Adottare un ratto: ma è onnivoro?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
catedau,
28/08/13 19:47
Probabilmente a Novembre adotterò una coppia di ratti... ma da quel che ho letto sono animali onnivori.. Come vi organizzereste? Chi li ha già avuti sa darmi indicazioni?
2
Andrea,
28/08/13 19:56
Non credo siano onnivori comunque chiedi a chi te li affida (I-Care immagino). Qui consigli vari, tutti i cibi che elencano sono vegetali:
http://www.vitadatopi.net/ratti.htmlFacendo una veloce ricerca su Google ho trovato un sacco di versioni leggermente diverse di uno stesso testo che non ha senso: dice che i ratti sono onnivori quindi devono mangiare sia vegetali che proteine. Il che non vuol dire niente: le proteine sono presenti anche nei vegetali. Poi fanno un elenco di cibi "onnivori" che però mi sembrano essere tutti vegetali.
3
Marina,
28/08/13 21:17
Sono onnivori nel senso che possono mangiare di tutto, non certo nel senso che "devono" mangiare carne!
Non "devono" nemmeno i cani, figuriamoci i ratti...
4
fiordaliso09,
29/08/13 08:25
Si sono onnivori, io li ho cresciuti vegan. E' facile, c'e' il cibo pronto Rat Nature che e' tuttk vegetale e puoi usarlo come base oppure se una sera non sai che dare loro. Per il resto adorano quello che mangi tu, pasta e riso bolliti, fette biscottate, legumi lessati da te o in scatola, pane ma secco, insalata, pomodori, cavolfiore lessato o crudo, mela, banana, kiwi, albicocca, melone, anguria, poca frutta secca tipo mandorle, noci, arachidi. Insomma io mi regolo cosi: se riesco a mettere insieme un pasto mentre preparo la nostra cena siamo a posto, altrimenti do' loro quel poco che posso e integro con il rat nature. A volte infatti mangiamo pizza o piatti elaborati non adatti a loro. Ogni tanto un biscotto secco vegan, non al cacao.
5
fiordaliso09,
29/08/13 08:29
Come dice Marina onnivori si ma non per forza carnivori!
6
Claudio_UD,
4/09/13 11:33
Io ho adottato una coppia di rattoni lo scorso inverno.
E' vero, sono onnivori nel senso che mangiano di tutto, ma è vero anche che, a differenza di altri roditori, il loro fabbisogno proteico è maggiore. Io ho risolto integrando il loro cibo (estrusi vegetali, semi, verdura e frutta) con le crocchette vegan dei miei cani.
Ti stupirai di che animali intelligenti, curiosi e docili essi siano.
Ovviamente meno stanno in gabbia, meglio stanno e ovviamente, quando sono fuori, vanno tenuti sott'occhio.
Se sono maschi fai solo attenzione alle pisciatine che potrebbero farti indosso. Se li tieni addosso magari usa una magliettaccia.