INDICAZIONI E CONSIGLI PER PERDERE PESO.
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
momma4,
23/04/12 08:34
A.A.A. Felicemente vegana (da pochi anni), cerca consigli e tabelle nutrizionali per perdere il peso comunque accumulato causa arrivo menopausa.
Si vabbè, la menopausa...e tutto quel ben di Dio che mi mangio tipo farfrittate, pane fatto in casa, dolci vegani....
Chi mi da qualche indicazione per buttare giù quei 5 chilozzi ?
3
veggy,
23/04/12 16:19
I consigli di Didi più alcuni accorgimenti come:
- concentrare i pasti più calorici nella prima parte della giornata
- fare movimento
- limitare il consumo di dolci
- mangiare lentamente, masticando bene, consapevolmente
e... alzarsi da tavola sempre con un po' di appetito!
4
Guest,
23/04/12 16:38
veggy ha scritto:
- mangiare lentamente, masticando bene, consapevolmente e... alzarsi da tavola sempre con un po' di appetito!
Questa è la cosa più difficile! Ma come... cucino e mangio per saziarmi e poi devo alzarmi da tavola con l'appetito??? Che nervus! x-D ^.^
5
freiheit,
23/04/12 18:47
ciao, non so per la menopausa perchè mi manca ancora tanto ;) però sto cercando di perdere anch'io peso e piano piano sto riuscendo. non devo perdere molto...quindi in un certo senso è pi'u difficile, come lo è per i tupi cinque chili. tieni conto che piu ci metti a perderli meno possibilita ci sono che li riprendi. ci va pazienza ... come ci abbiamo messo es. tre mesi per prendere quei kili ce ne andranno tre per lasciarceli alle spalle.
ti racconto l' esperienza che sto vivendo.
io mi preparo ogni settimana una dieta settimanale a seconda di quello che ho in casa o che mi piace, cerco anche ricette, perche mi piace cucinare ... ed è possibile farlo anche senza esagerare. la dieta settimanale mi aiuta a seguire uno schema, a non maniare troppo o troppo poco.
x la colaziome prevedo 300 calorie, 500 per il pranzo e 400 per la cena.
in realta supero le 1200 calorie, mi concedo ogni giorno un cioccolatino perche sono golosa e senza cioccolata mi scazzo. mangio frutta quando mi va... quindi credo che in genere sono sulle 1500 calorie. in media.
sabato o domenica sono libera, mamgio quello che mi piace, ma di solito non mi ingozzo, perche è quello il problema, di abbuffarsi...e mangiando regolarmente l giusto mi sto abituando a non abbuffarmi piu.
tutti i giorni esco col mio cane piu volte al giorno, cammino e corro, ho anche un contapassi, dicono che 10000 passi al giorno mantengono in forma, io sono ancora sui 7000 ma ci voglio arrivare e superarli. è gia abbastanza per me intanto, ma sono contenta, perche da quando non fumo (fumo ancora ogni tanto in realtà, ma non quotidianamente :D) mi sento piu fiato. il problema è che prima fumavo anche per evitare di mangiare e ora non posso piu, ma forse non fumi quindi questo problema gia te lo eviti ;)
anche il mio cane è piu contento, perche stiamo di piu in giro :) comunque non mi ammazzo certo di sport.
mi peso ogni mattina. se peso meno sono motivata ad andare avanti perche sono dimagrita e vedo che quello che faccio ha un senso. se peso uguale anche, perchè invece capisco che ci devo mettere piu impegno.
alcuni consigliano di pesarsi una volta alla settimana. prova e vedi come è meglio per te!
secondo me non è vero che bisogna alzarsi con appetito.
poi ognuno ha i suoi metodi io cerco sempre di dimagrire, ora sono alla settima settimana, non sto facendo la fame, perdo peso lentamente ma regolarmente e penso sia una roba psicologica (magari non è cosi per te)... voglio dire, quando sarò arrivata al peso forma e spero di riuscirci, non potro ricominciare a fare l'abbuffona. nè a mangiare dolci ogni giorno (ora ne faccio una alla settimana).
ecco perche è importante non avere fame ma stare bene, se hai fame poi a una certa ti rompi le palle e inizi a mangiare tutto quello che trovi e non hai risolto nulla. quindi... dicono che lo stomaco di mette venti minuti a dire boh sono sazia.
allora te che fai? mangia piu lentamente! prova a masticare venti volte un boccone. ad assaporare quello che mangi. io prima mangiavo veloce veloce, e anche ora se non mi concentro. cosa succede? che mangi di piu e fatichi di piu a digerire. non va bene.
inoltre se assaporo e mi gusto il boccone, mi basterà meno che il solito, perche sarò appagata dal punto di vista del gusto. se mangi lentamente e ci metti almeno venti minuti mezz'ora a mangiare tutto, non ti dovrai alzare con la fame, perche l impulso o quello che è sara gia arrivato :)
per condire ora condisco, anche se cerco di non esagerare. se mangio pasta o riso, ne faccio meno che al solito e mangio piu verdure vicino. è sempre bene avere piatti con porzioni di cibi diversi. non solo pasta o solo verdure ecc. questo non solo per la salute ma anche per le calorie.
gli alcolici cerco di limitarli a una volta alla settimana (anche se quella volta recupero per gli altri giorni ;) ) . se te riesci a non bere proprio tanto meglio per te e il fegato.
ovviamente niente schifezze gassate o zuccherate, a me sono mai piaciute per fortuna.
quando pensi di avere fame e vai verso il frigo, bevi 4 bicchieri d acqua. se hai ancora fame allora mangia magari un frutto. altrimenti era solo una specie di riflesso, una fame nervosa, o la noia.
fai versioni light dei tuoi piatti preferiti.
es. la farfritttata al forno
le polpette al forno o in antiaderente (non verranno croccanti ma mangiare senza senso di colpa è bello)
a me piacciono i panini, li faccio con salsine leggere fatte con limone e prezzemolo o rucola o... e poi ci metto verdure grigliate (senza olio) pomodori, insalata,...
le insalate mi piacciono ricche (con semi, pomodori secchi, carote julienne, olive mais,...ecc) e anche condite (non metto il sale ma un cucchiaio d olio eaceto balsamico si) allora magari quando mi va me le faccio belle cariche e condite e mangio solo quella. preferisco cosi che mangiare due foglie verdi senza olio che neanche mi saziano!
se faccio le verdure ripiene, evito di metterci anche il pane secco ammollato nel latte di soia :)
le patatine fritte non le friggo ma le metto in forno con la ffunzione grill.
avevo il vizio di mettere il ketchup ovunque, ora non lo compro, e quando mi va me lo faccio io ( a tirare fuori la voglia e il tempo, nom accade spesso!)
cerca di fare la spesa dopo mangiato, la tentazione di comprare cibo calorico sarà meno forte.
mangio piu spesso seitan (lo autoproduco) e tofu... visto che non sono molto calorici. e mi piacciono.
cerca di mangiare tante volte al giorno, ma piccoli spuntini..cosi non arrivi affamata al pasto principale e acceleri il metabolismo.
la sera è anche positivo farsi un minestone o passato di verdure (evitando pastina, legumi e patate in linea di massima). per farlo non uso piu margarina, panna e latte (malsane abitudino che mi hanno messo in germania) ma preferisco usare un brodo vegetale a base di acqua quindi e mettere eventualmente dell olio crudo alla fine. viene ugualmente buono e sostanzioso. io amo la crema di funghi!
i minestroni sono comodi e utili perche saziano e riempono contenendo molta acqua, e poi perche se ne fai uno lo puoi riscaldare il giorno dopo oppure anche comprarne un sacchetto surgelato (o surgelarti il tuo) per quando hai zero tempo.
secondo me quello che si sbaglia quando si parla di dieta è dire che è solo per un periodo e che farà soffrire la fame. sono anni che ingrasso e ridimagrisco ma sta volta invece no, quello che è importante capire è che bisogna proprio cambiare il rapporto col cibo (poi magari tu gia mangi bene e il giusto, allora in quel caso solo sport...). io sono piu contenta quando non mi alzo con lo stomaco che mi scoppia e mi devo riposare senno non mi muovo piu :) e sono piu felice di godermi un bel dolce il sabato o la domenica~ tutto questo continuando comunque a farmi le mie fette biscottate con marmellata o il muesli la mattina... non bisogna soffrire quando si è a dieta altrimenti non durerà. ecco spero che questo atteggiamento positivo migliori e continui e funzioni anche con te!!
ciao!
6
freiheit,
23/04/12 18:52
ah! il pane di segale di solito è meno calorico dell'altro. :)
7
danvegan,
23/04/12 20:40
Guarda, io credo di avere messo a punto l' alimentazione perfetta... cereali e legumi a colazione, frutta negli spuntini e per il resto verdura a piacere e volonta'. Limita gli oli, fai un po' d' attivita' fisica e di' addio ai chili di troppo.
8
momma4,
24/04/12 10:27
Guest ha scritto:
veggy ha scritto:
- mangiare lentamente, masticando bene, consapevolmente > e... alzarsi da tavola sempre con un po' di appetito!
Questa è la cosa più difficile! Ma come... cucino e mangio per saziarmi e poi devo alzarmi da tavola con l'appetito??? Che nervus! x-D ^.^
ECCO LA CHIAVE DEL PROBLEMAAAAA
9
flokim,
27/04/12 17:48
danvegan ha scritto:
Guarda, io credo di avere messo a punto l' alimentazione perfetta... cereali e legumi a colazione .....
Dan, ma come fai a mangiare cereali e legumi di prima mattina? Io non ce la farei. A dire il vero sono sempre di fretta e non ho voglia di mangiare proprio niente, a metà mattina quando lo stomaco comincia a borbottare mangio una mela o dei crackers senza glutine che mi piacciono moltissimo.
10
danvegan,
27/04/12 19:12
Semplice, me la preparo la sera prima.
Sara' un caso, ma se leggi in Dieta vegan&sport da quando mangio cosi' sto battendo tutti i miei primati in palestra e ti assicuro che non sono mai stato cosi' in forma.
11
fiordaliso09,
27/04/12 20:31
Vabbè, ma i legumi a colazione proprio no!
Io sono abbonata a tè con latte di soia, fette biscottate integrali e marmellata senza zucchero aggiunto o di pura frutta. Non ce la farei a mangiare legumi a colazione, la colazione per me deve essere rigorosamente dolce.
12
danvegan,
27/04/12 21:30
Ricordate che riuscire a sostituire il dolce col salato, in una persona che deve perdere peso, e' da considerare un grandissimo successo.
Posso capire che puo' sembrare una cosa strana, ma io ho provato e mi trovo infinitamente meglio. Magari i primi giorni sui e' un po' scombussolati, ma poi ci si abitua.
Comunque, si tratta della dieta piu' efficace in assoluto, ma ci sono varie diete piu' "classiche".
X Sara le fette biscottate integrali tutti pensano siano salutari ma in realta' quasi sempre sono uno schifo, almeno io di salutari non ne ho mai trovate se non nei negozi bio. Prova a leggere e decifrare gli ingredienti. Se proprio vuoi consumare un farinaceo, la marmellata la puoi spalmare sul pane integrale che e' molto piu' salutare. Oppure sulle gallette, meglio ancora
13
Krisztina,
28/04/12 00:59
X Fiordaliso
Anche io ero dolcedipendente (va be la sono ancora :), ma sto cambiando abitudini seguendo i consigli di Dan e Antonella (stesso problema sua riscontrata). Non lo siamo di natura, ci è stata inculcata per motivi commerciali!
Prova i legumi a forma di patè o affettati, esistono gia pronti e buonissimi! Con il pane fatto in casa (macchinetta che trovi gia a 35 euri, 1 minuto per buttarci dentro gli ingredienti la sera prima ed esce gia cotto dopo 1 ora e 20 min..) vedrai che soddisfazione!
Questo per iniziare..
Buon appetito
Krisztina
14
danvegan,
28/04/12 09:15
Esatto, io infatti come prima cosa consiglio sempre di spostare la golosita' da dolce al salato, e gia' riuscirci e' un enorme passo avanti.
Certo se una persona e' magra non occorre, ma se uno deve perdere peso o fatica a mantenerlo allora si.
15
Krisztina,
28/04/12 15:50
Dan io penso che se uno è goloso/a non lo è solo di dolce! Differenza tra una torta dolce o una salata? Non sono sicura che di calorie unoa ne abbia molto meno dell'altra (ovviamente dipende dalla ricetta, ma qui stiamo parlando di golosità).
Per dirti io posso mangiare 7-8 pesche per golosità, come 2-3 teste intere di aglio, etc..
La cosa giusta è informarsi sui alimenti, sulle quantità giuste, poi basta limitarsi (e concedersi solo di rado quantità superiori). Tutto parte dalla volonta!