al tuo consiglio ho chiesto un secondo parere :)
15
Carlovegan,
12/06/13 16:47
Si, sempre chiedere a più veterinari anche nel caso in cui si ritiene che il proprio veterinario sia valido. Sono contento che si sia ripreso povero cagnolone. Tienici aggiornati
Admin:
Per informazioni relative a problemi di salute degli animali
consultate prima di tutto un veterinario. I pareri su
internet e soprattutto le risposte delle applicazioni di intelligenza artificiale
non possono sostituire il parere di un professionista.
Tenete sempre a disposizione i numeri degli ambulatori aperti 24 ore su 24 nella vostra città.