Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16 Angie, 30/03/13 12:28
17 Marina, 30/03/13 14:44
Angie ha scritto:
Niente da fare. Non ce l'hanno fatta. Per un momento avevo sperato davvero ce la facessero. Ora la gabbietta è stata spostata in garage, in un posto più silenzioso. Spero almeno serva di insegnamento alla padrona che li teneva di fianco alla tv accesa a palla 12 ore al giorno.
18 Andrea, 30/03/13 23:49
19 Angie, 31/03/13 18:08
Marina ha scritto:
Veramente la lezione sarebbe di smettere di tenere animali prigionieri e farne nascere altri da tenere prigionieri, più che tenerli davanti alla TV.
Anzi, se tenerli davanti alla TV fa sì che non riescano più a riprodusri, ben venga la TV.
Tutto sommato forse ha avuto ragione la mamma pappagallina a non voler fare figli costretti a stare in prigione a vita.
20 Angie, 31/03/13 18:17
Andrea ha scritto:
Puoi provare a dirle che hai saputo da un veterinario che è una situazione che si verifica spesso quando i genitori capiscono che i figli avranno di fronte una vita di prigionia e preferiscono farli morire.
convince a smettere di comprare e far riprodurre uccelli in gabbia (e magari a dare questo a un centro di recupero) speriamo solo che si stampi contro un platano a 100 all'ora perché è irrecuperabile.
Puoi anche farle notare che 15 euro a pappagallo significa essere pagati neppure 1 euro l'ora anche se dedicano solo 15 ore per ciascuno di essi quindi sta anche uccidendo praticamente per niente.
21 fiordaliso09, 31/03/13 18:32
22 Angie, 31/03/13 18:40
23 fiordaliso09, 31/03/13 18:49
Angie ha scritto:
Grazie Fiordaliso. I padroni vogliono provare con un'altra covata, se anche questa va male, posso suggerirgli questo metodo.
24 Angie, 31/03/13 18:55
fiordaliso09 ha scritto:
Visto che sono tuoi parenti puoi preoccupartene tu di mettere in pratica questi accorgimenti.
So che magari non riuscirai a convincerli, ma dì loro che è sconsigliabile un'altra cova subito, la femmina è certo troppo esaurita dalla precedente covata, rischiano di farla ammalare, ha portato avanti la crescita della nidiata e ha dato tutte le sue energie per farlo, probabilmente avrà anche carenze di calcio per la precedente cova, potrebbe quindi anche avere guai nella deposizione.
Non si fanno riprodurre due volte di fila, anche gli allevatori sanno che dopo una cova serve assolutamente un periodo di riposo, non si tratta solo di evitare che vengano al mondo altri pulcini, ne va pure della salute dei genitori, almeno a loro saranno un pò affezionati, o no?
25 Andrea, 1/04/13 13:35
Angie ha scritto:
Questo non attecchirebbe. I pappagallini nascono di conseguenza all'accoppiamento di due pappagalli che loro già hanno in casa (loro = son marito e moglie, tanto già vi ho detto tutto); non vedono una spesa dietro questa cosa; i piccoli li darebbero via comunque perché non hanno intenzione di tenere più di due pappagalli.
26 Angie, 3/04/13 12:52
Andrea ha scritto:
Non è una spesa in termini economici, ma è comunque una spesa in termini di tempo. Che senso ha far riprodurre animali, dedicare del tempo alla cosa (non posso credere che alla fine non perdano minimo un paio d'ore per pulcino) per poi guardare morire i pulcini o darli via per una cifra irrisoria?
Anche se i pappagalli si accoppiano si può scegliere se far nascere o meno i figli, e anche dal punto di vista economico conviene che non nascano.
"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."
La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.