Riporto il testo della protesta a Telethon.
Io essendo cliente ho scritto un mail personalizzato invitando a verificare le centinaia di libri (e non solo) comprati con l'account associato all'indirizzo mail da cui scrivevo. Ho detto da chi li compro ora, e che sto aiutando chi vuole dimettere il suo Kindle e passare alla concorrenza.
Tra poco posto le istruzioni per contattarli anche dall'area clienti, che credo sia più efficace, specialmente per chi ha fatto molti ordini. Viene scritto anche nella protesta di contattarli in questo modo ma non è banale arrivare al modulo contatti.
-----
[AgireOra] [PROTESTA] Amazon Italia sostiene Telethon
16 dicembre 2014
Questo Natale Amazon Italia ci riserva una brutta sorpresa: ha lanciato
una campagna di sostegno a Telethon, intitolata "A Natale mettici il cuore":
http://www.amazon.it/gp/browse.html/ref=pe_1063441_59792051_pe_ecg/?ie=UTF8&node=5452902031 Com'è noto, sostenere Telethon significa, di fatto, sostenere la vivisezione: un'enorme quantità di sofferenza inflitta agli animali, violenza e morte ingiustificabili. Oltre all'ovvia e nota inutilità scientifica.
Data la diffusione di Amazon, molti di noi sono, o sono stati, clienti: facciamo capire loro che questa mossa di certo non servirà per acquisire clienti nuovi (nessuno sceglie un'azienda perché sostiene Telethon, anche perché va di moda farlo e quindi lo fanno in tantissimi) e invece gliene farà perdere parecchi tra quelli che si oppongono alla vivisezione.
Proponiamo qui di seguito un messaggio-tipo, che vi chiediamo di personalizzare il più possibile. Le mail a cui scrivere sono quelle dell'ufficio stampa e comunicazione, visto che si tratta appunto di una trovata pubblicitaria e "d'immagine", ma invitiamo chi ha un account su Amazon a scrivere lo stesso messaggio anche nella pagina dei contatti all'interno della propria area clienti.
Come al solito, il messaggio NON va mandato in copia ad AgireOra, né nascosta né in chiaro.
Scriviamo a:
press@amazon.itamazon@mirandola.netMessaggio-tipo, da personalizzare, specie se siete clienti e volete far sapere che non lo sarete più (e aggiungere nome e cognome in fondo):
-----------------
Spettabile ufficio stampa/comunicazione di Amazon Italia,
scrivo, assieme a tante altre persone da tutta Italia, per esprimere la mia delusione nel vedere che avete deciso di sostenere Telethon. Sostenere Telethon significa, ad oggi, sostenere la vivisezione, perché Telethon finanzia una quantita' enorme di esperimenti su animali.
Questo articolo ben spiega la quantita' di vivisezione che finanzia Telethon:
https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1233In quest'altro articolo si trovano maggiori approfondimenti sull'uso di animali geneticamente modificati da parte di Telethon, causa di sofferenza per gli animali ancora maggiore:
https://www.agireora.org/info/news_dett.php?id=1434In un momento storico in cui in Italia moltissimi cittadini prendono posizione contro la sperimentazione animale, vi chiediamo di prendere la stessa posizione e di non sostenere chi compie vivisezione, che, oltre che ingiustificabile eticamente, è anche inutile scientificamente.
Tanti cittadini sono amareggiati e delusi da questo inutile spreco di vite e di risorse. In tanti vi chiediamo di non sostenere più tali iniziative, fino a che Telethon non si impegnera' a non finanziare piu'
la vivisezione e a usare tutti i soldi raccolti solo per fare ricerca vera, quella senza uso di animali e non, come ora, una parte per la ricerca e una parte per la vivisezione.
Non vi state facendo una bella pubblicità, sostenendo chi fa
vivisezione: il sostegno a Telethon non aumenterà il numero di clienti, ma farà allontanare tutti quelli che, come me, si oppongono alla vivisezione.
Vi chiedo di prendere posizione e non sostenere più Telethon.
In attesa di riscontro, porgo distinti saluti,
... nome cognome ...