Adozione Maialino Nano/Vietnamita
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
Admin:
Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo
info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.
1
Dren,
25/01/14 13:10
Salve a tutti,
da tempo pensavo di voler adottare un maialino nano (dico nano poiché vivrebbe in appartamento con me. Se avessi uno spazio aperto, adotterei volentieri dei maialini
"normali").
Ebbene, non trovo su internet adozioni (non voglio assolutamente pagare per prendere nessun tipo di
animale...)
Sapete, per caso, di qualche associazione che si occupa di adozioni, o qualcuno che cede qualche maialino?
Preferirei prenderlo da cucciolo, non troppo piccolo ma nemmeno troppo grande, poiché vorrei si abituasse a convivere con la mia micia e vorrei che anche lei non soffrisse troppo per il nuovo arrivato (penso che la vista di un cucciolo potrebbe farla abituare molto prima).
Qualcuno di voi può aiutarmi? :)
2
Andrea,
25/01/14 16:16
Dren ha scritto:
(penso che la vista
di un cucciolo potrebbe farla abituare molto prima).
Non sono convinto.. almeno tra gatto e gatto credo sia più difficile introdurre un cucciolo che un adulto, almeno per me è stato così: il cucciolo c0i sono voluti un po' di mesi mesi perché venisse accettato (non che sia un problema comunque), con gli adulti nessun problema. Non so se si sia trattato di coincidenze o se veramente i cuccioli suscitino più gelosia.
3
Marina,
25/01/14 16:19
Trovarlo cucciolo penso sia difficile, ma tieni conto che è sbagliato pensare che gli animali vadano adottati da cuccioli perché "così si abituano". Si abituano benissimo anche da adulti, e gli animali adulti hanno molto più bisogno di adozione dei cuccioli.
Se vuoi mandiamo un appello in mailing list dicendo che sei disponibile a un'adozione, così chi ha dei maialini da sistemare ti può contattare.
Ciao,
Marina
4
Dren,
25/01/14 20:01
Si grazie.
Comunque la mia micia non è gelosa :O
6
UsurpSynapse,
30/01/14 12:32
Sei a corrente del fatto che i maialini nani non esistano ma siano solo una invenzione del mercato animale? Esistono solamente razze di maiali che , da cuccioli , sono più piccoli degli altri. Ma crescendo diventeranno la stazza di un maiale normale , ci sono molti avvertimenti sulla rete a riguardo. Purtroppo le persone non sono al corrente di questa situazione. Molte persone comprano i maiali cuccioli perchè etichettati ''nani'' o quant altro , ma la realtà dei fatti è ben differente. Ecco un video riguardante questa tematica :
http://www.youtube.com/watch?v=nbOUXueonM4 . Purtroppo è molto ricorrente il fatto che le persone vengano illuse dalle etichette , molti di questi maiali , quando poi crescono , fanno ben altra fine di questo. Ti lascio alle tue considerazioni in merito.
Ciao
7
Ilaveg,
30/01/14 13:12
Sei sicuro di voler tenere un maiale in appartamento? Mi sembra un pò brutto per lui vivere in casa...Una mia amica che ha un rifugio ne ha salvati tre nani (cioè di taglia piccola) che erano stati fatti nascere come animali da compagnia, poi nessuno li ha voluti.... (sono qui
http://wellsmallanimalrescue.co.uk/image-gallery/wsar-pigs/nggallery/thumbnails/) ma non sono "piccoli"....e poi hanno bisogno di stare all'aperto anche loro, amano rotolarsi nel fango, distruggere prati alla ricerca di radici...insomma fanno un macello, sono animali "da cortile", secondo me, o meglio "da rifugio", non da città...Poi bò, io forse esagero, non terrei nemmeno un pastore tedesco in alloggio.
8
cristy,
30/01/14 16:51
Ilaveg ha scritto:
Sei sicuro di voler tenere un maiale in appartamento? Mi sembra un pò brutto per lui vivere in casa...Una mia amica che ha un rifugio ne ha salvati tre nani (cioè di taglia piccola) che erano stati fatti nascere come animali da compagnia, poi nessuno li ha voluti.... (sono qui
http://wellsmallanimalrescue.co.uk/image-gallery/wsar-pigs/nggallery/thumbnails/) (((((
ma non sono "piccoli"....e poi hanno bisogno di stare all'aperto anche loro, amano rotolarsi nel fango, distruggere prati alla ricerca di radici...insomma fanno un macello, sono animali "da cortile", secondo me, o meglio "da rifugio", non da città...Poi bò, io forse esagero, non terrei nemmeno un pastore tedesco in alloggio.
Noi abbiamo fatto adottare da poco una femmina di pastore tedesco, ha il giardino ma lei dorme in casa, sul divano, e passa molte ore in stanza col proprietario. Fondamentalmente, dalla mia eseprienza ho notato che anche cani grandi, se possono scegliere fra stare fuori da soli o in casa con il proprietario, scelgono la casa senza nemmeno pensarci! Chiaro poi ci deve essere tutta la parte di gioco e di vita all'aria aperta.
Non mi riferisco ad Ilaveg, purtroppo però chi dice: "il cane deve fare vita da cane! fuori in cortile!" poi quasi sempre lo tratta da nano da giardino o da cactus, sempre solo in cortile.
Per quanto riguarda i maiali, che adoooro, anch'io d'istinto penserei che in casa ci stiano un po' stretti.. ma guardate, dalla newsletter di vivere vegan:
http://secondazampa.com/2014/01/esther-il-maiale-delle-meraviglie/
9
Ilaveg,
30/01/14 17:11
Lo so, lo so! Anche io ho visto cani preferire stare in casa ma in effetti io pensavo più ad un cane di taglia grande in un monolocale, ecco, la cosa mi sconvolge un pò. Anche perchè tolti pensionati, casalinghe eccetera, l'idea che un cane debba starsene chiuso in casa mentre il padrone è fuori al lavoro è triste, magari all'aperto ha qualche stimolo in più.
Poi credo dipenda da cane a cane, uno dei miei cani potesse starebbe in casa - ma mia mamma e i gatti non ne vogliono sapere - mentre l'altro appena avverte il liscio del pavimento sotto i piedi scappa nei campi a gambe levate!
I maiali però onestamente credono abbiano bisogno di ben più che un appartamento...
10
Stella63,
30/01/14 21:13
Domanda per andrea e marina.
Ciao a tutti, sono una " cagnara" e "gattara" nel mio piccolo aiuto i pelosi in difficoltá, se riesco li metto in qualche pensione fino all adozione, se non mi è possibile li aiuto con pappa e altro nel loro ambiente ( tipo colonie feline) non faccio parte di alcuna associazione ma cerco di fare il possibile e aiutare qualche caso particolare. Per questo motivo, creo piccoli oggetti da vendere con offerta libera e il ricavato lo porto direttamente alla fonte, non mi fido più di mandare soldi che non so che fine facciamo. Se salvo un micino e ha bisogno di assistenza veterinaria pago il servizio e poi lo appoggio presso una pensione fino all adozione. Oppure compro il cibo o le medicine. Essendo da sola posso fare poco, però almeno sono sicura di fare del bene mirato. Quando mi danno il permesso faccio anche dei mercatini per raccolta cibo o fondi. Vorrei chiedere a marina o andrea se qui posso avere visibilità per questa iniziativa. Ho una pagina fb dove posto tutti gli oggetti o le date dove mi potete trovare per i mercatini. Non so se il sito puó essere usato anche per questi scopi. Mi permetto di farvi questa domanda e vi chiedo scusa se ho sbagliato a propormi. Grazie aspetto vostra risposta
11
Marina,
30/01/14 21:48
Puoi mettere un annuncio nella sezione VegAnnunci per pubblicizzare questa tua attività!
12
UsurpSynapse,
30/01/14 21:48
Ciao Stella , se potessi farmi avere un tuo indirizzo postale , potrei inviarti delle crocchette vegetali da gatti (AmiCat) per posta. Ne ho due sacchi da 2kg ciascuno da questa estate, fammi sapere!
Admin:
Hai trovato un animale e devi trovargli una sistemazione? Contattaci all'indirizzo
info@veganhome.it e faremo il possibile per darti qualche consiglio e aiuto, anche se non ci occupiamo di adozioni.