A.L.F frote liberazione animali...

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Look, 5/04/12 19:30

Sapendo che i ragazzi A.L.F liberano animali da tutti i tipi di maltrattamento,mi chiedevo poi che fine fanno queste creature, immagino che non li tengano gli ALF ma allora dove vivono dopo la liberazione?

2 Andrea, 5/04/12 23:24

Look ha scritto:
Sapendo che i ragazzi A.L.F liberano animali da tutti i tipi di maltrattamento,mi chiedevo poi che fine fanno queste creature, immagino che non li tengano gli ALF ma allora dove vivono dopo la liberazione?

Non è che l'ALF sia un gruppo definito: chiunque in qualunque parte del mondo compie azioni illegali per salvare animali o causare un danno ai loro carnefici fa parte dell'ALF. Quindi non c'è niente di definito e dipende da caso a caso.

Se salvi delle galline destinate a essere uccise da un vicino e le tieni in casa è un'azione dell'ALF. Se liberi degli animali e li affidi a qualcuno è un'azione dell'ALF: In certi casi quando non è possibile recuperare i singoli animali vengono semplicemente liberati (e moltissimi muoiono) visto che sistemare migliaia di visoni è impossibile.

3 Lia78, 6/04/12 00:53

Andrea ha scritto:
In certi casi quando non è possibile recuperare i singoli animali vengono semplicemente liberati (e moltissimi muoiono) visto che sistemare migliaia di visoni è impossibile.



Non per essere cinica ma sarebbero morti comunque. Almeno hanno una possibilità. Poi magari ci sono altri aspetti che in questo momento mi sfuggono.

4 jessie, 6/04/12 01:25

Lia78 ha scritto:
Andrea ha scritto:
In certi casi quando non è possibile recuperare i singoli > animali vengono semplicemente liberati (e moltissimi > muoiono) visto che sistemare migliaia di visoni è > impossibile.



Non per essere cinica ma sarebbero morti comunque. Almeno hanno una possibilità. Poi magari ci sono altri aspetti che in questo momento mi sfuggono.

E' quello che penso anch'io.
Una mia amica mi ha detto che non capisce che senso ha liberare animali se poi rischiano di morire investiti o cose simili, dice che le sembra una cosa inutile.

Io invece penso che in questo modo una possibilità di sopravvivenza possono averla, mentre a lasciarli in prigionia, come futuro hanno solo sofferenze e poi la morte.

5 Andrea, 6/04/12 08:39

Lia78 ha scritto:
Non per essere cinica ma sarebbero morti comunque. Almeno hanno una possibilità.

Sì ma infatti io sono assolutamente favorevole anche a questo tipo di liberazioni, rispondevo solo alla domanda su cosa accadesse agli animali dopo le liberazioni.

Poi magari ci sono altri aspetti che
in questo momento mi sfuggono.

L'altro aspetto è che se liberi 5.000 visoni e se ne salva anche solo una piccola parte introduci predatori in un ambiente non preparato a riceverli e questi uccidono un sacco di animali che non sanno difendersi appunto perché i visoni non sono predatori a cui sono abituati. Questo è dal tutto diverso dal normale ciclo predatore-preda.

Ma visto che di solito gli allevamenti colpiti da simili liberazioni chiudono o hanno comunque un fermo delle attività per lungo tempo resto assolutamente favorevole perché il bilancio è sempre positivo.

6 verdetartarugo, 6/04/12 09:57

Andrea ha scritto:
Se salvi delle galline destinate a essere uccise da un vicino e le tieni in casa è un'azione dell'ALF. Se liberi degli animali e li affidi a qualcuno è un'azione dell'ALF: In certi casi quando non è possibile recuperare i singoli animali vengono semplicemente liberati (e moltissimi muoiono) visto che sistemare migliaia di visoni è impossibile.

Qualcuno si salva. Dalle mie parti c'è un allevamento di visoni che ogni tanto riceve un'incursione di anonimi che riescono a liberare un po' di animali. Ebbene nelle campagne circostanti ho visto più volte a distanza di anni esemplari di visone liberi ;)
Ma comunque non si parla di grossi numeri, come dici tu Andrea, sicuramente non migliaia, ma sempre meglio di niente.

7 ilenia.all.free, 11/04/14 20:51

I membri dell'ALF, prima di attuare una liberazione, tengono sempre conto del dove lasciare successivamente gli animali. Nella maggior parte dei casi, valutano l'habitat naturale del tipo di animale che liberano e trovano un posto sicuro, ampio, nella natura e distante dalla città e dove non viene praticata la caccia. Quindi, non credete a quando vi dicono "verranno investiti" o "verranno catturati"...Insomma, è indispensabile conoscere le zone periferiche della città affinchè gli animali possano essere messi in piena libertà e lontano da forme di civilizzazione e dall'uomo.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi