articolo su gattino quasi morto perchè vegan; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Lili,
11/09/13 15:18
ok, allora non posto l'indirizzo, comunque era proprio il gatto australiano che è stato citato.
Non ho visto nuovi commenti, anche la veterinaria che me l'ha segnalato non ha ribattuto. Comunque certi articoli sono proprio scandalosi!
17
Ultravegan,
11/09/13 16:55
Per la cronaca il gatto si è ripreso spontaneamente dopo aver mangiato ( pare ) qualche grammo di carne.
Immagino si sarebbe ottenuto lo stesso risultato con una somministrazione di taurina e di altre sostanze che il felino non riesce a sintetizzare da solo, con il vantaggio non indifferente di riuscire ad educare il padrone al fato che un gatto può anche essere vegano, ma con le necessarie e indispensabili accortezze.
Invece il messaggio che passa è che chi non mangia carne muore.
18
Stella63,
11/09/13 17:44
Sicuramente!! Anche i miei gatti sn vegan ma ogni tanto tornano a casa con dei regalini che trovo davanti cas.. Il piccione.. L uccellino... Il topo....... La talpa... Poveri mi dispiace tantissimo!
19
Stella63,
11/09/13 17:48
Hahahah e i miei in un ranch ad acchiappare al lazo un manzetto hihihhi
20
Andrea,
11/09/13 18:12
Ultravegan ha scritto:
Per la cronaca il gatto si è ripreso spontaneamente dopo aver mangiato ( pare ) qualche grammo di carne.
Ho serie difficoltà a credere che i danni di una cattiva alimentazione protratta nel tempo svaniscano con qualche grammo di cibo (o con qualche giorno di alimentazione corretta). Se veramente è collassato (!) per lo sfinimento e si è ripreso appena mangiato vuol dire che non mangiava proprio.
Onestamente mi sa di bufala o di notizia manipolata in ogni particolare.
21
dinhayda,
20/09/13 01:20
Io sono vegan da poco più di un anno,convinta ed attenta. Tuttavia i miei pelosi ( canina di 11 anni, 2 gatti di 8 anni)li ho lasciati con l' alimentazione di sempre. Credo che i cani possano essere vegan poichè onnivori come noi ma i gatti no e poi no. Certo non e' un piacere x me comprar loro le scatolette e croccantini al pesce ma trovo anche strano dargli mangimi di sintesi appositi e sicuramente costosissimi solo perche' io sono vegan...poveri miei figli sterilizzati e da sempre in casa...che faccio gli do la carne sintetica?Non esiste!La canina e' anziana e non mi pare il caso di cambiarle l' alimentazione ma mangia molte verdure e impazzisce x pomodori e melone
22
Andrea,
20/09/13 07:36
dinhayda ha scritto:
Credo
che i cani possano essere vegan poichè onnivori come noi ma i gatti no e poi no.
Invece possono benissimo, ovviamente a differenza di noi umani a cui basta togliere i cibi animali loro devono avere mangiare apposito ma cosa credi che non ci siamo informati o che facciamo stare male i gatti che vivono con noi?
trovo anche
strano dargli mangimi di sintesi appositi e sicuramente costosissimi solo perche' io sono vegan...
Non è mangiare di sintesi, è mangiare del tutto naturale, è solo addizionato con taurina di sintesi. La prte di sintesi del mangiare quindi è minima. Sul costosissimo se hai pochi gatti non è che incida sul bilancio. Se hai una colonia con decine di gatti allora sì (ma in quel caso ci sono altri motivi per cui il cibo vegan sarebbe un problema)
poveri miei figli
sterilizzati e da sempre in casa...che faccio gli do la carne sintetica?
A parte che non è carne sintetica comunque hai centrato il punto a favore della scelta vegan per i gatti: la cosa innaturale è che un predatore come il gatto viva in una casa, che in inverno goda del riscaldamento, che quando sta male vada dal veterinario. Non certo il fatto che la taurina del suo cibo sia naturale o di sintesi.
In sostanza tutta la loro vita è innaturale per proteggere loro dalle auto, dal fatto che lasciati in un bosco morirebbero perché non abituati ecc. ecc. A quel punto opporsi al fatto che uno degli ingredienti del loro cibo è di sintesi a fine di salvare altri animali non ha senso.
Comunque ci sono altri thread sull'argomento come questo quindi chi è interessato intervenga lì, inutile ripetere le stesse cose:
https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/non-gia-c-e-cani/pag2/
23
azraphel,
20/09/13 09:24
Comunque di queste curiose notizie ne esce in media una al mese. A volte sono i gatti, a volte i bambini fino all'esilarante caso che mi hanno postato su facebook di un vegano morto cadendo all'interno di una pianta carnivora gigante!!! I suoi amici si sarebbero opposti al taglio della pianta che poi sarebbe morta non trovando nella sua vittima vegana i nutrienti necessari!!!!!!
Mi sono scompisciato dalle risate per una tale sequela di assurdità! :-)
24
Andrea,
20/09/13 09:35
Ma sono sempre le stesse bufale riproposte. Quella del bambino è di anni fa, e viene riproposta più volte, non sanno neppure inventare bufale sempre nuove.
25
dinhayda,
24/09/13 01:00
Grazie per la risposta. Non volevo insinuare che foste poco informati sull' alimentazione dei gatti ed e' vero che i miei 2 tesori vivono una vita innaturale qui chiusi in casa, ma sono i miei figli e chi lascerebbe i suoi figli liberi sulla via bolognese dove passano macchine e di tutto a gran velocita? Ormai questi sono cosi' un po' carnivori e gia' sono abbastanza difficili e noiosi, i prossimi che prendero' li crescero' veg. forse
26
Andrea,
24/09/13 01:22
dinhayda ha scritto:
Ormai questi sono cosi' un po' carnivori e gia'
sono abbastanza difficili e noiosi
Di solito c'è il problema opposto: i gatti che assaggiano le Amì non vogliono più altro (il che è incredibile perché i cibi "irresistibili" di solito sono pieni di schifezze chimiche che li attirano artificialmente mentre la Amì no).
27
dinhayda,
28/09/13 00:51
Cosa sono le ami?