adozione topi dubbio

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Carlovegan, 18/08/13 09:30

Stiamo valutando di adottare i topi dopo aver preso visione dell'appello di agireora, l'unico dubbio che abbiano è sugli abbai frequenti di Shonny ai quali si accodano quelli di Joy, non è che i topi si spaventino o si stressino?

2 kiwana, 18/08/13 12:54

Secondo me no, non sono un'esperta di rattini e simili, ma credo che li abbai del cane siano nulla in confronto a quello che hnno subito... I mammiferi si abituano quando capiscono che non c'è da associare il pericolo a un determinato suono, soprattutto i topi, io direi di non preoccuparti :)

3 Andrea, 18/08/13 12:58

Scrivi all'indirizzo indicato per le adozioni per andare sul sicuro. Tra le cose che chiedono è se ci sono altri animali in casa e di quale specie quindi in qualche modo viene preso in considerazione.

Tieni presente che serve abbastanza spazio per le gabbie, devono evitare sbalzi di temperatura, quindi in inverno occorre attenzione quando si fa cambiare aria alla stanza ecc. ecc. Con i vari cani da portare fuori (mi pare parlassi di alcune ore al giorno), stalli, staffette ecc. ecc. valutate se è un impegno che potete prendervi.

4 Marina, 18/08/13 15:48

Sinceramente non so, ho tenuto più volte topini in stallo, ma non hai avuto cani. Mi vien da pensare che gli abbai non facciano loro molto effetto, ma chiedi, perché non sono sicura.

5 Carlovegan, 18/08/13 17:41

Grazie ragazzi per i consigli!
Siamo d'accordo, dal momento che non ne adottiamo 5 ma due o tre topi, di contattarli dopo il 15 settembre e farò presente degli abbai!
Dei topi se ne occuperebbe mia moglie, si coi cani vado ingiro 3 ore al giorno. Poi faccio due staffette al massimo al mese, quindi dai. Stalli non più perchè con Shonny è impossibile, lui coi cani, al di fuori del nostro nucleo famigliare, non va per niente d'accordo.

6 fiordaliso09, 18/08/13 18:28

Ciao Carlo, oltre ai ratti io ho avuto anche un topo da laboratorio adottato.
Tieni conto che la gabbia per i topini deve essere di plexiglass per motivi di sicurezza, quindi dei cani non mi preoccuperei, un pò già la gabbia fa da barriera ai suoni, inoltre loro si rifugiano in tane imbottite di fieno o di carta igienica isolandosi ulteriormente e comunque di solito ronfano fino al tramonto; visto che invece di notte ronfano i cani mi sentirei di tranquillizzarti.
Il mio rispondeva ai richiami (si chiamava Saponetta), così come si è abituato ad essere chiamato penso che avrebbe potuto abituarsi anche a suoni facenti parte del quotidiano senza problemi.
Tre topi però ricordati che = 3 gabbie, a meno che non si tratti di femmine. So che li terresti comunque, però, visto che hai intenzione di prenderne più di uno, mi sembra onesto avvisarti che i topi hanno un odore piuttosto forte, soprattutto i maschi, anche se li tieni molto puliti. Ti sembrerà assurdo ma 500 grammi di ratto hanno un odore molto meno marcato. Il mio Saponetta è vissuto 3 anni, credo che sia la loro vita media.

7 Marina, 18/08/13 18:36

fiordaliso09 ha scritto:
Tre topi però ricordati che = 3 gabbie, a meno che non si tratti di femmine.

Sì, penso che quando glieli danno, gli diano già femmine, se sono in gruppo, altrimenti avvisano di tenerli in gabbie separate.

8 kiwana, 19/08/13 09:49

Comunque stavo pensando anche io di adottare dei topastri :) in futuro... Sono adorabili

9 Carlovegan, 19/08/13 15:41

Grazie delle informazioni Sara, dovrebbero essere femmine come ha detto Marina!
Per gli odori non li teniamo in cucina :-), possiamo dedicare una stanzetta a loro e staremo attentissimi quando l'arieggiamo per non far prendere loro dei colpi di freddo

10 veganwushu, 21/08/13 13:19

Scusate si tratta di topi di quale tipo?Personalmente ho 3 cani ed un gatto ma non e' un problema,a me piacciono molto i topini quelli che sembrano topi di campagna,molto piccoli,ma naturalmente a comprarli non ci penso neppure,per adottare l'ultimo cane ho perso anche il lavoro da oltre un'anno!!!!

11 Andrea, 21/08/13 13:29

veganwushu ha scritto:
Scusate si tratta di topi di quale tipo?

Di tutti: topi, ratti e cavie.

Riporto l'appello dell'ATRA.

Cercano casa in nord Italia e Svizzera animali salvati dalla vivisezione

Siamo felici di comunicarvi che, in collaborazione con I-CARE, siamo riusciti a bloccare 6 sperimentazioni su animali in Svizzera e Italia e abbiamo quindi la necessità di recuperare e gestire un enorme numero di animali.

Nello specifico si tratta di:
- circa 6.000 topi
- circa 250 ratti
- circa 550 cavie
- 4 gatti femmina di 6-7 anni

Coordinatore del progetto è il nostro consulente scientifico, Dr. Massimo Tettamanti, che sta ampliando il network di rifugi che, in questi anni, ha già salvato, nella sola Italia, 10.136 animali.
In questa prima fase si cercano adottanti per *grossi numeri di roditori *(minimo 5 animali) oppure adottanti per *gatti, anche singoli*, nel nord Italia o in Canton Ticino.
Per offrirsi come adottanti e ricevere tutti i dettagli sulle necessità di questi animali è NECESSARIO scrivere direttamente alla mail:
info@icare-italia.org

In una seconda fase si cercheranno anche adottanti per animali singoli o per piccoli gruppi.
Al momento non possiamo fornire informazioni pubbliche sulle
sperimentazioni a cui sono stati sottoposti.
Agli adottanti verranno fornite tutte le informazioni specifiche per poter accudire al meglio gli animali *in cambio di una solenne promessa di riservatezza*.

Questa esigenza nasce dalla situazione estremamente delicata che stiamo vivendo, in quanto ci vorranno settimane/mesi per poterli salvare tutti e una violazione della privacy renderebbe nullo l'accordo con i laboratori che hanno rinunciato all'uso di questi animali.

Grazie!

Team ATRA - Lugano
http://www.atra.info

12 veganwushu, 21/08/13 13:32

Grazie!!!

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!