Aiuto per salvare cuccioli di calliope
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Angie,
28/03/13 17:42
Chiedo consiglio per dei piccoli di calliope che stanno morendo. Premetto che non sono miei, ma almeno vorrei provare a far cambiare idea alla padrona sulla decisione di lasciarli morire. Sono nati circa 10 giorni fa, erano 4, uno è morto subito. Gli altri tre sono sopravvissuti fino a ieri, quando i loro genitori hanno deciso di non nutrirli più. Ne è morto un'altro. Gli altri due si sono stretti l'uno accanto all'altro e tremano sempre. Io non so come aiutarli...
2
Angie,
28/03/13 17:44
dimenticavo..son pappagalli.
3
fiordaliso09,
28/03/13 19:01
Come mai i genitori hanno smesso di accudirli? Sono stati disturbati? Dieci giorni sono tanti, di solito non accade più così avanti.
I piccoli sono abbastanza impiumati?
Purtroppo oltre a riscaldarli con una lampada è necessario imbeccarli ad orari regolari con cibo specifico per nidiacei, non è di facile reperibilità, inoltre bisogna essere un poco esperti, bisogna saper riconoscere quando hanno mangiato a sufficienza. Il cibo poi è la base di tutto, senza un buon cibo moriranno di dissenteria e come dicevo non è facile reperirlo.
Non ho ben capito che pappagalli siano, sono delle Calopsitte?
Comunque temo che senza aiuto esperto abbiate poche speranze...quasi quasi vi direi di proporli in regalo a qualcuno che cerca pappagalli da allevare allo stecco, so che ci sono molte richieste per pappagallini da allevare in questo modo, chi si propone per allevarli allo stecco ha in genere alle spalle una consolidata esperienza nel crescere giovani pappagalli, potrebbe dar loro una speranza di vita.
4
Angie,
28/03/13 19:34
Scusa sono calliopsite, ho sbagliato. Hanno un leggerissimo piumaggio giallo, il becco molto piccolo, impossibile per noi umani infilarci cibo con le dita. Non so se i genitori si siano sentiti disturbati, hanno manifestato però segni di agitazione prima di abbandonarli.
5
Six,
28/03/13 19:38
Ciao, i consigli che ti ha dato fiordaliso sono corretti.
Se i genitori hanno deciso di non accudirli più se ne deve prendere cura una persona, ma di corsa, perchè quando sono così piccoli basta anche un giorno di digiuno per rendere irrecuperabile la situazione. Vanno tenuti al caldo e imboccati ogni ora circa, in base all'età, con un pastoncino specifico e arricchito di vitamine.
Ma la signora che li ha non li vuole allevare? Se lei non li vuole allora deve prenderli qualcuno e occuparsene.. e se non trovi nessuno almeno provare a sentire un negozio di animali (anche se è brutto ma in questi casi lo si fa per salvarli..) se li prendono e li allevano. Centri di recupero della fauna selvatica non prendono questi animali che sono considerati d'affezione purtroppo.
Se te la senti di prenderli tu posso darti dei consigli e aiutarti!
Però ovviamente è una cosa impegnativa e potrebbero lo stesso morire...
visto che da quanto ho capito è da un pò ormai?
6
Angie,
28/03/13 19:42
La signora che li ha vuole tenere solo i genitori, i cuccioli aveva intenzione di rivenderli allo stesso negozio di animali dove ha comprato i genitori.
Notizia dell'ultima ora: la mamma si è messa sopra di loro nella casetta-nido e non li lascia avvicinare. Mi sembra positivo, ma la padrona dice che cmq non li ha nutriti.
L'ultima spiaggia a sto punto mi sembra sentire il negozio di animali.
7
fiordaliso09,
28/03/13 19:46
Angie ha scritto:
La signora che li ha vuole tenere solo i genitori, i cuccioli aveva intenzione di rivenderli allo stesso negozio di animali dove ha comprato i genitori.
Notizia dell'ultima ora: la mamma si è messa sopra di loro nella casetta-nido e non li lascia avvicinare. Mi sembra positivo, ma la padrona dice che cmq non li ha nutriti.
L'ultima spiaggia a sto punto mi sembra sentire il negozio di animali.
Aspetta a sentire il negozio e dì alla signora di girare al largo dai piccoli e gabbia, probabilmente li hanno disturbati. Se si è messa sopra per scaldarli probabilmente se la lasciano in pace riprenderà a nutrirli.
8
Six,
28/03/13 19:48
http://www.youtube.com/watch?v=kolRd_5vgGUqui c'è un video dove fan vedere come si alimentano. Questi sono già più grandini credo rispetto a quelli della signora, però il procedimento è quello.
Potrebbe essere un buon segno, ma se non li alimenta è inutile...
9
Six,
28/03/13 19:52
Aspetta a sentire il negozio e dì alla signora di girare al largo dai piccoli e gabbia, probabilmente li hanno disturbati. Se si è messa sopra per scaldarli probabilmente se la lasciano in pace riprenderà a nutrirli.
Si, tanto ormai è comunque tardi per il negozio, quindi può provare a osservarli da lontano senza disturbarli e vedere.
Però più tempo passa senza alimentazione e più sono a rischio, gli uccelli vanno in ipoglicemia molto rapidamente e oltre un certo limite i danni sono irreparabili.
Se entro sera non la madre non li ha nutriti dovrebbe almeno dargli un pò di acqua e zucchero...
10
fiordaliso09,
28/03/13 19:58
Angie ha scritto:
La signora che li ha vuole tenere solo i genitori, i cuccioli aveva intenzione di rivenderli allo stesso negozio di animali dove ha comprato i genitori.
Trovo riprovevole che volesse guadagnarci pure sopra, spero che in futuro si astenga dal farli riprodurre.
11
Angie,
28/03/13 21:43
Grazie a tutti, veramente...
L'ho chiamata riferendogli tutti i vostri consigli, purtroppo mi ha risposto secca che non intende prolungargli la morte :(
Però ora che la mamma si è messa sopra di loror penso che una speranza in più ci sia.
12
Angie,
28/03/13 21:47
fiordaliso09 ha scritto:
Trovo riprovevole che volesse guadagnarci pure sopra, spero che in futuro si astenga dal farli riprodurre.
Invece temo proprio di sì. I pappagallini sono "valutati" 15 euro l'uno; addestrati valgono molto di più. Molti vogliono una coppia e poi rivendono i figli, è chiaro. E' triste, ma purtroppo è così.
Inoltre a me sembra abbastanza innaturale tenerli in gabbia. Forse è per quello che si sono "stressati" e non accudiscono più i piccoli; non sono queste condizioni naturali.
13
Marina,
28/03/13 22:22
Angie ha scritto:
Inoltre a me sembra abbastanza innaturale tenerli in gabbia.
"abbastanza"?!
E' aberrante tenere uccelli in gabbia, altro che abbastanza innaturale...
14
Angie,
29/03/13 15:53
I piccoli sono sopravvissuti alla notte :) :) credo che la madre abbia ripreso a nutrirli :) ora la padrona ha spostato la gabbia in un luogo tranquillo, grazie a tutti!!!
15
Angie,
29/03/13 15:56
Marina ha scritto:
E' aberrante tenere uccelli in gabbia, altro che abbastanza innaturale...
Sì assolutamente. Quello che volevo dire è che probabilmente in natura una madre non abbandona i piccoli a meno che non ci siano delle cause di forza maggiore. In gabbia la situazione è diversa; un contesto totalmente innaturale, perciò anche loro si comportano in maniera diversa.