Aiuto, una pitonessa sta cerccando casa; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 7

16 azraphel, 3/05/13 16:55

Il mio commento non si riferisce al tenere e nutrire animali carnivori. È logico che un vegano abbia problemi con l'uccidere animali in generale, ma dai commenti mi sembrava che il problema che si poneva Carlo fosse che chi avesse adottato il pitone avrebbe dovuto nutrirlo con animali vivi. Non mi sembrava giusto rinunciare ad aiutare un animale solo perché è carnivoro ma non pensavo che Carlo lo volesse tenere finché non trovava una soluzione definitiva.

17 Andrea, 3/05/13 16:57

azraphel ha scritto:
Trovo alquanto deludente che basti un animale carnivoro per spegnere il vostro entusiasmo...

Veramente ci facciamo in quattro per tutti gli animali. Solo che teniamo conto anche della vita delle prede.

18 Andrea, 3/05/13 17:00

azraphel ha scritto:
Non mi sembrava giusto rinunciare ad aiutare un animale solo perché è carnivoro

Non perché è carnivoro ma perché necessita di animali uccisi apposta per lui. A me non sembra giusto comprare dei topi e gettarli in pasto a un serpente. Se uno non sa scegliere quale ingiustizia sia "meno peggio" fa il possibile per cercare informazioni, mette in contatto le persone e poi si fa da parte.

19 Giulia85, 3/05/13 17:13

Da quel che ho capito il pitone non è con Carlo ma con le persone che l'hanno tenuta fino ad ora e che vogliono disfarsene,quindi lui metterà in contatto queste persone con chi può prendersi cura di questo serpente(che oltretutto aldilà dell'alimentazione non penso sia un animale facile da tenere,ci vuole la sua teca ecc non è come prendere un cane che puoi portarlo a casa cosi com'è).Purtroppo per quanto riguarda animali cosi particolari è difficile anche intervenire,se fosse per me ne vieterei direttamente la detenzione in quanto sono animali che non possono godere della presenza dell'uomo ma solo vivere in condizioni di cattività.

20 azraphel, 3/05/13 17:54

Andrea ha scritto:
Se uno non sa scegliere
quale ingiustizia sia "meno peggio" fa il possibile per cercare informazioni, mette in contatto le persone e poi si fa da parte.

Appunto! In questo caso non capisco quali siano le remore di Carlo nel mediare l'affido del serpente ad un'associazione che lo nutrirà in modo appropriato. Se anche si riuscisse a reinserire la bestia nel suo habitat naturale, comunque sopravviverebbe mangiando altri animali.
Non esiste una che non preveda la morte di nessuno.

21 ariel444, 3/05/13 18:26

Azraphel, scusa se te lo dico, ma credo che tu debba prima capire bene dove ti trovi e con chi stai dialogando prima di deluderti o avere impressioni che poi non corrispondono alla realtà

è dall'altro giorno che trovo tuoi interventi e li trovo spesso un po' bizzarri, suppongo perchè magari non conosci questo sito e questo forum e le persone che lo frequentano

non è questione di essere in difficoltà con i carnivori, o meglio, sì, lo siamo, dal momento che un pitone NON dovrebbe vivere in una teca, NON dovrebbe vivere in Italia, NON dovrebbe essere qui in pratica

un pitone mangia esclusivamente cibo vivo, quindi gli devi gettare topi vivi e farglieli sbranare lì per lì

credo che anche un onnivoro che non sia un imbecille al 100% abbia qualche difficoltà a fare questo, ovviamente quella coppia del Trentino rientra tra quelli (gli imbecilli) così come chi gli ha procurato codesto serpente
e tutta la genìa della gente che tiene in casa animali esotici non è da meno: auguro loro ogni male, non essendo una vegan caritatevole e peace&love

nel mio terreno ci sono rapaci e serpentelli che si nutrono come meglio credono, non so cosa facciano, non possiamo ne' cacciarli ne' fare un censimento della popolazione animale nelle migliaia di mt quadri che ci circondano, boscaglia compresa
ne' possiamo fare il tiro al falchetto per eliminarli e impedire loro di nutrirsi di qualche animaletto in zona, sarebbe improponibile

idem quando i nostri gatti acchiappano qualche uccellino o topolino o pipistrellino, non possiamo tirar loro una schioppettata per punirli a morte, se ci riusciamo cerchiamo di togliergli di bocca le prede e rimetterle in sesto, ma non sempre ci si riesce come è facile immaginare

mi pare che ci sia parecchia differenza con questo caso specifico, parlando di animali carnivori

il caso del pitone è molto penoso, povera serpentona

22 Andrea, 3/05/13 18:34

azraphel ha scritto:
Appunto! In questo caso non capisco quali siano le remore di Carlo nel mediare l'affido del serpente ad un'associazione che lo nutrirà in modo appropriato. Se anche si riuscisse a reinserire la bestia nel suo habitat naturale, comunque sopravviverebbe mangiando altri animali.

Nel suo habitat ucciderebbe animali che hanno sempre vissuto liberi, e come sempre in natura ucciderebbe in misura maggiore gli esemplari più deboli, vecchi o malati, è la dura legge della natura.

Ben diverso è allevare animali che non hanno mai visto altro che una scatoletta e gettarli in pasto a un pitone.

Non capisco perché tutta questa polemica gratuita visto che ci sono persone che si stanno adoperando per risolvere la questione nel migliore dei modi.

23 Marina, 3/05/13 21:35

azraphel ha scritto:
Il mio commento non si riferisce al tenere e nutrire animali carnivori. È logico che un vegano abbia problemi con l'uccidere animali in generale, ma dai commenti mi sembrava che il problema che si poneva Carlo fosse che chi avesse adottato il pitone avrebbe dovuto nutrirlo con animali vivi. Non mi sembrava giusto rinunciare ad aiutare un animale

Anche i topi che bisogna allevare apposta e ammazzare sono animali, tanto quanto il pitone.

E' ovvio che questa sia una situazione in cui ci si debbono, giustamente, fare un sacco di problemi e che è brutta comunque, sia che il pitone si salvi sia no, e ci fa star male comunque.

Quello che veramente non riesco a capire è come tu non possa capire questo...

24 Stella63, 3/05/13 22:21

Ciao scusate l intervento ma, non esiste per esempio un associazione h si o ccupa di animali esotici ( tipo una lipu per intenderci) e che magari riesce a trovare una sistemazione adeguata in qualche parco protetto o non so..... Certo un pitone è una " patata che scotta" sarà dura trovare un nuovo " padrone" ...... Io non saprei proprio... :-(

25 Andrea, 3/05/13 22:43

Stella63 ha scritto:
non esiste per esempio un
associazione h si o ccupa di animali esotici

La sta cercando Six, anche se non sembra facilissimo.

26 Stella63, 3/05/13 23:38

E appunto stavo cercando anch io ho chiesto alle associazioni per gli anmali che conosco ma nessuno mi ha dato risposta precisa tt mi parlano di zoo....

27 azraphel, 4/05/13 09:10

Ma di che pitone si tratta? Quanto è grossa? È stata comprata in Italia o importata illegalmente?

28 Six, 4/05/13 22:00

azraphel ha scritto:
Ma di che pitone si tratta? Quanto è grossa? È stata comprata in Italia o importata illegalmente?

Ha 6 anni, quindi più o meno sarà 1 metro e mezzo di lunghezza. Credo si tratti di un animale venduto legalmente (anche perchè non è difficile trovarne) e nato e allevato in cattività (esistono molti allevatori...). Se così non fosse la cosa sarebbe più semplice perchè potrebbe essere sottoposto a sequestro e quindi molto probabilmente finire in un centro di recupero/accoglienza di animali esotici e selvatici. Se invece sono legali ed hanno tutti i certificati allora non c'è ragione di sequestrarli...

Comunque per ora non ho risolto molto, ma devo parlare con un'altra persona e vediamo...

29 Six, 4/05/13 22:01

Ah, in genere sono pitoni reali... però faccio solo supposizioni!

30 azraphel, 4/05/13 23:40

E i proprietari sono disposti a cederlo con tutto il terrario gratuitamente? Chiedo casomai qualche appassionato di rettili di mia conoscenza fosse interessato.

Pagina 2 di 7

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi